Visualizzazione post con etichetta Plumcake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Plumcake. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2014

PLUMCAKE agli AGRUMI e una novità ;-)


Buongiorno mie care amiche e buon inizio di settimana!

Quelle di voi che mi seguono regolarmente si saranno accorte che la frequenza con cui pubblico i miei post è decisamente rallentata e per questo c'è un motivo (al di là dei soliti impegni quotidiani e la frenesia che oramai in ufficio non mi molla più): negli ultimi tempi ho passato ogni minuto libero a "studiare" ed organizzarmi per cominciare una nuova avventura, dovete sapere che da questa mattina io e mio marito cominciamo una nuova vita, abbiamo deciso di cambiare la nostra alimentazione, da oggi DIETA PROTAL, più comunemente conosciuta come dieta DUKAN.
E' una dieta molto sbilanciata e non adatta a tutti (si alternano periodi in cui ci si alimenta di sole proteine ad altri in cui si associano alla proteine anche le verdure, ma fino a che non si arriva al giusto peso niente frutta, ne carboidrati), diciamo che è molto mirata per le persone più obese che lievemente in sovrappeso, ma se seguita alla lettera, senza sgarri e con estrema attenzione consente di perdere parecchi chili in un tempo abbastanza breve.
Teoricamente mio marito dovrebbe perdere 9 Kg entro il 1 Maggio, mentre io dovrei perdere 23 Kg entro ferragosto! Ovviamente una volta persi tutti questi chili la dieta non sarà finita, seguirà un altro lungo periodo di dieta per consolidare il peso ottenuto, ma io sono molto carica e credo proprio che questa volta potrei farcela!
Vi ho raccontato tutto questo perchè in queste settimane di preparazione mi sono resa conto che come per la cucina tradizionale anche per la cucina Dukan i blog sono una fonte preziosissima da cui prendere spunto e quindi vi anticipo già che nei miei prossimi post troverete ovviamente delle ricette "tradizionali" (questo povero blogghino è stato fermo per talmente tanto tempo che sono piena di foto in archivio pronte per essere pubblicate) ma cominceranno a spuntare anche ricette adatte alle varie fasi della dieta Dukan che saranno ovviamente contrassegnate come Light/Dukan, alcune probabilmente potranno essere interessanti solo per chi come me ha deciso di intraprendere questa strada mentre altre, ve lo assicuro, saranno decisamente intriganti per tutti ;-)

Adesso però torniamo alla normalità e, attingendo all'archivio, vi propongo un dolce!
Inizialmente doveva essere una TORTA AL LIMONE, ma poi ho deciso di aggiungere le arance (io in inverno alle arance non riesco proprio a rinunciare) di cambiare forma e così è nato questo:

PLUMCAKE agli AGRUMI
(ricetta ispirata a QUESTO plumcake dell'Araba Felice)


Ingredienti:
160 gr di BURRO
230 gr di FARINA di KAMUT
SALE
200 gr di ZUCCHERO di CANNA
4 UOVA
125 ml di LATTE
1/2 bustina di LIEVITO per dolci
5 cucchiai di SUCCO di LIMONE
BUCCIA di LIMONE grattugiata
BUCCIA di ARANCIA grattugiata
per la glassa:
200 gr di ZUCCHERO a VELO
SUCCO di LIMONE e SUCCO di ARANCIA








Procedimento:
montare il burro freddo a pezzetti con il sale e lo zucchero a forte velocità con le fruste finchè il tutto risulterà una massa gonfia, bianca e spumosa.
Ridurre la velocità ed unire un uovo alla volta.
Sempre a bassa velocità unire la farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte.
Da ultimo unire il succo e le bucce degli agrumi.
Versare in uno stampo da plumcake di silicone e cuocere a 165° C. per circa 45-50 minuti facendo la prova stecchino.
Per la glassa: mischiare lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di succo fino ad avere un composto sciropposo. Versarlo sul dolce tiepido e far rapprendere prima di servire.






