Visualizzazione post con etichetta CheeseCake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CheeseCake. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2014

CHEESECAKE ARANCIA e CACAO Dukan

Eccomiiiiiiiiiiiiii!

Eccomi qua, finalmente di ritorno! Questo nuovo stile di vita è veramente impegnativo, se si vuole riuscire a variare l'alimentazione il più possibile occorre davvero studiare, provare, cucinare e sperimentare tantissimo, per non parlare poi di quanti piatti, piattini, mixer, frullatori, tegami e tegamini ci siano SEMPRE da lavare!
Combinare tutto questo con un lavoro a tempo pieno e una casa da mandare avanti è dura, ma io sono fortunata perchè ho un supermaritino che mi aiuto tantissimo ... a essere sincera mi aiuta molto anche il fatto di aver provato quasi fin da subito una certa soddisfazione; da quando ho iniziato il 3 di Marzo ho perso 6 Kg e soprattutto dei centimetri: 5 nelle cosce, 3 nei fianchi (un po' pochini purtroppo) ma ben 6 in vita!
Penso siano dei buoni risultati, magari pensavo che il dimagrimento sarebbe stato più veloce visto che i chili da perdere sono davvero tantissimi (ben 23) ma sono comunque molto contenta perchè mi sento veramente bene, molto più in forma, quasi atletica ;-)

Oggi vi mostro l'ennesimo esperimento, un dolcetto preparato ieri per concludere in bellezza una bella braciolata a casa dello zio (marito, mamma e papà sono Dukaniani, nonna è diabetica e lo zio sempre a dieta...insomma andava bene un po' per tutti!)

CHEESECAKE ARANCIA e CACAO Dukan (PP/PV)




Per la ricetta ho preso ispirazione da QUI adattandola ai miei modi ed ai miei gusti


Ingredienti per la base:
8 cucchiai di CRUSCA d'AVENA, passata al mixer
150 gr di yogurt greco TOTAL 0%
1 cucchiaio di MAIZENA
1 cucchiaio di CACAO MAGRO 1%
20 gocce di AROMA “PRALINA” (NOCCIOLA e CIOCCOLATO)
30 gocce di TIC
2 UOVA

Ingredienti per la crema:

400 gr di PHILADELPHIA BALANCE
2 UOVA
LATTE SCREMATO
1 baccello di VANIGLIA
4 fogli di GELATINA
20 gocce di TIC

1 bustina di SCORZA di ARANCIA GRATTUGIATA in POLVERE
½ fialetta di AROMA ARANCIA








Procedimento:

preparare la base frullando i tuorli col dolcificante per un paio di minuti, aggiungere lo yogurt e l'aroma e mescolare bene. Aggiungere la crusca, la maizena ed il cacao e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo (se è troppo duro aggiungete un po' di latte scremato). Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporare al composto, mescolando dall'alto verso il basso avendo cura di non smontare l’impasto; quindi versarlo in uno stampo a cerniera di ø 24 cm col fondo foderato con un cerchio di carta forno ed infornare a 180°C per circa 20/25 minuti. Spegnere, sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda e montare gli albumi a neve ben ferma. Sbattere i tuorli col dolcificante e i semini del baccello di vaniglia, aggiungere il Philadelphia, la scorza e l’aroma di arancia. Mescolare accuratamente fino ad ottenere una crema, aggiungete gli albumi montati a neve mescolando dall'alto al basso. Strizzare la gelatina e scioglierla in un pentolino con pochissimo latte caldo e versare sul composto mescolando bene.

Cavare la base al cacao dallo stampo e dalla carta forno, porla su un piatto da portata, reinserendola all’interno della cerniera (chiusa), poi versarvi sopra la crema all’arancia e porre in frigorifero a riposare almeno 4/5 ore.
Una volta freddo decorare con cacao amaro magro.
Come tutte le cheesecake il tempo di riposo ideale è di 24-48 ore. 




Ovviamente la base è ben diversa da quella della classica cheesecake, ma è comunque molto buona, provare per credere ;-p


venerdì 11 ottobre 2013

ALBICOCCA al CUCCHIAIO


Da quando ho iniziato a seguire il mio nuovo regime alimentare basato sulle intolleranza questi sono quasi gli unici tipi di dessert che mi posso concedere e così mi sto specializzando ad inventarne sempre di nuovi...questo era un esperimento di fine Agosto:

ALBICOCCA al CUCCHIAIO



Ingredienti per 3 bicchieri:
9 BISCOTTI SECCHI

2 fogli di GELATINA
200 gr di PHILADELPHIA LIGHT

6-7 cucchiai di LATTE di RISO

2-3 cucchiai di ZUCCHERO di CANNA
3 ALBICOCCHE

3 cucchiai di PORTO
MARMELLATA BIO di ALBICOCCHE




Procedimento: 

Tagliare le albicocche a cubetti, condire con poco zucchero ed il Porto e tenere da parte.

