Visualizzazione post con etichetta Pinoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pinoli. Mostra tutti i post

giovedì 28 agosto 2014

TORTINE AI PINOLI PER UNA COLAZIONE GENUINA E LEGGERA

Buompomeriggio e bentrovate!

Avete passato delle buone vacanze? Spero proprio di sì, io … così così :-/
Finchè sono stata in vacanza in montagna è andato tutto abbastanza bene, abbiamo preso pioggia quasi tutti i giorni, ho avuto qualche piccolo problema: purtroppo mi sono di nuovo bloccata con la schiena, riempiendomi di antinfiammatori per la schiena mi sono procurata un nuovo attacco di colite, ma tutto sommato non è andata male, sono riuscita comunque a godermi quei pochi giorni di vacanza, al mio rientro però è andata peggio, purtroppo sia a causa dello stress, che a causa della cospicua perdita di peso e di tutti quei vari problemucci che si sono ripresentati ho cominciato a soffrire di ansia e attacchi di panico, sono stata dal medico e mi ha detto che sono in pieno crollo psico fisico ed emotivo. Gli ultimi 5-6 giorni sono stati tremendi, ma oggi mi sembra vada un po' meglio, forse anche grazie all'aiuto delle goccine prescritte dalla dottoressa…però muoio di sonno, credo di aver dormito si e no 6 ore negli ultimi 4 giorni, ma spero che presto vada meglio.

Oggi vi mostro un dolcetto leggero leggero che ho preparato qualche giorno fa!
Per cercare di riuscire a distendere un po' i nervi venerdì scorso io e mio marito decidiamo di andare a fare una passeggiata in pineta, ma dopo pochi passi la passeggiata è diventata una caccia…al pinolo!
Ne abbiamo raccolti tantissimi, un bel sacchettone erano più di mezzo chilo, ma l'entusiasmo si è frenato subito quando abbiamo cominciato ad aprirli, complice anche il maltempo di questa estate tremenda, dentro erano quasi tutti neri o marci, di 556 gr ce ne sono rimasti puliti solo 35gr una vera fregatura :-(

In ogni caso non mi sono fatta prendere dallo sconforto ed ho deciso di preparare delle deliziose tortine perfette per la colazione!


Le puriste del regime Dukan potrebbero non essere d'accordo con questa mia decisione, perché sono in fase di consolidamento ed al momento frutta secca e burro sarebbero ancora vietati, ma ogni tortina contiene 5/6 gr di burro e 3/4gr di pinoli e vista la mia situazione una tortina consumata a colazione di certo non mi farà male. Da martedì scorso ad oggi, in una sola settimana, ho perso 5 Kg quindi per qualche tempo, anche secondo le istruzioni della mia dottoressa, devo cercare di tenermi un po' su mangiando qualcosa in più, ovviamente senza esagerare.
Se tra le mie lettrici ci dovesse essere qualche Dukaniana consiglio magari di tenere questa ricetta per la quarta fase, per tutte le altre…beh se le vorrete provare vi assicuro che non ve ne pentirete, otterrete un dolcetto leggero, povero di grassi, ma davvero genuino e profumato!
Erano mesi che non preparavo un dolce "vero" e vi assicuro che sentire il profumino che si sprigionava dal forno è stato un sogno ^.^



Ora vi racconto come le ho fatte!

TORTINE AI PINOLI 

Ingredienti per 6 tortine:
1 UOVO
33 gr di BURRO
75 gr di STEVIA IN POLVERE (o ZUCCHERO per chi non ha problemi di linea)
100 gr di RICOTTA LIGHT
40 gr di MAIZENA
60 gr di FARINA di FARRO INTEGRALE
1 bustina di VANILLINA
1 cucchiaino abbondante di LIEVITO per DOLCI
20 gr di PINOLI


Procedimento:
in una ciotola sbattere con le fruste elettriche burro ammorbidito, Stevia (zucchero) e l'uovo  fino ad ottenere una bella crema gialla e spumosa.
Aggiungere la ricotta ben setacciata, quindi le polveri (maizena, farina e vanillina) setacciate molto bene ed incorporare, sempre mescolando con le fruste, fino all'ottenimento di un composto liscio ed omogeneo.
In ultimo aggiungere i pinoli (tenendone indietro qualcuno) ed il lievito, mescolare e versare nelle formine riempiendole per circa 3/4.
Cospargere con i pinoli rimasti ed informare in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti (come sempre è essenziale la prova stecchino).
Lasciar freddare e spolverare con poco zucchero a velo.

Se preparerete le vostre tortine utilizzando questa ricetta e gli stessi ingredienti otterrete dei dolcetti da circa 150 Kcal l'uno (poco meno di quelle di 2 yogurt magri).








Spero vi piacciano ;-)


venerdì 18 ottobre 2013

PLUMCAKE MIELE, PINOLI e RHUM


Per una colazione o una merenda sana e genuina cosa c'è di meglio di un bel plumcake fatto in casa?!?

Eccone uno:

PLUMCAKE MIELE, PINOLI e RHUM



Ingredienti:
200 gr di FARINA AUTOLIEVITANTE
80 gr di ZUCCHERO di CANNA
2 cucchiai di MIELE
2 UOVA
100 gr di OLIO di semi
buccia grattuggiata di un LIMONE
5 cucchiai di RHUM
una punta di cucchiaio di VANILLINA
una manciata di PINOLI



Procedimento:
Con una frusta elettrica montare le uova con lo zucchero, aggiungendo poco alla volta il miele, l'olio, il rhum.
A parte setacciare la farina ed incorporarla al composto, infine aggiungere la vanillina, la buccia di limone grattugiata e parte dei pinoli.
Versare tutto il composto in uno stampo per plumcake foderato di carta forno ed aggiungere sulla superificie i pinoli rimasti.
Infornare per 40 minuti a 170°.






Buona merenda

;-p




mercoledì 18 settembre 2013

POLLO al MARSALA, SENAPE e PINOLI

Oggi vi ripropongo una ricettina trovata da Claudia per preparare in pochissimo tempo e senza troppa fatica una cenetta leggera e gustosa:

POLLO al MARSALA, SENAPE e PINOLI


Ingredienti (per 2 persone):
1/2 POLLO

INSAPORITORE per carni arrosto e ai ferri 
1/2 bicchiere di MARSALA
1 cucchiaino abbondante di SENAPE
OLIO extravergine di oliva
1 manciata di PINOLI




Preparazione:
Ungere leggermente una pirofila. Adagiare i pezzi di pollo e cospargere con l'insaporitore. Mescolare la senape col marsala e versare il tutto sul pollo. Infornare in forno già caldo a 180° per 1 ora circa, avendo l'accortezza di girare i pezzi di tanto in tanto. Unire anche i pinoli e cuocere per altri 20 minuti o finchè la superficie del pollo non sarà bella dorata con la crosta croccante. Servire cospargendo con la salsa di fondo. 


Buon appetito

:-p