Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post

mercoledì 15 maggio 2013

GRATIN di PURE’ e CARNE LESSA con PEPERONI (Hachis parmentier)


Bonjour!

Oggi vi mostro il mezzo che ho trovato quest'inverno per consumare il lesso "scrauso"
Io non sono una che prepara spesso il brodo, ma quando ho voglia di brodo, lo voglio buono e, si sa, brodo buono equivale a carne lessa poco buona che perciò non è proprio il massimo da essere mangiata così "nature"... di solito si ricorre all'escamotage polpette, ma avevo voglia di qualcosa di diverso perciò ho fatto un po' di ricerche e tra quel che ho trovato in rete ho personalizzato quello che viene definito "Hachis Parmentier"

GRATIN di PURE’ e CARNE LESSA con PEPERONI


Ingredienti per 4 persone: 
1 kg di PATATE
500 gr di CARNE LESSA (solo la parte magra)
1 CIPOLLA media
1 bicchiere di VINO BIANCO
1 bicchiere di BRODO di carne
30 gr di BURRO
4 cucchiai d'OLIO d'oliva
1 dl di LATTE
30 gr di EMMENTHAL grattugiato
30 gr di PARMIGIANO grattugiato
1 piccolo PEPERONE ROSSO
1 piccolo PEPERONE GIALLO
SALE, PEPE, NOCE MOSCATA




Procedimento:

Preparare un puré di patate e unirvi il latte, il burro a fiocchetti e i due tipi di formaggio.
Durante la cottura delle patate, macinare finemente la carne (potete anche utilizzare un robot da cucina) e sminuzzare la cipolla sbucciata. Scaldare metà dell'olio in una padella e imbiondire la cipolla. Unire la carne, salare leggermente, mescolare e bagnare col vino e il brodo. Abbassare il fuoco al minimo, coprire e lasciar cuocere per circa 40 minuti, controllando che la carne non si asciughi troppo.
Mondare i peperoni e tagliare a dadini minuti. Saltarli in padella nell'olio rimasto a fuoco vivo per circa 10 minuti finché saranno leggermente dorati.
Ungere una pirofila con burro e distribuire metà del puré di patate sul fondo. Coprire con la carne e cospargere con i dadini di peperone. Coprire con il puré rimasto (eventualmente rigare la superficie con i rebbi di una forchetta oppure creare delle piccole "onde" con il dorso di un cucchiaio).
Cuocere il tutto nel forno caldo a 190° e servire quando la superficie sarà dorata.