Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

venerdì 26 aprile 2013

FROLLE al CACAO RIPIENE di CREMA di COCCO e MANDORLE

Buongiorno amiche mie, un'altra lunga settimana finalmente volge al termine; la volete un'ideuzza per la colazione del week-end??
Allora vi ripropongo la mia versione di QUESTA ricetta che avevo visto qualche tempo fa da Lianina

FROLLE al CACAO RIPIENE di CREMA di COCCO e MANDORLE





Ingredienti x la frolla:
200 gr di FARINA 00
100 gr di CACAO AMARO
100 gr di BURRO
2 UOVA
1/2 bustina di LIEVITO
100 gr di ZUCCHERO
Ingredienti x il ripieno:
130 gr di FARINA di COCCO
130 gr di ZUCCHERO
1 ALBUME
2 cucchiai di MAIZENA
40 ml di PANNA
1 cucchiaio di SCIROPPO di MANDORLE Fabbri 1905



Procedimento:
per la frolla: mescolare in una ciotola la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero. Aggiungere il burro a pezzetti e formare piccole briciole infine unire le uova, dopo aver impastato il tutto, versarlo su un piano da cucina e continuare ad impastare fino a compattare bene.
Formare dei dischi e porli su un foglio di carta da forno; mettere dei cucchiaini di crema di cocco preparata precedentemente montando a neve l’albume e poi aggiungendo pian piano la maizena, lo zucchero, la farina di cocco, la panna e un cucchiaio di sciroppo di mandorle; sovrapporre un altro dischetto di frolla e chiudere tutto intorno i bordi facendo una leggera pressione con le dita. Infornare a 180° C. per 10-12 minuti, togliere dal forno e lasciare raffreddare; cospargere di zucchero a velo e servire!



venerdì 1 febbraio 2013

TORTELLI RIPIENI di MARMELLATA...per un Carnevale non fritto!


Buongiorno amiche mie!

Il Carnevale si avvicina, poco più di 10 giorni e sarà martedì grasso!!
Ad essere sincera è da anni che non sento più l'atmosfera del carnevale, se non fosse che comincio a vedere nei supermercati mascherine e dolci fritti neanche me ne accorgerei, ma visto che nel mio archivio avevo dei dolcetti che qui in Romagna a Carnevale spesso sostituiscono frittelle e castagnole ho deciso di mostrarveli:

TORTELLI RIPIENI di MARMELLATA





Ingredienti:
500 gr di FARINA
500 gr di ZUCCHERO
150 gr di BURRO
2 UOVA INTERE
1 TUORLO
50 gr di LATTE
½ bustina di LIEVITO per DOLCI
SCORZA di 1 LIMONE grattugiata
MARMELLATA





Procedimento:

Unire tutti gli ingredienti (tranne la marmellata) con il burro ammorbidito in precedenza e lavorare bene l’impasto ottenuto. Stenderlo con il matterello ottenendo una sfoglia alta circa ½ cm. Aiutandosi con un bicchiere di circa 5 cm. di diametro ottenere dei tondi; al centro di ognuno mettere un cucchiaio abbondante di marmellata (o di Saba). Ripiegare i bordi di pasta cosi’ ripieni ricavando delle mezze lune, assicurandosi che gli orli siano ben chiusi per non fare uscire la marmellata.  Spennellare i tortelli con il tuorlo d’uovo e spolverare con zucchero semolato e sistemarli non troppo vicini l’uno all'altro su una placca rivestita di carta da forno. 
Cuocere in forno a 180° C. per circa 30 minuti.




lunedì 7 gennaio 2013

BISCOTTINI BICOLORI al PROFUMO di FIORI D'ARANCIO

Buongiorno amiche mie!

Oggi vi mostro dei deliziosi biscottini che ho preparato qualche giorno fa per utilizzare degli albumi avanzati da una bavarese preparata per il cenone di San Silvestro, ma soprattutto per collaudare la mia nuova Sparabiscotti :-)
Oramai sono mesi che mi è arrivata, ma ancora non avevo avuto modo di provarla; ora finalmente mi sono potuta dilettare a provare il mio nuovo gingillo, ma soprattutto come spesso accade ultimamente per i dolci, ad inventarmi una nuova ricettina!
Negli ultimi tempi sapendo dell'arrivo della famosa Sparabiscotti, drizzavo le orecchie tutte le volte che sentivo o vedevo ricette adatte all'utilizzo di questo nuovo strumento perciò attingendo un po' da un blog, un po' da un altro e un po' dalla mia fantasia ho messo insieme questi:

BISCOTTINI BICOLORI al PROFUMO di FIORI D'ARANCIO







Ingredienti per la frolla bianca (circa 30 biscottini):


150 gr di FARINA 00
100 gr di  BURRO morbido
30 gr di ZUCCHERO semolato
30 gr di ZUCCHERO a velo
15 gr di FECOLA di PATATE
30 gr di ALBUME
scorza di ½ ARANCIA grattugiata
½ fialetta di essenza di FIORI D’ARANCIO
1 cucchiaio di LATTE



Ingredienti per la frolla scura (circa 40 biscottini):


130 gr di FARINA 00
20 gr di CACAO AMARO
100 gr di  BURRO morbido
30 gr di ZUCCHERO semolato
30 gr di ZUCCHERO a velo
15 gr di FECOLA di PATATE
30 gr di ALBUME
scorza di ½ ARANCIA grattugiata
½ fialetta di essenza di FIORI D’ARANCIO
1 cucchiaio di LATTE



SCAGLIE di CIOCCOLATO per decorare


Procedimento:

Procedere parallelamente utilizzando 2 ciotole; in entrambe versare il burro precedentemente sciolto e montarlo a crema con gli zuccheri fino a che non sarà diventato chiaro e spumoso.
Aggiungere l'albume, quindi la farina setacciata insieme alla fecola e, nella ciotola in cui viene preparata la frolla scura unire anche il cacao ben setacciato. In ultimo, aggiungere ad entrambe la scorza di arancia grattugiata, l’essenza di fiori d’arancio ed il latte.
Mettere parte del composto nella spara-biscotti (conservando il restante in frigorifero fino all'utilizzo) e "sparare" l’impasto direttamente sulla teglia (senza carta forno e senza burro, altrimenti l'impasto non attacca). Decorare con scagliette di cioccolato la superficie dei biscotti e cuocerli in forno caldo a 170° per 13-15 minuti finché non saranno dorati. 






Con questi bei biscottini partecipo a "Tutti i biscotti che vuoi" il goloso Contest di Roberta






mercoledì 2 gennaio 2013

BUON ANNO e BUONA FORTUNA ... con i BISCOTTI!

BUON GIORNO e BUON ANNO!!

Ben ritrovate mie care amiche, è da un po' che non scrivo, come state? Avete passato delle buone feste? Ovviamente spero proprio di sì; spero che vi siate divertite, che abbiate passato del tempo di qualità con amici e famiglia e che Babbo Natale vi abbia portato in dono quel che desideravate!

Qui le ultime settimane sono state davvero ricche di impegni: ricerche del regalo perfetto, confezionamento di pensierini home-made, preparativi, cenoni e feste varie quindi, per quanto riguarda me personalmente, la blogosfera è stata un po' trascurata: non ho pubblicato nulla per giorni e mi sono soffermata poco e niente sui blog amici, ma ovviamente la cucina non si è mai fermata, anzi quel po' di tempo libero in più è stato trascorso quasi tutto in cucina quindi preparatevi perchè ho in programma di postare diverse cosine :-)

Oggi, visto che siamo ad inizio anno, ho deciso di pubblicare un post che vuol essere anche un augurio!

BISCOTTI della FORTUNA


3-4 settimane fa abbiamo organizzato una serata a tema cinese, una sorta di "China Night", con una coppia di amici che non vedevamo da un po'. Ho preparato una bella cenetta cinese a base di MAIALE IN AGRODOLCE e POLLO ALLE MANDORLE accompagnati da riso Basmati poi abbiamo giocato a Mah-jong!
Il Mah-Jong è un classico gioco cinese che, non so bene per quale motivo, qui in Italia è conosciuto solo qui a Ravenna e dintorni, è una sorta di scala 40 giocato con delle pedine (tipo quelle del domino, ma in avorio) sorrette da delle stecche di legno; Cuori, Picche, Fiori e Quadri sono sostituiti da "Palle", "Canne" e "Caratteri", in più ci sono altre pedine speciali dette "Venti, Fiori, Stagioni e Dragoni". E' un gioco molto carino che ti permette di passare delle belle serate a 4!

Ma tornando al menù non potete immaginare lo stupore dei nostri amici quando insieme al caffè gli abbiamo servito dei BISCOTTINI della FORTUNA ovviamente home-made! E' stato davvero divertente, nei bigliettini all'interno avevo messo delle frasi divertenti, o delle brevi freddure e anche qualche "detto" tipico del nostro gruppo!


Ho trovato su YouTube un brevissimo video che mostra benissimo come piegarli; sono molto semplici da fare, e con un minimo di impegno e manualità vengono anche abbastanza bene!