Sbriciolare i biscotti grossolanamente e porne un poco sul fondo dei bicchieri. 
In una ciotola mescolare il formaggio e lo zucchero con una frustina. Unire le albicocche “condite” e con un frullatore ad immersione ottenere una crema omogenea.
Scaldare il latte in un pentolino ed unirvi un foglio e mezzo di gelatina ben strizzata fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 10 minuti, mescolare finchè sarà ben sciolta e versate il tutto sulla crema di formaggio e albicocche. Mescolare bene finchè il composto sarà omogeneo. 
Prendere i bicchieri e versare la crema sui biscotti sbriciolati cercando di non sporcare i lati del bicchiere.
Porre in frigo almeno 2 ore affinchè la gelatina “tiri” ed il composto si rapprenda.
Preparare la gelatina per la copertura scaldando la marmellata in un pentolino con un cucchiaio di Rhum, quindi unire il restante mezzo foglio di gelatina ben strizzata fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 10 minuti, mescolare finchè sarà ben sciolta e versate la gelatina sul cheesecake. 



Golosissimo e leggero

;-)



venerdì 13 settembre 2013

CHEESECAKE in BICCHIERE al CIOCCOLATO BIANCO E ANANAS


Buongiorno!

Da oggi comincia la mia collaborazione con Gustissimo.it: il portale del gusto che racchiude interessantissime "lezioni" di Scuola di Cucina, offerte dei ristoranti più in vista e soprattutto una un'ampia raccolta di ricette di cucina !

Per inaugurare questa nuova collaborazione oggi vi presento un Cheesecake semplicissimo e veloce da preparare ...quest'estate è stato più volte il nostro dessert nelle serate dedicate al barbecue perchè golosissimo ma fresco e leggero, proprio l'ideale per riempire quel buchino nello stomaco (nel caso ce ne fosse bisogno) lasciato dalla voglia di dolce!!

CHEESECAKE in BICCHIERE al CIOCCOLATO BIANCO E ANANAS


Ingredienti per 4 bicchieri:
12 BISCOTTI SECCHI
2 fogli di GELATINA
200 gr di PHILADELPHIA
100 gr di RICOTTA
100 gr di CIOCCOLATO BIANCO
10/12 cucchiai di LATTE
2 cucchiai di ZUCCHERO di CANNA
ANANAS FRESCO
ZUCCHERO di CANNA
SUCCO di LIMONE





Preparazione
Tagliare l'ananas a cubetti, condire con poco zucchero e succo di limone e tenere da parte.
Sbriciolare i biscotti grossolanamente e porne un poco sul fondo dei bicchierini. 
Per la crema, mettere il latte sul fuoco a scaldare col cioccolato in pezzetti: fondere a fuoco dolce e mescolare così che il cioccolato si sciolga bene.
In una ciotola mescolare i formaggi e lo zucchero con una frustina. 
Quando il latte ed il cioccolato saranno caldi unirvi la gelatina ben strizzata fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 10 minuti, mescolare finchè sarà ben sciolta e versate il tutto sulla crema di formaggi. Mescolare bene finchè il composto sarà omogeneo. 
Prendere i bicchierini, porre sui biscotti sbriciolati una parte dei cubetti di ananas e versarvi sopra la crema di formaggi e cioccolato cercando di non sporcare i lati del bicchiere.
Porre in frigo a riposare almeno 2 o 3 ore e, quando il cheesecake si sarà ben rappreso, prima di servire, completare con i restanti cubetti di ananas.










