Visualizzazione post con etichetta senape. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senape. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2013

POLPETTINE SAPORITE al FORNO


Crocchette sfiziose, ma leggere, cosa volere di più?!?


POLPETTINE SAPORITE al FORNO



Ingredienti:
500 gr di RICOTTA
2 UOVA
80 gr di FORMAGGIO GRATTUGGIATO
100 gr di PROSCIUTTO COTTO (in una sola fetta)
1 cucchiaio di SENAPE
60 gr di SEMI di SESAMO
PANGRATTATO
ERBE AROMATICHE
SALE, PEPE
OLIO






Procedimento:
Ridurre il prosciutto a dadini o listarelle e mischiarlo con la senape. Lavorare la ricotta col formaggio, le erbe aromatiche, le uova, 2 cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale e pepe. Mettere sul palmo della mano un cucchiaio del composto con al centro un po’ di prosciutto e formare una polpetta. Passare le polpette nel sesamo e poi nel pangrattato. Mettere le polpette su una teglia con carta da forno e irrorare con un filo d’olio. Cuocere in forno a 200° C per 15 minuti.



mercoledì 18 settembre 2013

POLLO al MARSALA, SENAPE e PINOLI

Oggi vi ripropongo una ricettina trovata da Claudia per preparare in pochissimo tempo e senza troppa fatica una cenetta leggera e gustosa:

POLLO al MARSALA, SENAPE e PINOLI


Ingredienti (per 2 persone):
1/2 POLLO

INSAPORITORE per carni arrosto e ai ferri 
1/2 bicchiere di MARSALA
1 cucchiaino abbondante di SENAPE
OLIO extravergine di oliva
1 manciata di PINOLI




Preparazione:
Ungere leggermente una pirofila. Adagiare i pezzi di pollo e cospargere con l'insaporitore. Mescolare la senape col marsala e versare il tutto sul pollo. Infornare in forno già caldo a 180° per 1 ora circa, avendo l'accortezza di girare i pezzi di tanto in tanto. Unire anche i pinoli e cuocere per altri 20 minuti o finchè la superficie del pollo non sarà bella dorata con la crosta croccante. Servire cospargendo con la salsa di fondo. 


Buon appetito

:-p



lunedì 18 febbraio 2013

ARROSTO di MAIALE con le MELE in SALSA AGROPICCANTE di SENAPE e MIELE MILLEFIORI al PEPERONCINO


Buondì!

Oggi un piatto che secondo me è davvero E C C E Z I O N A L E !

Non sono mai stata particolarmente portata per i secondi piatti, il tipico arrosto della domenica non è mai stato il mio piatto forte, diciamo che me la cavo meglio con i dolci, con le torte salate, o con i primi, ma ultimamente sto sperimentando molto e finalmente comincio a migliorare! 
Ho finalmente imparato a trattare la carne con i dovuti accorgimenti ed i risultati cominciano ad essere davvero soddisfacenti!

Il piatto di oggi è nato dal voler trovare un utilizzo per un particolare Miele Millefiori al Peperoncino che stazionava nella mia dispensa e per farlo mi sono lasciata ispirare da questa ricetta che avevo visto da Natalia; così è nato questo:

 ARROSTO di MAIALE con le MELE in SALSA AGROPICCANTE di SENAPE e MIELE MILLEFIORI al PEPERONCINO




ma passo subito ad illustrarvi la ricetta

Ingredienti:
1Kg di LONZA di MAIALE
10 fettine sottili di PANCETTA ARROTOLATA
4 MELE GOLDEN
3 cucchiai di MIELE MILLEFIORI al PEPERONCINO
3 cucchiai di SENAPE
2 cucchiaio di ACETO di VINO BIANCO
OLIO evo
2 spicchi d’AGLIO
SALVIA,
SALE e PEPE