Buona colazione!




venerdì 18 ottobre 2013

PLUMCAKE MIELE, PINOLI e RHUM


Per una colazione o una merenda sana e genuina cosa c'è di meglio di un bel plumcake fatto in casa?!?

Eccone uno:

PLUMCAKE MIELE, PINOLI e RHUM



Ingredienti:
200 gr di FARINA AUTOLIEVITANTE
80 gr di ZUCCHERO di CANNA
2 cucchiai di MIELE
2 UOVA
100 gr di OLIO di semi
buccia grattuggiata di un LIMONE
5 cucchiai di RHUM
una punta di cucchiaio di VANILLINA
una manciata di PINOLI



Procedimento:
Con una frusta elettrica montare le uova con lo zucchero, aggiungendo poco alla volta il miele, l'olio, il rhum.
A parte setacciare la farina ed incorporarla al composto, infine aggiungere la vanillina, la buccia di limone grattugiata e parte dei pinoli.
Versare tutto il composto in uno stampo per plumcake foderato di carta forno ed aggiungere sulla superificie i pinoli rimasti.
Infornare per 40 minuti a 170°.






Buona merenda

;-p




lunedì 30 settembre 2013

PLUMCAKE "TANTOCARUCCIO" al CIOCCOLATO BIANCO, CANNELLA e ARANCIA


Bonjour!

Bentrovate, rieccoci all'appuntamento con: "I Plumcake di Claudia"!
Sì, lo so, ne ho pubblicato uno anche poco tempo fa, ma che ci posso fare se prepara dei plumcake deliziosi?!?

Anche questo ha il suo perchè, ve lo assicuro:

PLUMCAKE al CIOCCOLATO BIANCO, CANNELLA e ARANCIA





Ingredienti (per un plumcake da 25-30 cm)
2 UOVA
110 gr di BURRO morbido
110 gr di ZUCCHERO
100 gr di CIOCCOLATO BIANCO
200 gr di FARINA
1 pizzico di CANNELLA
1 ARANCIA bio
½ bustina di LIEVITO per dolci
70 ml di ACQUA
70 ml di LATTE


Procedimento:
sciogliere il cioccolato nel latte. Montare il burro con lo zucchero. Aggiungere poi le uova a una a una. Unire poi latte e cioccolato bianco continuando a sbattere. Aggiungere la cannella, la buccia grattugiata dell'arancia e, come ultima, la farina miscelata col lievito.
Accendere il forno a 170° (possibilmente ventilato). 

Foderare lo stampo del plumcake con carta forno e versare la pastella. Cuocere per circa 40 minuti. Vale la prova stecchino.




Claudia perdona le foto, non sono affatto carucce, ma quel giorno c'era una luce schifosa!!

A presto, ciao ciao



lunedì 23 settembre 2013

PLUMCAKE VARIEGATO al CAFFE'

Per iniziare la settimana alla grande oggi vi propongo un plumcake buonissimo, perfetto per una prima colazione nutriente e deliziosa:


PLUMCAKE VARIEGATO al CAFFE'





Ingredienti per 1 plumcake:
250 gr di FARINA
200 gr di ZUCCHERO

3 UOVA
220 gr di RICOTTA 
80 ml di OLIO d’oliva di ottima qualità
70 gr di YOGURT naturale bianco (1/2 vasetto)
1 presa di SALE
1 bustina di LIEVITO
1 bustina di VANILLINA
1 tazzina abbondante di CAFFE’

GOCCE di CIOCCOLATO




Procedimento:

Montare bene le uova con lo zucchero ed il sale, poi aggiungere la ricotta, lo yogurt, la farina ben setacciata, col lievito e la vanillina e per ultimo l'olio.
Mescolare bene il tutto e dividere l'impasto, lasciarne bianco un po’ più della metà ed aggiungervi una manciata di gocce di cioccolato, quindi aggiungere il caffè alla parte rimanente inglobandolo bene.
Mettere nello stampo prima una parte del composto bianco poi quello al caffè e poi ancora il restante composto bianco senza mescolare.
Mettere in forno statico a 190° C. per 40/45 minuti .



