.jpg)
lunedì 27 gennaio 2014
CANOCCHIE GRATINATE
.jpg)
mercoledì 8 gennaio 2014
POLPETTE FUORI STAGIONE
venerdì 30 agosto 2013
FANTASIA di GAMBERI
lunedì 22 aprile 2013
TRANCI di PERSICO PANATO alle ERBE AROMATICHE
lunedì 25 febbraio 2013
TRIS di CARPACCIO di MARE
lunedì 6 febbraio 2012
INVOLTINI di PESCE SPADA
Ingredienti per 15 involtini:
15 fettine di PESCE SPADA
6 fette di PANCARRE’
4 cucchiai di PESTO di PISTACCHIO
100 gr di PROVOLA
SALE
PEPERONCINO
INSAPORITORE per pesce
OLIO
PANGRATTATO
Procedimento:
passare le fettine di pesce spada (solo la parte esterna) prima nell'olio d'oliva e poi nel pangrattato, condito con un pizzico di sale e di insaporitore per pesce, quindi adagiarle su una spianatoia.
In una ciotola unire il pancarré sbriciolato, il pesto di pistacchio, la provola tagliata a tocchetti piccoli, sale e peperoncino, amalgamare il tutto, condire gli spiedini con il ripieno, avvolgerli e metterli nella pirofila da forno.
Infornare a 200° per 25 minuti, servire caldi.
Davvero deliziosi ;-p
lunedì 28 novembre 2011
ROTOLINI di BRANZINO DORATI con CONTORNO VIOLA al BALSAMICO
martedì 5 luglio 2011
Le ricette di Serena per il contest
oggi faccio solo da tramite e vi presento le 2 ricette inviatemi da Serena, una simpatica ragazza di Savona per il Contest della Sposa Happy.
Serena non è ancora una blogger, ma avrebbe intenzione di aprire prima o poi un blog di cucina dietetica e dopo aver visto le sue ricette sono sicura che avrebbe un successone, date un po' un'occhiata qui:
Per 2 porzioni occorrono:
SUGHETTO di POMODORO
preparato con 1 lattina di passata, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino e una foglia di alloro, un cucchiaino di concentrato e due tazzine di latte scremato. Nel pentolino si fa sciogliere il concentrato con latte, l'aglio, l'alloro e il rosmarino.
PESTO
preparato con le foglie di 10 mazzetti di basilico, un piccolo spicchio di aglio, un pugnetto di pinoli, una manciata di grana grattugiato, sale, due cucchiai di olio, latte scremato freddo q.b. Si mettono le foglie con l'olio e un pochino di latte nel mixer, e si comincia a tritarle grossolanamente, si uniscono gli altri ingredienti e si frulla fino ad ottenere la consistenza cremosa della salsa.
240 gr di PANE CARASAU ammorbidito in acqua
Si comincia con un pò di sugo sul fondo della teglia e si procede alternando strati di pane, pesto, pane, sugo, fino ad esaurire gli ingredienti preparati. Sull'ultimo strato di condimento, spolverare un pò di grana. Serena lo tiene in forno per 20 minuti e 180 gradi, i primi 10 minuti coperto con stagnola, gli altri 10 scoperto per far gratinare il parmigiano.
Il piatto risulta appagante dal punto di vista della sazietà, tuttavia per gli appetiti più abbondanti si tenga presente che quantitativo di pane carasau utilizzato equivale alla porzione di pasta e pane relativi ad un pasto; quindi se si mangia questa pietanza a pranzo, in accompagnamento si potrà servire solo verdura e non si potrà mangiare altro pane fino a cena.
Ecco poi la seconda proposta di Serena:
Per 2 porzioni occorrono:
300 gr di TONNO al naturale sgocciolato e spezzettato, condito con il succo di un limone e un pizzico di timo.
Una manciata di fagiolini e 2 ZUCCHINE sbollentati, sminuzzati e tagliati a rondelle.
4 CIPOLLOTTO saltati in padella con vino bianco e dado senza grassi, si comincia stufando il cipollotto poi si ultima la cottura aggiungendo le verdure bollite per insaporire tutto insieme, dopodichè si lascia raffreddare.
Si sbattono 2 ALBUMI con un pizzico di sale, una presa di noce moscata e due cucchiai di parmigiano, si aggiungono tonno e verdure, si mette in uno stampo da plum cake foderato di carta forno bagnata e strizzata, si cuoce poi nel forno elettrico per 30 minuti a 200 gradi.
Si accompagna con verdure grigliate, si condisce con due bei cucchiai di olio a crudo e voilà. Serena mi scrive inoltre che abbinando questo piatto all'altro sopra proposto si soddisfano il fabbisogno proteico, calorico e carboidratico (!!!) di una giornata, aggiungendo solo la frutta. lo spuntino con yogurt, e il pane di accompagnamento alla pietanza.
e voi che amiche/amici cosa ne dite?? Non vi sembra un buon inizio?? Per me Serena potrebbe essere una fantastica blogger, l'unico suo problema è la sua dolce metà: Serena mi scrive che il suo fidanzato predilige pietanze che abbiano la temperatura della lava vulcanica, quindi una volta che mette in tavola non si può perdere in sofismi per fare le foto ... anche il mio è (era) così ... si abituerà ;-)
lunedì 27 giugno 2011
INVOLTINI di PESCE SPADA con SPECK e CIPOLLOTTI
Così quando ho visto qui da cibus blog dei bei rotolini di sogliola allo speck ho pensato di provarli, ma col pesce spada; davvero buoni...per essere pesce *o*
Ingredienti per 2 persone:
300 gr di PESCE SPADA a fette
100 gr di SPECK a fettine
150 gr di CIPOLLOTTI
15 gr di BURRO
VINO BIANCO
GLASSA di ACETO BALSAMICO Balmì Toschi
SALE
PEPE
Procedimento:
pepare e salare leggermente il pesce e avvolgere ogni fetta in una fettina di speck.