Ingredienti per circa 20 biscottini:
80 gr di ALBUMI
115 gr di ZUCCHERO
75 gr di FARINA 0
un pizzico di SALE
1 e 1/2 cucchiaio di PANNA FRESCA
BURRO

a piacere COCCO DISIDRATATO


Procedimento:
Portate il forno a 160°. 
Sbattere gli albumi con lo zucchero a media velocità finché gli albumi saranno leggermente spumosi. 
Aggiungere la farina, la panna e un pizzico di sale.
Mescolare il tempo necessario a far amalgamare gli ingredienti.
Disegnare 3 cerchi di circa 8cm su un foglio di carta da forno e poi capovolgerlo. 
Rivestire con la carta una teglia da forno e imburrare il foglio di carta dove ci sono i cerchi disegnati. 
Versare circa mezzo cucchiaio di impasto al centro di ogni cerchio e con il dorso del cucchiaio stenderlo in modo da riempire il cerchio. A piacere spolverizzare di cocco disidratato.
Infornare per circa 10/12 minuti, finché in bordi saranno ben dorati, ruotando la teglia di 180° a metà cottura. Sfornare i biscotti e procedere il più velocemente possibile in questo modo: con una spatola a gomito prelevare un biscotto alla volta e adagiarlo, dopo averlo capovolto, su un canovaccio pulito. 
Inserire il bigliettino e piegare il biscotto così come si vede in QUESTO VIDEO lasciando poi raffreddare i biscotti dentro una tazzina in modo che non si aprano!
Procedere con gli altri due biscotti allo stesso modo e poi ricominciare....


Attenzione alle dita, scottano di bruttoooooooooo



Come vi dicevo prima ho voluto iniziare il nuovo anno con questo post perchè sia anche un augurio, perciò... prendetevi pure un biscottino e ... che porti TANTA TANTA FORTUNA A TUTTE VOI :-)


venerdì 7 dicembre 2012

BISCOTTI con CIOCCOLATO e CORN-FLAKES


Buongiorno!

Ci siamo quasi, domani sarà l'8 Dicembre, che da noi per tradizione significa ADDOBBI di NATALE!!

Adoro il Natale e quando finalmente arriva l'8 dicembre mi rendo veramente conto che Natale è vicino davvero!!
Noi non siamo di quelli che devono chiedere un extra all'Enel per poter alimentare kilowatt e kilowatt di lucette, ma ci piace tantissimo decorare un po' la nostra casetta. 
Abbiamo un piccolo alberino che addobbiamo con qualche palletta regalata dai miei genitori per il nostro primo Natale fuori casa, un paio di sfere di mosaico create da mio marito e qualche decorazione che abbiamo comprato in giro durante i nostri viaggi (quest'ultima è una passione che ho ereditato dalla mia mamma: mi piace arricchire piano piano la collezione di decorazioni natalizie con piccole cose acquistate in giro, o regalate, che mi portino alla mente dei bei ricordi) e finalmente domani mattina ci sveglieremo, andremo in cantina a tirare fuori gli scatoloni di Natale, accenderemo un po' di musica natalizia (forse) e daremo il via alla nostra tradizionale mattinata di addobbi... non vedo l'ora... tra l'altro per domani le previsioni mettono neve in abbondanza e se così fosse che altro potremmo fare se non starcene a casa al calduccio?!?

Intanto oggi vi lascio una ricetta che, come si può intuire dai colori in fotografia, avevo preparato l'anno scorso proprio nel periodo di Natale.
Sono dei deliziosi biscotti che avevo visto QUI dalla dolcissima Natalia di Fusilli al Tegamino e che ho modificato davvero pochissimo (tra parentesi segnalo com'erano gli ingredienti nella versione originale di Natalia)!

BISCOTTI con CIOCCOLATO e CORN-FLAKES





Dosi per circa 20 biscotti belli grandi:

300 gr di FARINA 00
80 gr di CORN FLAKES GLASSATI macinati piuttosto finemente (cornflakes integrali)
3 UOVA
140 gr di ZUCCHERO di CANNA (zucchero semolato)
150 gr di BURRO
100 gr di CIOCCOLATO FONDENTE (60 gr)
1/2 bustina di LIEVITO per dolci
CORN FLAKES GLASSATI per la decorazione esterna














Procedimento:
Lavorare con lo sbattitore elettrico le uova, lo zucchero ed il burro ammorbidito.
Aggiungere a mano e con una spatola di legno la farina mescolata con i corn flakes macinati ed il lievito.
Quando il composto si è ben amalgamato aggiungere il cioccolato ridotto a pezzetti grossolani.
Fare delle palline con le mani, appiattirle leggermente e passarli nei corn flakes interi.
Disporre i biscotti su carta forno ben distanziati ed infornare a 170°C per circa 20-25 minuti.