Buona colazione

:-p



Vi volevo inoltre comunicare che Bietolin@ è tra le 20 finaliste del concorso: "GUSTO & SALUTE" indetto da "Le ricette di: CUOCOPERCASO.IT" 
La mia ricetta è: TROFIE con CREMA di ZUCCHINE e MENTA E GAMBERI SALTATI
Se vi ispira e se ne avete voglia potete votarla su Facebook e aiutarmi a vincere il concorso (magari!!!) Mi raccomando, votatemi solo se davvero vi piace, in ogni caso...grazie mille!! Per farlo seguite questo link: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.649528628413025.1073741830.207368745962351&type=1 così arriverete sulla pagina di "Le ricette di: CUOCOPERCASO.IT" una volta lì dovrete cliccare "mi piace" (altrimenti non potrete partecipare al "sondaggio" ) poi per votare la mia ricettina basta semplicemente cliccare "mi piace" sotto questa fotografia (l'ultima in angolo in basso a destra): TROFIE con CREMA di ZUCCHINE e MENTA E GAMBERI SALTATI https://www.facebook.com/photo.php?fbid=649529845079570&set=pb.207368745962351.-2207520000.1380091033.&type=3&theater

in ogni caso...grazie mille,
ciao ciao

venerdì 23 agosto 2013

PLUMCAKE "TANTOCARUCCIO" alle PERE, NOCCIOLE e MANDORLE


Buongiorno!

Durante la mia assenza per quanto problemi vari e caldo abbiano frenato la mia voglia di cucinare, a Villa Bietolina non siamo comunque rimasti senza mangiare, perciò adesso ho un sacco di ricette e foto "d'archivio" da mostrarvi. 

Partiamo con questo dolcino sopraffino per cui mi sono ispirata alla mia compaesana Tantocaruccia! (Grazie Cla):

PLUMCAKE alle PERE, NOCCIOLE e MANDORLE




Ingredienti:
140 gr di FARINA 00
140 gr di FARINA INTEGRALE
40 gr di OLIO di SEMI
1 UOVO
130 gr di ZUCCHERO
120 gr fra NOCCIOLE e MANDORLE
1 YOGURT BIANCO DOLCE
1 PERA grattugiata
½ bustina di LIEVITO per dolci
SALE

... io da brava golosona ho aggiunto un po' di GOCCE di CIOCCOLATO all'impasto e GRANELLA di ZUCCHERO per decorare!!







Procedimento:
Montiamo l'uovo con lo zucchero per circa 10 minuti. Uniamo lo yogurt, l'olio e la pera grattugiata. Uniamo poi le farine setacciate poco per volta, e il lievito. 
Accendiamo il forno a 170° (possibilmente ventilato). A parte tritiamo insieme mandorle e nocciole, le aggiungiamo all'impasto (insieme al cioccolato), tenendo da parte una manciatina di quelle tritate grossolanamente.
Versiamo la pastella nello stampo foderato di carta forno e terminiamo con le mandorle che avevamo tenuto da parte (e la granella di zucchero).
Cuociamo per 40 minuti circa.








