Visualizzazione post con etichetta Verza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verza. Mostra tutti i post

mercoledì 13 marzo 2013

CROSTATA SALATA con VERZA, PANCETTA e SCAMORZA BIANCA


... e come anticipato lunedì con l'avanzo della PADELLATA di VERZA, un po' di frolla salata e quel che c'era nel frigorifero ho preparato una bella torta salata:

CROSTATA SALATA con VERZA, PANCETTA e SCAMORZA BIANCA



Ingredienti:
1 dose di PASTA FROLLA SALATA preparata con:
300 gr di FARINA
1 UOVO
80 gr di BURRO
1 cucchiaino di SALE
50 ml di ACQUA
1 grosso PORRO
½ VERZA VERDE
100 gr di PANCETTA AFFUMICATA a cubetti
4 fettine sottili di PANCETTA ARROTOLATA
250 gr di BESCIAMELLA
1 SCAMORZA BIANCA (250 gr)
1 MOZZARELLA
1 UOVO medio
2 cucchiai di GRANA PADANO grattugiato
15 NOCI pulite e sminuzzate grossolanamente
OLIO, SALE, PEPE, PEPERONCINO, VINO BIANCO






Procedimento:
sulla spianatoia fare la fontana con la farina, unire il burro e lavorare con la punta delle dita ottenendo un composto a briciole. Aggiungere l’acqua freddissima, l’uovo e una presa di sale impastando velocemente fino ad ottenere una pasta liscia e morbida. Avvolgere nella pellicola trasparente e porre in frigo per mezz'ora prima di utilizzare. Affettare il porro e stufarlo in padella con olio, peperoncino e la pancetta a cubetti. Aggiungere la verza lavata (mondata dalla costula dura presente al centro delle foglie più grandi) e tagliata a listarelle, regolare di sale e pepe, bagnare con poca acqua calda e/o vino bianco e portare a cottura a fuoco medio con coperchio. Spegnere e lasciar raffreddare. Nel mixer tritare mozzarella e parte della scamorza bianca (la “palla” più grande). Unire l'uovo e mescolare. Aggiungere a questo composto la besciamella condita con sale, pepe, parmigiano e alcune noci sminuzzate. Grattugiare con la grattugia a fori grossi la restante scamorza bianca (la “palla” più piccola). Stendere la pasta brisèe; rivestire una teglia da crostata antiaderente con carta forno, quindi adagiarvi il cerchio di pasta brisèe facendolo aderire per bene al fondo ed ai bordi. Punzecchiare la pasta brisèe sul fondo della teglia, coprire la pasta con un foglio di carta da forno, colmare con dei legumi secchi e porre la teglia in forno preriscaldato a 190 gradi per 10 minuti, quindi sfornare la quiche, togliere i fagioli e la carta da forno e disporre sul fondo la scamorza grattugiata. Versarvi la verza quindi ricoprire con il composto di besciamella, con le fettine di pancetta e le restanti noci. Infornare in forno caldo a 200° per circa 30 min. circa.





27-03-2013
con questa crostata salata partecipo alla Raccolta di "ricette pulisci frigo" di Kecca



lunedì 11 marzo 2013

PADELLATA di VERZA, PORRO e PANCETTA


Buondì

:-)

Oggi niente piatti difficili, nulla di complicato, ma un semplicissimo contorno che poi si è trasformato nel ripieno di una gustosa torta salata :-p

PADELLATA di VERZA, PORRO e PANCETTA



Ingredienti per 4 persone (o come nel nostro caso contorno per 2 + 1 torta salata)
1 VERZA VERDE
1 grosso PORRO
100 gr di PANCETTA AFFUMICATA a cubetti
VINO BIANCO
PEPERONCINO
OLIO, SALE, PEPE,





Procedimento:
Affettare il porro a rondelle e stufarlo in padella con poco olio e peperoncino (se necessario aggiungere acqua calda).
Unire la pancetta a cubetti e lasciar rosolare.
Mondare e lavare la verza e eliminare la costula dura presente al centro delle foglie più grandi, quindi ridurla a listarelle.
Unire la verza a porro e pancetta, regolare di sale e pepe, bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco e poca acqua calda e portare a cottura, a fuoco medio, con coperchio.
Servire caldo. 






mercoledì 6 febbraio 2013

VELLUTATA VERDE AFFUMICATA


... e dopo la "Zuppa Giro d'Italia" eccovene un'altra:

VELLUTATA VERDE AFFUMICATA

vi posso assicurare che è davvero deliziosa, buona, buona, buona! 
E' piaciuta tanto anche al mio maritino che non ama troppo sentir parlare di porri, o broccoli o similari!!