Procedimento:
Privare la lonza del grasso in eccesso, cospargere ogni lato con sale e pepe quindi massaggiarla brevemente. Coprire tutti i lati con le fettine di pancetta arrotolata e legarla con il filo da cucina.
In una capace casseruola rosolare la carne nell'olio caldo insieme all'aglio e le foglie di salvia.
Trasferire l'arrosto in una teglia da forno e pennellare con una salsa preparata con 1 cucchiaio di miele, 2 di senape e 1 di aceto. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 30 minuti, pennellandolo spesso con la salsa. Quindi aggiungere le mele tagliate a fette, disponendole tutte intorno alla carne, così che assorbano il sapore della salsa e della carne e cuocere per altri 20 minuti continuando a spennellare con la salsa ogni 7/8 minuti.
A cottura ultimata tirare fuori la carne, avvolgerla in un foglio di carta d‘alluminio e lasciarla riposare almeno 15 minuti sotto un peso e nel frattempo proseguire la cottura delle mele per altri 10-15 minuti.  Aggiungere alla salsa eventualmente rimasta, 2 cucchiai di miele, 1 di senape ed 1 di aceto e parte delle mele, quindi frullare con il mixer ad immersione ottenendo una salsa densa.
Tagliare l’arrosto a fette e servirlo caldo cosparso di salsa e accompagnandolo con le mele.





Otterrete un arrosto delizioso, dal sapore originale, piccante, ma non sgarbato grazie alle mele che stemperano l'"ardore" del peperoncino e che, com'è noto, col maiale ci stanno veramente benissimo!
La carne inoltre resta tenerissima e succosa...che dire? Io sono rimasta davvero molto soddisfatta (ed è raro che io sia così contenta delle cose che preparo) quindi non mi resta che consigliarvi di provarlo!

Buon appetito

:-p






Con questo arrosto delizioso partecipo al Contest di Dolci Armonie sui "Piatti Della Domenica"




e al Contest de La stufa economica "A - COME ABBRACCIO"




lunedì 3 dicembre 2012

BOCCONCINI di POLLO in CROSTA


Per cominciare la settimana ecco un goloso antipasto, semplicissimo da preparare e velocissimo da pappare.

La mia musa ispiratrice per questi bocconcini è, come sempre, Federica; i suoi li trovate QUI, i miei ....











BOCCONCINI di POLLO in CROSTA


ingredienti:pasta sfoglia
petto di pollo a fette
senape
besciamella
 parmigiano
prosciutto cotto a fettine




Procedimento:
Accendere il forno  a  200 gradi.
Preparare una besciamella soda e unire del parmigiano.
Tagliare dei dadini di pollo, saltarli brevemente in padella con poco olio.
Spalmare su ogni dadino un pò di senape e  besciamella.
Prendere la sfoglia, tagliare dei cerchi e mettere i dadini di pollo e un pezzetto di prosciutto, sigillare bene, spennellare d'acqua e cospargere di semi di sesamo.
Cuocere fino a doratura.



lunedì 16 gennaio 2012

HAMBURGER di POLLO e PROSCIUTTO AFFUMICATO

Oggi vi presento una fantastica ricettina della mitica Federica, questa ricetta è davvero fantastica, è saporita, leggera ed equilibrata, è perfetta anche per chi è a dieta!!!

HAMBURGER di POLLO e PROSCIUTTO AFFUMICATO


Vassoio e piatto da portata Laboratorio Pesaro

Ingredienti per 6 hamburger:
500 gr di PETTO di POLLO macinato
1 PATATA lessa (peso netto 110 grammi)
½ cucchiaino di SENAPE dolce
1 cucchiaino di PAPRIKA DOLCE
SALE, PEPE, ROSMARINO, SALVIA, TIMO
OLIO extra vergine d'oliva
12 fette di SPECK

PANE ai cereali
SENAPE











Procedimento:
Amalgamare al pollo la patata, unire le spezie, il sale, pepe e un filo d'olio e la senape. Dividere l'impasto e ricavarne 6 hamburger (io mi sono appoggiata ad un foglio di carta da forno e li ho preparati con l'aiuto di un coppapasta.

Scaldare una piastra, cuocere gli hamburger.

Togliere gli hamburger e avvolgerli in 2 fette di prosciutto, rimettere il tutto nella piastra e scaldare brevemente (nella fotografia non vedete il prosciutto perchè la prima volta che li ho preparati non avevo la macchina fotografica, e la seconda volta che li ho fatti e fotografati ne ho utilizzati alcuni che avevo congelato e non avevo il prosciutto O_o).

A parte tostare il pane tagliato nella stessa misura degli hamburger con un coppapasta e spalmarlo di senape e disporre gli hamburger sopra.

Io li ho serviti con bietole e spinaci saltati in padella!