Lavare i cipollotti, eliminare ¾ della parte verde e le radichette, quindi tagliare a cubetti.
Sciogliere il burro in una padella, unire i cipollotti, salare, pepare e bagnare col vino bianco.
Coprire, lasciar stufare per 5 minuti poi togliere il coperchio ed unire i rotolini di sogliola, adagiandoli sulla parte dove si trova il bordo della fettina di speck.
Lasciare che si sigillino bene, bagnare con la glassa di aceto balsamico, quindi coprire di nuovo e far stufare per circa 10 minuti, girando delicatamente i rotolini a metà cottura.
Togliere dal fuoco e servire subito ben caldi.
lunedì 20 giugno 2011
INVOLTINI di PEPERONI FARCITI al TONNO
oggi un piatto unico, fresco, veramente povero di grassi, ma molto gustoso, soprattutto per chi come me ha una passione smodata per i peperoni!
Ingredienti per 2-3 persone:
1 PEPERONE GIALLO
1 PEPERONE ROSSO
1 cucchiaio di CAPPERI dissalati
4 filetti d’ACCIUGA
½ spicchio d’AGLIO
180 gr di TONNO
1 o 2 cucchiai di RICOTTA
1 cucchiaio di PREZZEMOLO tritato
PEPE
Procedimento:
Lavare i peperoni, arrostirli sulla piastra fino a che la pelle non tenderà a staccarsi, quindi chiuderli in un sacchetto per alimenti e lasciarli raffreddare. Spellare, eliminare filamenti, picciolo, semi e nervature e dividere in falde.
Tritare i capperi con le acciughe e l’aglio. Disporre il mix in una ciotola ed unire il tonno, la ricotta, il prezzemolo ed il pepe. Mescolare in modo da ottenere un composto ben omogeneo.
Stendere le falde dei peperoni sul tagliere con la parte interna rivolta verso l’alto.
Distribuire il composto di tonno preparato sulle falde e spalmarlo aiutandosi con una spatolina.
Arrotolare le falde di peperone farcite e servire.

lunedì 30 agosto 2010
TORRETTE di MELANZANE TONNATE
Ingredienti per 2 persone:
1 MELANZANA
100 gr di TONNO sott’OLIO
50 ml di OLIO
30 ml di VINO BIANCO SECCO
2 POMODORI
1 filetto d’ACCIUGA
CAPPERI
SALE
PEPE
Procedimento:
Lavare le melanzane, mondarle e tagliarle a fette sottili poi tenerle almeno una mezz’oretta sotto sale per far perdere l’amaro.
Lavare ed asciugare.
Cuocere in padella antiaderente con un filo appena d’olio su ambo i lati a fuoco molto vivace sino a renderle dorate.
Lavare e affettare sottilmente i pomodori, adagiare le fette su un canovaccio pulito e lasciar asciugare.
Frullare il tonno con olio. Vino, l’acciuga e qualche cappero fino ad ottenere una crema omogenea. Alternare le fette di melanzane e di pomodoro con una cucchiaiata di salsa sino ad esaurimento degli ingredienti.
Guarnire a piacere con capperi e olive.
venerdì 25 giugno 2010
FILETTO di BRANZINO con CREMA di PEPERONI
Rieccomi, qua!
Mamma mia quanto tempo!
Era da quasi un mese che non mettevo mano al mio piccolo blog!
Tantissimo lavoro e conseguente super stanchezza, un compleanno con conseguente torta decorata, partite dei mondiali e conseguenti pizzate in giro con amici, dieta stretta con conseguente perdita di una taglia e necessario shopping per rivedere il guardaroba mi hanno tenuta lontana dal mio piccolo spazio personale.
Fra una settimana inoltre festeggerò il mio compleanno insieme a quello del mio nonno ed all'anniversario di matrimonio dei miei genitori quindi presto dovrò ricominciare a preparare decorazioni varie, chissà per quanto ancora non ci "rivedremo"... allora, visto che oggi ho un briciolo di tempo, credo che caricherò qualche ricettina che si autopubblicherà da sola nei prossimi giorni ;)
Visto che ci siamo lasciati in tema di dieta e piatti leggeri, vi ridò il benvenuto con un altra ricetta, sana, leggera, ma gustosa!
Ingredienti per 2 persone:
- 800 gr di filetti di BRANZINO
- 1 PEPERONE GIALLO
- ½ spicchio d’AGLIO
- 1 filetto d’ACCIUGA
- OLIO
- TIMO
- SALE
- PEPE
Procedimento:
Pulire i peperoni e tagliarli a pezzetti.
Rosolare a fiamma bassa l’aglio con poco olio, unire l’acciuga ed i peperoni, salare e pepare e stufare a fuoco dolce per qualche minuto.
Bagnare con un mestolo d’acqua, coprire e cuocere per 15 minuti circa.
Frullare sino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, profumare con un poco di timo.
Cuocere i filetti di pesce in forno a 150°C, appena bagnati di acqua e coperti, per circa 10 minuti.
Versare la crema nei piatti ed adagiarvi i filetti guarnendo con foglioline di timo.
Io li ho serviti con patatine novelle condite con un trito di cetriolini, cipolline, capperi, tutti rigorosamente sott'aceto (NON sott'olio), sale, pepe, limone ed un filo d'olio.