Nota: i biscotti si conservano bene in scatole chiuse per qualche giorno.




Non sarebbero perfetti con una tazza di cioccolato caldo per una gustosa merenda o in una bella scatolina, magari con un elegante fiocco rosso o dorato per un piccolo pensiero natalizio?!?


07-02-2013


lunedì 26 novembre 2012

DOLCETTI SCONOSCIUTI: CATERINE e GALLETTI


Buongiorno carissime amiche!
Oggi vi voglio parlare di una tradizione che quasi sicuramente nessuna di voi conosce!
Oggi vi presento:
La Bela Bambuzèna!



Si tratta di una tradizione tipica di Ravenna, solo ed esclusivamente di Ravenna-città, già nella prima periferia in pochissimi la conoscono!
Ogni anno, per il giorno di S.Caterina (ovvero il 25 Novembre), i forni e le pasticcerie espongono sui loro banconi le "Caterine". Si tratta di biscotti di pasta frolla a forma di bambolina (la Bambuzèna in dialetto romagnolo) ricoperti di cioccolato e ornati di zuccherini colorati. 



S.Caterina è patrona delle sarte e a tale proposito a Ravenna viene tramandata oralmente una storia che narra di un amore contrastato fra una giovane sartina e un pasticcere. Visto che la famiglia della sartina era contraria all'amore fra i due giovani e impediva che i due potessero incontrarsi, il pasticcere escogitò un piano per poter inviare messaggi d'amore alla ragazza. Le preparò quindi un biscotto a forma di bambolina, una "Caterina", e glielo fece recapitare in modo da ricordarle il suo amore.

L'antica tradizione vuole che nel giorno di Santa Caterina vengano regalate queste deliziose bamboline alle bambine mentre per i maschietti ci sono i relativi "Galletti".

… noi di bambini non ne abbiamo, ma noi stessi spesso giochiamo ancora come bambini e abbiamo quindi passato la giornata di Sabato a divertirci preparando e decorando questi deliziosi biscotti.




Come già detto sono semplici biscotti di frolla, in ogni caso vi lascio la ricetta:

Ingredienti per 3 o 4 infornate (8 biscotti grandi + 18 piccoli):
350 gr di FARINA 00
150 gr di AMIDO di MAIS
2 UOVA
250 gr di ZUCCHERO
220 gr di BURRO

SALE
SCORZA di LIMONE

Per decorare:
200 gr di CIOCCOLATO FONDENTE 70%
ZUCCHERINI COLORATI / SMARTIES




Procedimento:
mescolare in una ciotola la farina setacciata con l’amido e lo zucchero, aggiungere il burro a pezzi e amalgamarlo alla farina in modo da ottenere un composto a briciole, unire un pizzico di sale e la buccia di limone, ricavare una buca al centro e aggiungere le uova, sbatterle ed iniziare ad incorporare al composto di briciole, quando il liquido si sarà assorbito, trasferire su una spianatoia infarinata e impastare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, avvolgere il panetto nella pellicola e mettere  in frigo per un'ora.
Accendere il forno a 180 °C. ricavare i biscotti e infornare per circa 12/13 minuti.
Decorare i biscotti spennellandoli col cioccolato fuso a bagno maria arricchendoli con gli zuccherini prima che il cioccolato solidifichi.
















giovedì 26 gennaio 2012

I BISCOTTI PER GIOCARE CON LE DITA ^o^


Anche oggi una ricetta risalente ad un po' di mesi fa, questi simpaticissimi biscotti li avevo trovati QUI da Claudia e non ho potuto fare a meno di provarli!!
Si chiamano THUMBPRINTS COOKIES perché thumbprints significa impronte digitali, come quelle che lascerete nel biscotto quando ci infilerete il pollicione per fare spazio al cioccolato!!!




Ingredienti per circa 36 biscotti:


160 gr di FARINA;

50 gr di BURRO a temperatura ambiente;

100 gr di ZUCCHERO di CANNA;

2 cucchiai di LATTE;


Per la glassa:

100gr di CIOCCOLATO al LATTE





Procedimento:
In una ciotola mescolare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere quindi il latte finché non diventa un composto omogeneo. Incorporare poi la farina ed impastare prima con una forchetta poi con le mani, fino ad ottenere un composto morbido.
Dividere quindi l'impasto in tre parti, e creare tre rotoli di circa 2cm di diametro.
Dividere ciascun rotolo in dodici pezzetti e formare con ognuno di essi una pallina.
Posizionare le palline ottenute su una placca da forno rivestita di carta da forno e formare una piccola cavità in ognuna di esse infilandoci il pollice.