Una goduria, ve lo assicuro :-p

ciao ciao




venerdì 19 aprile 2013

PICCOLI PLUMCAKE ai MIRTILLI

Oggi dolcetti semplici genuini e fragranti:

PICCOLI PLUMCAKE ai MIRTILLI




Ingredienti per 6 miniplumcake:
180gr. di YOGURT bianco

130gr. di ZUCCHERO
280gr. di FARINA
25gr. di FECOLA
4 UOVA
90gr. di OLIO di semi di arachide
1 bustina di LIVEITO per dolci
un pizzico di SALE
buccia di LIMONE BIO grattugiata
1 vaschetta di MIRTILLI FRESCHI

ZUCCHERO in GRANELLA



Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero e la buccia di limone. Aggiungere a filo l'olio e poi lo yogurt infine la farina e la fecola setacciate con il lievito ed il sale. Aggiungere i mirtilli e mescolare moooolto delicatamente per non schiacciarli.
Versare tutto il composto nello stampo da plumcake precedentemente unto ed infarinato. Spolverizzare con la granella di zucchero, quindi infornare a 180° C. per circa 35-40 minuti, fare sempre la prova stecchino.



mercoledì 21 novembre 2012

PLUMCAKE RUSTICO di Natalia

Buongiorno mie care amiche, siamo a metà settimana, siamo giunte al giro di boa e cosa c'è di meglio, cosa può darci la carica per arrivare al week end se non un bel rustico, gustoso e fragrante?!? 
Non so voi, ma io vado matta per le stuzzicherie salate, potrei mangiarne sempre e di continuo così come la mia food/friend blogger Natalia...infatti indovinate un po' da dove viene QUESTO plumcake?!? ma proprio da Fusilli al Tegamino, è ovvio :-)



PLUMCAKE RUSTICO di Natalia


Vi racconto come l'ho fatto io:

Ingredienti:
200 gr di FARINA di FARRO
150 gr di MANITOBA
3 UOVA
50 ml di OLIO
200 ml di LATTE parzialmente scremato
1 bustina di LIEVITO di BIRRA SECCO
1/2 cucchiaino raso di SALE
FORMAGGIO GRATTUGGIATO
200 gr di SCAMORZA AFFUMICATA
60 gr di SPECK a cubetti
1 WURSTEL
5 fettine sottili di PANCETTA






Procedimento:
sbattere le uova e aggiungere l'olio con il latte. Addizionare le farine miscelate con il lievito ed il sale, impastare bene. Infine aggiungere i salumi e la scamorza tagliati ed il formaggio grattugiato (il composto dovrà risultare piuttosto appiccicoso). 
Versare in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno bagnata e strizzata e lasciar lievitare un paio d'ore al caldo ed al riparo di correnti d'aria.
Infornare a 180°C per 35-40 minuti.

Come ben consiglia Natalia fate attenzione al sale: in base al tipo e alla quantità di salumi che usate potrete anche ometterlo!








giovedì 2 febbraio 2012

COLAZIONE con i PLUMCAKES!!


Vi serve qualche idea per la colazione o per la merenda?

Eccola... anzi eccone 2!!!

PLUMCAKE MARMORIZZATO al CACAO e PLUMCAKE al CAFFE'



PLUMCAKE al CAFFE’

Ingredienti per 6 mini-plumcake o per 1 plumcake grande:

250 gr di FARINA
200 gr di ZUCCHERO
3 UOVA
220 gr di RICOTTA
80 ml di OLIO d’oliva di ottima qualità
70 gr di YOGURT naturale bianco (1/2 vasetto)
1 presa di SALE
1 bustina di LIEVITO
1 bustina di VANILLINA
1 tazzina abbondante di CAFFE’

Procedimento:
Montare bene le uova con lo zucchero ed il sale, poi aggiungere la ricotta, lo yogurt, la farina ben setacciata, col lievito e la vanillina e per ultimo l'olio.

Mescolare bene il tutto e dividere l'impasto, lasciarne bianco un po più della metà, quindi aggiungere il caffè alla parte rimanente inglobandolo bene.

Mettere nello stampo prima una parte del composto bianco poi quello al caffè e poi ancora il restante composto bianco senza mescolare.

Mettere in forno statico a 190° C. per 25/30 minuti (o 40/45 minuti se 1 unico plumcake grande).







PLUMCAKE MARMORIZZATO al CACAO

come sopra, ma sostituire la tazzina di caffè con 3 cucchiai di CACAO AMARO ^.^
facile, no?



mercoledì 1 giugno 2011

PLUMCAKE NOCCIOLE e CIOCCOLATO


Buongiorno mie care amiche!

