Buondì!
Oggi un piatto che secondo me è davvero E C C E Z I O N A L E !
Non sono mai stata particolarmente portata per i secondi piatti, il tipico arrosto della domenica non è mai stato il mio piatto forte, diciamo che me la cavo meglio con i dolci, con le torte salate, o con i primi, ma ultimamente sto sperimentando molto e finalmente comincio a migliorare!
Ho finalmente imparato a trattare la carne con i dovuti accorgimenti ed i risultati cominciano ad essere davvero soddisfacenti!
Il piatto di oggi è nato dal voler trovare un utilizzo per un particolare Miele Millefiori al Peperoncino che stazionava nella mia dispensa e per farlo mi sono lasciata ispirare da questa ricetta che avevo visto da Natalia; così è nato questo:
ARROSTO di MAIALE con le MELE in SALSA AGROPICCANTE di SENAPE e MIELE MILLEFIORI al PEPERONCINO
ma passo subito ad illustrarvi la ricetta
Ingredienti:
1Kg di LONZA
di MAIALE
10 fettine
sottili di PANCETTA ARROTOLATA
4 MELE
GOLDEN
3 cucchiai
di MIELE MILLEFIORI al PEPERONCINO
3 cucchiai
di SENAPE
2
cucchiaio di ACETO di VINO BIANCO
OLIO evo
2 spicchi
d’AGLIO
SALVIA,
SALE e PEPE
Procedimento:
Privare la
lonza del grasso in eccesso, cospargere ogni lato con sale e pepe quindi
massaggiarla brevemente. Coprire tutti i lati con le fettine di pancetta
arrotolata e legarla con il filo da cucina.
In una
capace casseruola rosolare la carne nell'olio caldo insieme all'aglio e le
foglie di salvia.
Trasferire
l'arrosto in una teglia da forno e pennellare con una salsa preparata con 1
cucchiaio di miele, 2 di senape e 1 di aceto. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 30 minuti,
pennellandolo spesso con la salsa. Quindi aggiungere le mele tagliate a fette,
disponendole tutte intorno alla carne, così che assorbano il sapore della salsa
e della carne e cuocere per altri 20 minuti continuando a spennellare con la
salsa ogni 7/8 minuti.
A cottura
ultimata tirare fuori la carne, avvolgerla in un foglio di carta d‘alluminio e
lasciarla riposare almeno 15 minuti sotto un peso e nel frattempo proseguire la
cottura delle mele per altri 10-15 minuti. Aggiungere alla salsa eventualmente rimasta, 2
cucchiai di miele, 1 di senape ed 1 di aceto e parte delle mele, quindi
frullare con il mixer ad immersione ottenendo una salsa densa.
Tagliare
l’arrosto a fette e servirlo caldo cosparso di salsa e accompagnandolo con le
mele.
Otterrete un arrosto delizioso, dal sapore originale, piccante, ma non sgarbato grazie alle mele che stemperano l'"ardore" del peperoncino e che, com'è noto, col maiale ci stanno veramente benissimo!
La carne inoltre resta tenerissima e succosa...che dire? Io sono rimasta davvero molto soddisfatta (ed è raro che io sia così contenta delle cose che preparo) quindi non mi resta che consigliarvi di provarlo!
Buon appetito
:-p