Vi posso assicurare che è davvero deliziosa, noi l'abbiamo mangiata almeno una volta a settimana per tutto l'inverno: una volta coi ceci, una volta con le lenticchie, una volta coi fagioli cannellini ... veramente WOW, buonissima, da leccarsi i baffi :-p
Io per comodità e velocità ho sempre utilizzato legumi in barattolo, ma vi riporto la ricetta così come l'ho tovata da Sara!
Ingredienti per 4 persone:
200 gr di CECI secchi
2 spicchi d’AGLIO
1 foglia di ALLORO
120 g di trito di SEDANO, CAROTE e CIPOLLA
½ bicchiere di VINO ROSSO corposo
4 cucchiai di OLIO extravergine di oliva
1 PEPERONCINO piccante
8 fettine di PANE tipo BAGUETTE
150 g di SALSICCIA
BRODO vegetale q.b.
SALE
Procedimento:
Lasciare i ceci in ammollo per una notte intera. Cuocere per circa 40 minuti in una casseruola con acqua leggermente salata insieme ad una foglia di alloro e a 1 spicchio d’aglio.
Trasferire il trito di verdure in una casseruola e soffriggere insieme all’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato.
Aggiungere il peperoncino, i ceci scolati dall’acqua di cottura e far insaporire per alcuni minuti.
Versare il vino rosso, coprire il tutto con il brodo vegetale e far cuocere per altri 20 minuti.
Prelevare metà della zuppa, trasferirla in un contenitore dai bordi alti e frullare con il frullatore ad immersione.
Unire questo passato alla metà restante, regolare di sale e di pepe e tenere in caldo.
Eliminare il budello della salsiccia, sbriciolarla in piccoli pezzetti e disporla sulle fettine di pane. Trasferite il tutto su di una leccarda e dorare nel forno con l’opzione grill per pochi minuti.
Disporre due fette di pane abbrustolito e salsiccia sul fondo di ciascuna coppetta individuale e coprire con la zuppa calda, irrorare con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e servire.