Quello di oggi, visti gli ingredienti, è un dolce un po' invernale, ma così buono che vorreste mangiarlo a qualunque ora ed in qualunque stagione!

La ricetta l'avevo addocchiata diverso tempo fa da Simona di Pensieri e Pasticci, ma poi non avevo avuto modo di provarla; quando poi mi è arrivato a casa lo splendido vassoio vinto col contest di Natalia ho deciso che era arrivato il momento



PLUMCAKE NOCCIOLE e CIOCCOLATO




... amore al primo assaggio!







Ingredienti:
50 gr.di BURRO lasciato ammorbidire fuori frigo
100 gr.RICOTTA
3 UOVA
100 gr.di NOCCIOLE tritate non finissimamente
180 gr. di ZUCCHERO
100 gr. CIOCCOLATO FONDENTE tritato
50 gr. di LATTE
130 gr. FARINA 00
mezza bustina di LIEVITO per DOLCI
ZUCCHERO a VELO


SALSA al CIOCCOLATO KROCCANT di Fabbri 1905






Procedimento:
Montare le uova e lo zucchero con le fruste; poi unire la ricotta, le nocciole ed il cioccolato tritati, il latte, il burro morbido e, continuando ad azionare le fruste, poco alla volta aggiungere la farina, miscelata con il lievito.
Versare il composto in uno stampo in silicone da plumcake, poi cuocere in forno ventilato a 180° C per circa 50 minuti.
Lasciar raffreddare per bene, sformare, spolverizzare con dello zucchero a velo e decorare con la deliziosa salsa Kroccant!








venerdì 18 febbraio 2011

PLUMCAKE RIPIENO di MELANZANE, PROSCIUTTO COTTO e TALEGGIO

Buondì ;-)

innanzitutto vi volevo ricordare che sulla colonna di destra è possibile scaricare il .pdf della raccolta di ricette aventi come protagonista RE PEPERONE, è sufficiente cliccare sul banner del contest.

Passiamo alla ricetta; oggi un plumcake salato per la dolcissima Natalia:




PLUMCAKE RIPIENO di MELANZANE, PROSCIUTTO COTTO e TALEGGIO






Ingredienti:
350 gr di FARINA MANITOBA

125 ml di LATTE
1 UOVO
25 ml di OLIO EVO
SALE
1/2 bustina di lievito di birra secco

1 cucchiaino scarso di ZUCCHERO
semi di SESAMO

semi di GIRASOLE

per il ripieno:
1 MELANZANA
150 gr di TALEGGIO
100 gr di PROSCIUTTO COTTO

BRANDY






Procedimento:
mettere in un recipiente la farina, aggiungere l’uovo, l'olio, il lievito sciolto nel latte tiepido con lo zucchero e per ultimo il sale.

Impastare fino ad ottenere una palla liscia e poi lasciare lievitare un ora.
Nel frattempo tagliare la melanzana a cubetti e metterla per 20-30 minuti sotto sale, sciaquare ed asciugare quindi saltare in padella con un filo d'olio, aggiungere il prosciutto cotto, sfumare con poco brandy e terminare la cottura
Riprendere l'impasto e stendere con il mattarello, versare il ripieno di melanzane, aggiungere il taleggio a cubetti chiudere l'impasto a pacchetto e posizionarlo nello stampo da plumcake con carta da forno posizionato con la chiusura in basso.
Spennellare con l’olio e mettere i semi di sesamo e di girasole; lasciar lievitare per un altra mezz’ora e infornare a 200° C. per 10 minuti poi abbassare a 180° C. per altri 15 minuti, comunque fino a doratura.
Gustare tiepido.


Con questa ricetta partecipo al contest di Natalia:

IL PLUMCAKE - DAL DOLCE AL SALATO