Infornare a 180° C. per circa 10/15 minuti o comunque finché i biscotti non diventano dorati.

Togliere dal forno e far raffreddare completamente.

Intanto sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagno-maria e, una volta fuso, versare con un cucchiaio il cioccolato nella cavità di ciascun biscotto.

Far rapprendere il cioccolato e servire.








giovedì 15 dicembre 2011

ROTELLE TUTTIGUSTI


Per la ricetta di oggi mi sono ispirata a 2 diverse preparazioni: una vecchia realizzazione preparata a Pasqua la CORONA di CIOCCOLATO per cui all'epoca avevo preso spunto da Imma, ed una bellissima ricetta di Mammazan eccovi quindi le

ROTELLE TUTTIGUSTI




Ingredienti per la frolla di base:

400 gr di FARINA 00

100 gr di FARINA AUTOLIEVITANTE

1 pizzico di SALE

100 gr di BURRO

100 gr di LATTE

80 gr di ZUCCHERO

2 UOVA

2 cucchiai di ARANCELLO

Ingredienti per le farciture:

1° Farcitura

BURRO FUSO

FARINA di COCCO

CIOCCOLATO FONDENTE SPEZZETTATO

2° Farcitura

1/2 barattolo di CONFETTURA BIOLOGICA EXTRA di ALBICOCCHE Lazzaris

AMARETTI

filetti di MANDORLE









Procedimento:
impastare le farine con il burro, aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungere il resto degli ingredienti liquidi (uova, latte e arancello) ed amalgamare tutto bene.
Avvolgere in pellicola trasparente e porre in frigo per 30'.
Dividere l'impasto in due. Su un foglio di carta forno stendere una sfoglia spessa 3/4 millimetri pareggiando i bordi.
Spennellare con poco burro fuso, spolverizzare con il cocco e farcire coi pezzetti di cioccolato.
Aiutandosi con il foglio di silicone arrotolare strettamente e tagliare delle fette spesse circa 1 cm. Disporle un po' distanziate su una teglia ricoperta da carta da forno.
Il secondo rettangolo di questa frolla va steso con lo stesso criterio e misure del precedente. Velare con marmellata di albicocche. Cospargere con gli amaretti sbriciolati e le mandorle a lamelle. Anche in questo caso arrotolare strettamente in modo da ottenere un grosso salame da affettare allo spessore di circa 1 cm. Anche queste fette vanno disposte un po' distanziare su una grande teglia ricoperta da carta da forno. Infornare quindi in forno preriscaldato alla temperatura di 175° per circa 10'/12'.
Controllare attentamente la cottura passati i primi minuti rigirando la teglia.

Sono deliziosi e si mantengono perfettamente per giorni.





lunedì 25 luglio 2011

BISCOTTI al CAFFE' e AMARETTI

Questi biscottini sono nati in un venerdì pomeriggio in cui avevo troppa voglia anzi, bisogno, di fare dei biscotti, per cui appena uscita da lavoro mi sono fiondata in cucina ed ho preparato questi


BISCOTTI al CAFFE' ed AMARETTI







Vassoio rettangolare della Linea BIARRITZ de Laboratorio Pesaro





Ingredienti
125 gr di FARINA AUTOLIEVITANTE
125 gr di BURRO
50 gr di ZUCCHERO di CANNA
130 gr di AMARETTI sbriciolati
5 cucchiaini di CAFFE’ solubile
AMARETTO di SARONNO






Vassoio rettangolare della Linea BIARRITZ e teiera della Linea POOTO de Laboratorio Pesaro


Procedimento:
Accendere il forno a 180° C.
Con la fruste elettriche montare zucchero e burro, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiugere farina, amaretti, caffè solubile e 2 cucchiai di Amaretto di Saronno e formare una palla.
Mettere in frigo 15 minuti.
Posizionare piccole porzioni d'impasto sulla teglia foderata di carta forno aiutandosi con un cucchiaino.
Infornare per circa 18/20 minuti.
Lasciare raffreddare nella piastra finché induriscono.




Davvero deliziosi e profumati!





Vassoio rettangolare della Linea BIARRITZ de Laboratorio Pesaro


Oggi 05-10-2011 ripubblico questi deliziosi biscottini per partecipare al Contest di Tè verde e Pasticcini