Visualizzazione post con etichetta Ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ananas. Mostra tutti i post

venerdì 13 settembre 2013

CHEESECAKE in BICCHIERE al CIOCCOLATO BIANCO E ANANAS


Buongiorno!

Da oggi comincia la mia collaborazione con Gustissimo.it: il portale del gusto che racchiude interessantissime "lezioni" di Scuola di Cucina, offerte dei ristoranti più in vista e soprattutto una un'ampia raccolta di ricette di cucina !

Per inaugurare questa nuova collaborazione oggi vi presento un Cheesecake semplicissimo e veloce da preparare ...quest'estate è stato più volte il nostro dessert nelle serate dedicate al barbecue perchè golosissimo ma fresco e leggero, proprio l'ideale per riempire quel buchino nello stomaco (nel caso ce ne fosse bisogno) lasciato dalla voglia di dolce!!

CHEESECAKE in BICCHIERE al CIOCCOLATO BIANCO E ANANAS


Ingredienti per 4 bicchieri:
12 BISCOTTI SECCHI
2 fogli di GELATINA
200 gr di PHILADELPHIA
100 gr di RICOTTA
100 gr di CIOCCOLATO BIANCO
10/12 cucchiai di LATTE
2 cucchiai di ZUCCHERO di CANNA
ANANAS FRESCO
ZUCCHERO di CANNA
SUCCO di LIMONE





Preparazione
Tagliare l'ananas a cubetti, condire con poco zucchero e succo di limone e tenere da parte.
Sbriciolare i biscotti grossolanamente e porne un poco sul fondo dei bicchierini. 
Per la crema, mettere il latte sul fuoco a scaldare col cioccolato in pezzetti: fondere a fuoco dolce e mescolare così che il cioccolato si sciolga bene.
In una ciotola mescolare i formaggi e lo zucchero con una frustina. 
Quando il latte ed il cioccolato saranno caldi unirvi la gelatina ben strizzata fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 10 minuti, mescolare finchè sarà ben sciolta e versate il tutto sulla crema di formaggi. Mescolare bene finchè il composto sarà omogeneo. 
Prendere i bicchierini, porre sui biscotti sbriciolati una parte dei cubetti di ananas e versarvi sopra la crema di formaggi e cioccolato cercando di non sporcare i lati del bicchiere.
Porre in frigo a riposare almeno 2 o 3 ore e, quando il cheesecake si sarà ben rappreso, prima di servire, completare con i restanti cubetti di ananas.










Con questo bicchierino goloso partecipo al Contest La Magia dei Dolcetti de Le Cosine Buone



al Contest Dolci al Cucchiaio dI Simo's Cooking




Alla prossima

;-)




mercoledì 16 marzo 2011

...di 1000 RICERCHE, 1 TORTA e 2 CONCORSI!

Ce l'ho, finalmente ce l'ho!

Qualche tempo fa, durante una mia "passeggiata per blog" leggo di un contest avente come oggetto gli anni '80, wow penso, che tema originale, mi piace, devo assolutamente partecipare, sì ma...con che cosa?

Comincio a pensare a quale può essere un piatto che più mi ricorda gli anni '80, ma pensa e ripensa non mi viene in mente nulla! C'è da dire, a mia discolpa, che io sono nata negli anni '80 per cui non posso avere più di tanta "memoria culinaria", ma sono sempre stata anche una persona piuttosto testarda e vado avanti a strolgare per trovare una ricetta; faccio ricerche su internet, chiedo consigli ad amici e colleghi, lancio un appello su Facebook, ma nessuna delle risposte che ricevo mi sta bene... sono tutte buone idee, ma non vengono da me e non le sento mie e declino cortesemente ogni suggerimento finchè una sera ... l'ILLUMINAZIONE: improvvisamente mi ricordo che spesso quand'ero piccina la mia mamma preparava una torta, sì una torta con le noci che s'incastravano dentro le fette di ananas e così alzo il telefono e chiamo la mamma:

"Ciao mamma, ti ricordi quella torta che facevi quando ero piccola, quella con ananas e noci?"
"Sì, certo, la torta rovesciata!"
"Esatto, proprio quella, dimmi mamma, secondo te è abbastanza anni '80 come torta?"
"Non so quanto sia anni 80, ti posso solo dire che io negli anni '80 te la facevo spesso"

e così ho deciso la TORTA ROVESCIATA con ANANAS e NOCI sarebbe stata la mia candidatura al contest di Pecorella sui Golosi anni '80


Il problema però si è posto quando ho chiesto con la mamma di portarmi il libro da cui veniva la ricetta...