Con questo bicchierino goloso partecipo al Contest La Magia dei Dolcetti de Le Cosine Buone



al Contest Dolci al Cucchiaio dI Simo's Cooking




Alla prossima

;-)




venerdì 3 maggio 2013

RHUM CHEESECAKE


Oggi per voi un dolcino delizioso.
In realtà la ricetta è un po' datata, non ricordo esattamente a quando risale, ma credo siano passati oramai 2 anni da quando sono state scattate queste fotografie; avevo appena cominciato a dedicarmi alle cheesecake, a studiare, a sperimentare, a trovare le differenze tra cheesecake a crudo e cheesecake cotte ed ovviamente a creare le mie personali cheesecake, eccone appunto una:

RHUM CHEESECAKE



Ingredienti per la base (stampo ø 18-20cm):
85 gr di biscotti DIGESTIVE al CIOCCOLATO (5)
40 gr di CROCCANTE di MANDORLE
40 gr di BURRO

Ingredienti per la farcia:
250 gr di RICOTTA
90 gr di PHILADELPHIA YO
2 UOVA
80 gr di ZUCCHERO
6-7 cucchiai di RHUM
1 cucchiaino di FARINA
1 pugno d’UVETTA
1 manciata di PINOLI
30 gr di CROCCANTE di MANDORLE

Decorazione:
CAFFE' RISTRETTO
1 manciata di PINOLI
30 gr di CROCCANTE di MANDORLE





Procedimento
Ammollare l’uvetta nel Rhum.
Frullare i biscotti, il croccante di mandorle e il burro fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuire sul fondo di una tortiera a cerchio apribile. Riporre in frigo e preparate la farcitura, lavorando insieme ricotta, Philadelphia, zucchero, uova, farina e Rhum. Ottenuta una crema, aggiungere con delicatezza il croccante, l'uvetta ben strizzata ed i pinoli e mescolare.
Rovesciare il tutto sulla base di biscotti e infornare a 180° per circa 45 minuti, finché la superficie del dolce non apparirà soda, ma ancora tremolante al centro.
Lasciar raffreddare, sformare e decorare con lo sciroppo al caramello allungato con caffè ristretto ed i rimanenti pinoli e croccante pestato.




venerdì 22 febbraio 2013

BICCHIERINI di CHEESECAKE al CAFFE' e CIOCCOLATO


Ultimamente i miei dolcetti nascono da ispirazioni che mi vengono al discount; l'altra volta era successo con lo yogurt, questa volta è nato tutto da dei bastoncini di cioccolato al caffè, ovviamente li ho dovuti comperare appena li ho visti per poi inventare il dolcetto giusto a cui abbinarli, ecco quindi:


BICCHIERINI di CHEESECAKE al CAFFE' e CIOCCOLATO








Ingredienti per 6 bicchierini:

BISCOTTI SECCHI tritati grossolanamente (100 gr)

2 fogli di GELATINA
200 gr di ROBIOLA

125 gr di YOGURT BIANCO DOLCE

3 cucchiai di ZUCCHERO a VELO vanigliato

1-2 tazzine di CAFFE’ RISTRETTO
GOCCE di CIOCCOLATO
STECCHE di CIOCCOLATO al CAFFE’







Procedimento:
sbriciolare i biscotti quindi metterne metà sul fondo dei bicchierini.
Per la crema amalgamare in una ciotola la robiola con lo yogurt e lo zucchero.
Sciogliere la gelatina fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 5 minuti nel caffè caldo; mescolare finché sarà ben sciolta e versare il tutto sulla crema.
Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo quindi aggiungere le gocce di cioccolato.
Comporre i bicchierini versando metà della crema sulla base di biscotti,  poi un altro strato di biscotti ed uno di crema, infine lasciar solidificare in frigo per un paio d'ore.
Una volta che la crema di formaggio si sarà rassodata, versare il topping al cioccolato e guarnire con le stecche di cioccolato solo subito prima di servire.






con questi bicchierini partecipo al giveaway di Dolcemeringa "UN DOLCE PER ME !!!!"


mercoledì 26 settembre 2012

BICCHIERINI PROFUMATISSIMI per RIEVOCARE LE VACANZE


Buongiorno!

Oggi approfitto del Contest di Wallie su "Le Ricette del Rientro" per raccontarvi qualcosina della nostra piccola vacanzina di Agosto!

Quest'anno, subito dopo ferragosto, ci siamo regalati 5-6 giorni a spasso per l'Umbria, nel cuore verde dell'Italia. E' stata una vacanza corta, caldissima, ma molto bella! Passavamo le giornate in giro, poi nel tardo pomeriggio ci facevamo un bel bagnetto ristoratore in piscina e terminavamo la nostra giornata con una succulenta deliziosa cenetta a Km zero!
Siamo stati veramente bene, eravamo in un agriturismo delizioso La Casa di Campagna a Magione, vicinissimo al Lago Trasimeno!

