Visualizzazione post con etichetta albicocca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albicocca. Mostra tutti i post

venerdì 11 ottobre 2013

ALBICOCCA al CUCCHIAIO


Da quando ho iniziato a seguire il mio nuovo regime alimentare basato sulle intolleranza questi sono quasi gli unici tipi di dessert che mi posso concedere e così mi sto specializzando ad inventarne sempre di nuovi...questo era un esperimento di fine Agosto:

ALBICOCCA al CUCCHIAIO



Ingredienti per 3 bicchieri:
9 BISCOTTI SECCHI

2 fogli di GELATINA
200 gr di PHILADELPHIA LIGHT

6-7 cucchiai di LATTE di RISO

2-3 cucchiai di ZUCCHERO di CANNA
3 ALBICOCCHE

3 cucchiai di PORTO
MARMELLATA BIO di ALBICOCCHE




Procedimento: 

Tagliare le albicocche a cubetti, condire con poco zucchero ed il Porto e tenere da parte.

Sbriciolare i biscotti grossolanamente e porne un poco sul fondo dei bicchieri. 
In una ciotola mescolare il formaggio e lo zucchero con una frustina. Unire le albicocche “condite” e con un frullatore ad immersione ottenere una crema omogenea.
Scaldare il latte in un pentolino ed unirvi un foglio e mezzo di gelatina ben strizzata fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 10 minuti, mescolare finchè sarà ben sciolta e versate il tutto sulla crema di formaggio e albicocche. Mescolare bene finchè il composto sarà omogeneo. 
Prendere i bicchieri e versare la crema sui biscotti sbriciolati cercando di non sporcare i lati del bicchiere.
Porre in frigo almeno 2 ore affinchè la gelatina “tiri” ed il composto si rapprenda.
Preparare la gelatina per la copertura scaldando la marmellata in un pentolino con un cucchiaio di Rhum, quindi unire il restante mezzo foglio di gelatina ben strizzata fatta precedentemente ammollare in acqua fredda per 10 minuti, mescolare finchè sarà ben sciolta e versate la gelatina sul cheesecake. 



Golosissimo e leggero

;-)



venerdì 4 ottobre 2013

TORTA SOFFICIOSA ALBICOCCHE e MANDORLE

Ecco una torta deliziosa, soffice soffice e buonissima, sana e genuina.

Io l'ho chiamata:

TORTA SOFFICIOSA ALBICOCCHE e MANDORLE



Ingredienti:
200 gr di FARINA di FARRO
4 uova
160 gr di ZUCCHERO di CANNA
100 ml di LATTE di RISO
100 ml di YOGURT INTERO
400 gr di ALBICOCCHE
MANDORLE a LAMELLE



Procedimento:
Montare lo zucchero con le uova finchè non saranno bianche e spumose.
Aggiungere il latte, lo yogurt e la farina setacciata amalgamando il tutto con una spatola e mescolando con delicatezza. 
Versare l'impasto in una tortiera apribile ø24cm e distribuirvi sopra le albicocche private del nocciolo e tagliate a pezzi. 
Infornare in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.






Buon appetito

;-)



venerdì 14 settembre 2012

Chiudiamo l'estate con un bel COCCARETTO


ma come che cos'è il Coccaretto?? Non lo sapete????

...per forza non lo sapete, è uno dei miei soliti nomignoli stupidissimi ... io però adoro affibbiare nomi assurdi alle cose che invento ^.^

vi svelo il segreto:

GELATO di ALBICOCCHE a AMARETTI



In realtà questo gelato l'ho creato l'anno scorso, è stato proprio nell'estate 2011 che ho avuto la mia prima gelatiera e che sono iniziati i miei esperimenti "gelatari", ma questa ricetta era rimasta in archivio ... visto che l'ho ritrovata, e visto che tecnicamente alla fine dell'estate mancano ancora pochi giorni, ho deciso di proporvela




Ingredienti:

120 gr ZUCCHERO

300 gr ALBICOCCHE mature (peso netto)

200 gr PANNA fresca

1 cucchiaio di succo di LIMONE

2 cucchiai di AMARETTO di SARONNO

100 gr di AMARETTI tritati

AMARETTI per la DECORAZIONE



Procedimento:

con il mixer ad immersione frullare albicocche, succo di limone, liquore all'amaretto, amaretti sbriciolati e zucchero. Lasciar raffreddare in frigorifero, dopo 2 ore versare il composto in gelatiera unire la panna ed azionare. Lasciar andare per 25-30 minuti e riporre in congelatore. Servire accompagnato da amaretti sbriciolati o con 2-3 amaretti interi.




Con questa ricetta partecipo al Contest "Un gelato per l'estate"di Roberta