"mi spiace, ma non c'è un libro, ho solo la ricetta scritta a mano su un foglietto..."
"ma come mamma, non c'è un libro? Non c'è un'illustrazione? ed io come faccio? come faccio a partecipare al concorso???"

... ma come detto sopra, sono proprio una tipa testarda e dopo tutta la fatica che ho fatto per trovare la ricetta adatta non me la sento proprio di rinunciare oppure di partecipare con un'altra ricetta di cui magari posso avere l'illustrazione, ma che non ha nessun significato per me e così sono andata dritta per la mia strada ed ho detto alla mamma:

"Vabbè, io ci provo lo stesso, mi dai la ricetta?"

ed è stato così che qualche giorno dopo mi è arrivata questa:


quando ho visto questo foglietto mezzo stracciato, pieno di macchie e con l'inchiostro talmente sbiadito che ho dovuto chiedere alla mamma di decifrarmi la ricetta ho pensato:

"più vintage di questo non c'è davvero nulla e niente come questa ricetta è più adatta a partecipare non solo al contest di Pecorella sui golosi anni '80, ma anche a quello di Spelucchino per la ricetta passata su un foglietto scritto a mano"

ecco quindi spiegato il titolo di questo post ... ma ... che ne dite? è ora di spiegare anche la ricetta??? eccola ;-)

Ingredienti:

  • 500 gr di NOCI compreso il guscio
  • 200 gr di ZUCCHERO
  • 4 UOVA
  • 150 gr di BURRO
  • 200 gr di FARINA ANTIGRUMI Molino Chiavazza ( comodissima >.< )
  • 50 gr di FECOLA di PATATE
  • 1 barattolo di ANANAS sciroppato
  • 1 bustina di LIEVITO




Procedimento:
Sciogliere la metà dello zucchero (100 gr) con un cucchiaio d'acqua in una padellina antiaderente fino ad ottenere un liquido denso e scuro (caramello) quindi versarlo nel fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 26 cm e lasciar raffreddare.
Una volta freddo, quando il fondo di zucchero sarà indurito, imburrarlo per bene ed imburrare anche i bordi della tortiera.
Adagiare sullo zucchero le fette di ananas e riempire i buchi con le noci.
Preparare quindi l'impasto.
Montare a lungo i tuorli col restante zucchero (100 gr), quindi versare il burro fuso, aggiungere la farina, la fecola e 2 cucchiai di succo d'ananas.
Sminuzzare finemente le noci avanzate e ridurre a tocchetti le fette d'ananas residue ed aggiungere al composto.
Infine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve e per ultimo il lievito.
Versare sul fondo di caramello, ananas e noci ed infornare a 160° C per circa 8 minuti, poi alzare a 180° C per altri 20-25 minuti.
Lasciar raffreddare appena 3-4 minuti, non oltre, quindi sformare la torta e lasciar freddare completamente!




Con questa ricetta, come già detto, partecipo al contest I GOLOSI ANNI '80 di Pecorella di Marzapane



ed anche al Contest "MI DAI LA RICETTA? di Spelucchino"

lunedì 17 maggio 2010

MAIALE in AGRODOLCE con ANANAS e PEPERONI

E rieccoci qua... passato un buon week-end? Spero di sì ;-)

Dalle mie parti ha diluviato ininterrottamente da venerdì pomeriggio a sabato sera, quindi il sabato l'abbiamo trascorso in nuove sperimentazioni culinarie di cui a breve vedrete i frutti!