Siamo stati divinamente, il posto era fantastico, l'agriturismo, a gestione famigliare, viene condotto con passione ed impegno da Massimo e da sua moglie Mara, 2 persone davvero squisite in grado di farti sentire come a casa, anzi meglio...oramai mi conoscete, sono una a cui piace mangiare e vi assicuro che rarissime volte nella mia vita ho mangiato bene come alla Casa di Campagna!!! Mara è una cuoca davvero eccezionale, la sera quando tornavamo dalla piscina andando verso la nostra stanza cominciavamo a sentire gli ottimi profumini che uscivano dalla cucina e tanto bastava per mandare in estasi il palato!!!

Altre meraviglie che abbiamo trovato all'agriturismo sono i simpaticissimi animali che abitano il giardino: cavalli, caprette, galline, faraone, pecore, pavoni, fantastici leprotti ma soprattutto il bellissimo parco che circonda la casa: orti, alberi da frutta ed un bellissimo ORTO SINERGICO ispirato a vari concetti un pò al di fuori dall'agricoltura tradizionale: gli orti-giardino, la permacoltura, il biodinamico...è un sistema di coltivazione fantastico in cui si miscelano e consociano ortaggi e fiori, piante aromatiche e  frutti in un insieme armonico e super-produttivo!
Le verdure non subiscono trattamenti chimici di alcun tipo , fruttificano molto e l'orto è bello come un giardino!

Quindi in un posto così come potevamo non star bene e non mangiare deliziosamente?!? tutto coltivato, allevato e preparato sul posto! Tutto rigorosamente a Km 0!

Tutto era delizioso, a partire dalla colazione ... ma voi riuscite ad immaginare che profumo abbia una bella fetta di pane fresco spalmata di MARMELLATA di PESCHE BIANCHE e LAVANDA ???
Io una marmellata così buona non l'avevo davvero mai sentita, fresca, non esageratamente dolce, ma saporita, era davvero una favola...è ovvio che prima di tornare a casa ne ho comprati alcuni vasetti (oltre ad una intera cassa di frutta e verdure, conserve preparate da loro, 5-6 bottiglie di birra cruda artigianale ecc. ecc) perciò la ricetta che vi presento oggi sarà caratterizzata proprio dalla presenza di questa deliziosa marmellata:

BICCHIERINI di CHEESECAKE alle PESCHE BIANCHE e LAVANDA




Ingredienti per 6 bicchierini:

70 gr di BISCOTTI SECCHI 
40 gr di AMARETTI
50 gr di BURRO
100 gr di ROBIOLA

200 gr di RICOTTA 
100 ml di PANNA
60 gr di ZUCCHERO a VELO

2 fogli di GELATINA 


MARMELLATA di PESCHE BIANCHE e LAVANDA






Procedimento:

Mettere a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda (metterne 1 e 1/2 in una ciotola ed il restante 1/2 foglio in un'altra)
Sbriciolare i biscotti e gli amaretti e mescolare col burro a pezzettini fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuire sul fondo dei bicchierini il composto (se ne avanza un po' non è un problema, anzi, ancora meglio, si può utilizzare per fare un altro strato a metà altezza). Riporre in frigo e, nel frattempo, preparare la crema. 
Lavorare lo zucchero con la ricotta fino ad ottenere una crema spumosa, poi unire la robiola mescolando bene in modo da ottenere un composto liscio.
Strizzare i fogli di gelatina (1 e 1/2), farli sciogliere in una casseruolina con poca panna e incorporare alla crema preparata. Montare leggermente la panna, unire alla crema preparata mescolando delicatamente e versare nei bicchierini sul composto di biscotti.
Quindi rimettere i bicchierini a riposare in frigorifero e lasciare che comincino a rapprendersi; quindi (dopo circa un'oretta) sciogliere una dozzina di cucchiaini di marmellata (circa un paio per ogni bicchierino) in un pentolino con la restante gelatina strizzata, versare sui bicchierini e lasciare in frigorifero per almeno 3 ore, meglio ancora se una notte intera.  








Questa ricetta oltre che fresca e squisita è anche semplicissima da preparare: si sporca poco, è veloce, può essere preparata un bel po' in anticipo (anzi meglio) e si fa un figurone con pochissima fatica, quindi la vorrei candidare nella Categoria "Ricette Svogliate" per il Contest Le Ricette del Rientro" di Vaniglia, Zenzero e Cannella!




.... e visto che vi ho a lungo parlato dell'Agriturismo che ci ha ospitato durante il nostro soggiorno in Umbria perchè non mostrarvi qualche fotografia dei bellissimi posti che abbiamo ammirato?!?