Ingredienti per 2/3 persone:
½ VERZA VERDE
500 gr di BROCCOLI
2 PATATE medie
1 grosso PORRO
1 spicchio d'AGLIO
1 fetta di PANCETTA spessa 3-4mm
BRODO VEGETALE
SALVIA
SALE, PEPE,
RICOTTA SALATA AFFUMICATA









Procedimento:
lavare, mondare e sbollentare i broccoli in acqua bollente con un goccio di aceto per circa 5-6 minuti.
Lavare, pelare e ridurre a piccoli cubetti anche le patate.
In una casseruola appena unta con pochissimo olio soffriggere la pancetta macinata finissimamente con il porro a rondelle, qualche foglia di salvia e l'aglio tagliato a metà e privato dell'anima.
Aggiungere le patate e lasciar insaporire per qualche minuto. Aggiungere brodo vegetale caldo e cuocere per 5 minuti, quindi eliminare l'aglio e la salvia ed aggiungere i broccoli scolati e la verza tagliata a listarelle.
Portare a cottura aggiungendo brodo se necessario e condire a piacere con sale e pepe.
Quando le verdure saranno ben cotte, passare il tutto con il frullatore a immersione; se non si amano le vellutate troppo dense è possibile allungare la zuppa col brodo caldo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Versare nel piatto da portare e condire con un filo di olio crudo e scaglie di ricotta salata affumicata.







e visto che Federica di "Sale e Coccole" ha gentilmente prorogato la scadenza del suo contest partecipo a "IN...ZUPPIAMOCI... ZUPPE A GO GO"  anche con questa nuova vellutata :-)



giovedì 15 marzo 2012

PENNE alla MONTANARA


Il primo piatto che vi presento oggi può essere tranquillamente consumato come piatto unico.
E' un piatto ricco, gustoso che riempie senza appesantire e che può facilmente rappresentare un pasto completo.
La preparazione è semplice e non eccessivamente lunga e ricorda un po' quella dei pizzoccheri valtellinesi.
PENNE alla MONTANARA



Ingredienti per 3 persone:
360 gr di PENNE [2,38 €/Kg -> 0,286 €/persona]
120 gr di ASIAGO [17,00 €/Kg -> 0,680 €/persona]
1/2 CIPOLLA BIANCA [0,99 €/Kg -> 0,017 €/persona]
1/3 di cespo di VERZA [1,60 €/Kg -> 0,170 €/persona]
1 CAROTA [1,00 €/Kg -> 0,050 €/persona]
1 dl di VINO BIANCO SECCO [1,50 €/lt -> 0,050 €/persona]
q.b. di BRODO
100 gr di PANCETTA AFFUMICATA [12,47 €/Kg -> 0,416 €/persona]
40 gr di BURRO [3,50 €/Kg -> 0,047 €/persona]
SALE, PEPE NERO



Procedimento:
Tagliare la pancetta a striscioline.
Affettare finemente la cipolla.
Pulire la carota e ridurla in striscioline simili a lunghi fiammiferi.
Sfogliare e lavare la verza, eliminare le costole dure e tagliarla a striscioline sottili.
Sciogliere il burro in una padella capinete e rosolare la pancetta a fuoco vivace mescolando fino a renderla ben rosolata e croccante.
Prelevarne la metà, sgocciolare bene e tenere da parte.
Irrorare col vino bianco e lasciare evaporare.
Abbassare la fiamma, unire carote e cipolla e lasciar cuocere per 7-8 minuti unendo all'occorrenza poco brodo caldo. Salare e spegnere il fuoco.
Versare in una pentola con abbondante acqua bollente salata le penne insieme alla verza, cuocere la pasta al dente e tenere da parte 2-3 cucchiai di acqua di cottura, quindi scolare.
Trasferire pasta e verza nella padella col sugo e riaccendere il fuoco.
Aggiungere poca acqua di cottura, lasiago tagliato a dadini e la pancetta tenuta da parte e mescolare.
Far insaporire per 1-2 minuti, pepare e servire ben caldo.


Davvero buonissimo, ve lo assicuro!!!




Vi state chiedendo perchè nella lista degli ingredienti vi ho messo anche il costo?
Semplice, perchè questo fantastico, goloso ed economico piatto unico è perfetto per il Contest di Francesca di RICETTE LOW COST !!!
Il costo a persona è di circa 1,72 €uro per persona, quindi un costo veramente minimo ma vi assicuro che la soddisfazione per il vostro palato sarà massima ^.^