La domenica anche questa volta è volata in un istante: qualche pulizia e un po' di cucina se la sono portata via in un baleno, ma l'evento clou, se così si può dire, è dato dal fatto che ci siamo finalmente dedicati al progetto del regalo che abbiamo intenzione di fare ad Alice, la bimba che terremo a battesimo io e Davide e che fra un paio di mesi finalmente nascerà!

Come padrino e madrina della bimba vogliamo donarle qualcosa di unico, bello e che l'accompagni per tutta la vita (come vuole la tradizione), ma le classiche catenine, angioletti o sterline non sono nel nostro stile, perciò ci siamo lanciati in un progetto made in Villa Bietolin@ ... Davide è lanciatissimo, adesso che finalmente abbiamo dato il via al progetto non lo si tiene più e devo dire che per il momento anche io sono molto soddsfatta dei primi risultati, siamo solo agli inizi, c'è ancora molto da lavorare, ma sono sicura che il risultato sarà bellissimo... poi vi farò vedere e mi direte!

Per il momento invece vi mostro uno dei miei piatti preferiti che è anche uno di quelli che mi riescono particolarmente bene ovvero il MAIALE in AGRODOLCE con ANANAS e PEPERONI .... quando sale la voglia di cucina etnica solo al pensiero mi viene l'acquolina!

Oggi 16-06-2010 vi scrivo di nuovo qui per dirvi che questa ricetta l'ho trovata qui:
qualche anno fa quando ancora non sapevo neanche cosa fosse un blog!
Chiedo scusa per non aver citato la fonte prima, ma se non me l'avesse indicata un anonimo (che ringrazio) probabilmente non l'avrei mai ritrovata!


Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di FILETTO di MAIALE a cubetti
  • 1/2 cucchiaino di SALE
  • 1/2 cucchiaio di MAIZENA
  • 4 cucchiai di OLIO di SEMI
  • 2 piccoli PEPERONI (1 rosso + 1 giallo)
  • 1 grosso PORRO
  • 3 fette di ANANAS al naturale in scatola.
  • RISO BASMATI (circa 2 pugni x persona)

Per la SALSA:

  • 2 cucchiai di ZUCCHERO
  • 1 cucchiaio di MAIZENA sciolta in 4 cucchiai d'ACQUA
  • 2 cucchiai di ACETO di VINO ROSSO
  • 3 cucchiai di SUCCO d'ANANAS
  • 2 cucchiai di SALSA di SOIA
  • 2 cucchiai di BRANDY
  • un filo di OLIO di SEMI
Procedimento:

Preparare la salsa mescolando tutti gli ingredienti in un bicchiere, poi ungere con un filo d'olio una pentolina e versarci la salsa.
Continuando a mescolare farla addensare a fuoco basso. Diventerà una salsina scura e gelatinosa.
Tagliare il filetto a cubetti, metterlo in una ciotola e aggiungere il sale e mezzo cucchiaio di maizena mescolando bene in modo da far ricoprire bene tutti i pezzi.

Mettere 2 cucchiai di olio di semi nel Wok (o in un saltapasta oppure in una normale padella antiaderente, regolarsi però diversamente coi tempi di cottura) aggiungere il maiale a rosolare ben benino da tutti le parti per circa 8-10 minuti.

Nel frattempo lavare e pulire il porro e i peperoni, tagliando tutto a pezzi.

Togliere il maiale dal wok, mettere altri due cucchiai di olio e buttare le verdure facendole saltare per 7 minuti.
Aggiungere l'ananas tagliato a pezzettini, la salsa e per ultimo il maiale, amalgamare tutto. Servire molto caldo accanto a del riso bianco.


Non è certamente un piatto dietetico, ma quando ce vò, ce vò!!!

In ogni caso per quelle di voi più attente alla linea...non preoccupatevi: a breve tornerò a pubblicare nuovi piatti light, ho già in serbo per voi un paio di piatti leggeri, ma molto molto sfiziosi!!!






Oggi 05-10-2011 ripubblico questa meravigliosa ricetta per partecipare al Contest di Zenzero e Caffè