Le Cascate delle Marmore



Castiglione del Lago



L'isola Polvese



Orvieto



ma anche Tuoro, Passignano sul Trasimeno, Corciano...

Purtroppo sono una pessima fotografa e queste foto non sono il massimo, ma vi assicuro che sono luoghi magici e meravigliosi, se ne avete possibilità visitateli, non ve ne pentirete!!


lunedì 10 settembre 2012

OREO cheesecake


Questa settimana cominciamo in dolcezza... chissà che non sia di buon auspicio per arrivare bene al week-end ;)

Questa è una cheesecake che ho preparato ad inizio Luglio per il mio compleanno, mi ero fissata che volevo fare una cheesecake con gli Oreo, mi sono intestardita ed ho cercato ricette per tutto il web ma senza buoni risultati; così, forte della mia esperienza con le cheesecake senza cottura (eeeeh.... sìssì) mi sono buttata e la ricetta me la sono creata da me... beh, è andata benissimo, ne è venuta fuori una golosità unica, pazzesca anche se con millemila calorie, ma il compleanno si festeggia una volta all'anno quindi....

OREO CHEESECAKE



Ingredienti per una TORTIERA APRIBILE ø24cm GUARDINI della Linea "ARIANNA"

Base:
350 gr di biscotti Oreo (lo stampo è grande ed a noi la base piace molto grossa)

100 gr burro


Farcia:

200 gr di Philadelphia

250 gr di Ricotta freschissima

250 gr di Panna da cucina

100 gr zucchero a velo

3 fogli di gelatina

Gocce di cioccolato

Decorazione:

biscotti Oreo

cioccolato fondente grattugiato




Procedimento:

Passare al mixer i biscotti in modo da ridurli in polvere unire il burro morbido e lavorare bene il composto con un cucchiaio di legno. Foderare il fondo di uno stampo a cerniera da 24cm di diametro con carta da forno, la tortiera apribile è fondamentale per la buona riuscita di una cheesecake; distribuire sul fondo il composto di biscotti, livellare bene premendo con le dita e mettere in frigorifero.

Mettere a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda.
Lavorare nel mixer lo zucchero con la ricotta fino ad ottenere una crema spumosa, poi unire il Philadelphia mescolando bene in modo da ottenere un composto liscio.

Strizzare i fogli di gelatina, farli sciogliere con poca panna e incorporare alla crema preparata. Montare leggermente la panna, unire alla crema preparata mescolando delicatamente, aggiungere le gocce di cioccolato e versare nello stampo sul composto di biscotti.

Mettere lo stampo in frigorifero quindi, dopo almeno 3 ore (in modo che abbia cominciato a rapprendersi), guarnire con alcuni biscotti Oreo a metà e cioccolato grattugiato. Lasciar riposare in frigorifero per almeno una notte, meglio ancora 2!

Poco prima di servire immergere lo stampo in poca acqua calda per pochi istanti, sganciare il cerchio e trasferire la cheesecake su un piatto da portata.


lunedì 3 ottobre 2011

BROWNIES o CHEESECAKE?? Bella domanda!!!


L'anno scorso avevo visto in giro questa ricetta, non ricordo dove, ma mi sembra di ricordare che la ricetta fosse della mitica Nigella!
Un mix tra brownies e cheesecake, semplici, originali e troppo bbboni!!!














Ingredienti per la parte Brownies:
125 gr di CIOCCOLATO FONDENTE
2 UOVA grandi
200 gr di ZUCCHERO
1 bustina di VANILLINA
75 gr di FARINA
125 g di BURRO leggermente salato






Ingredienti per la parte cheesecake:
200 gr di PHILADELPHIA o RICOTTA
1 UOVO
1 cucchiaio di ZUCCHERO
1 cucchiaio di FARINA











Procedimento:
Fondere il burro con il cioccolato a fuoco basso e lasciare intiepidire.





Sbattere le uova con lo zucchero, quindi aggiungere vanillina, il cioccolato con il burro sciolto e la farina . Versare il composto in una teglia rettangolare rivestita con carta forno.





In un'altra terrina sbattere il Philadelphia con lo zucchero, l’uovo e la farina e versare sulla base al cioccolato e con l’aiuto di uno stuzzicadenti, formare delle spirali creando un effetto marmorizzato.





Infornare a 180° C. per 20 minuti circa, deve rimanere un po’ umido.





Lasciare raffreddare per 10 minuti e tagliare a quadratini.















Proprio all'ultimo minuto, ma anche se in extremis, partecipo al primo contest di "La Dolce Vita":