Visualizzazione post con etichetta TORTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTE. Mostra tutti i post

venerdì 5 settembre 2014

CIAMBELLA INTEGRALE con PERE e NOCI


E' venerdììììììììììììììììì!

:-)

Che bello, che bello, che bello, finalmente è venerdì!!
e qual è una delle cose più belle del week-end? La COLAZIONE!

Adoro la colazione del week-end: assaporare qualcosa di goloso con calma e tranquillità, senza la fretta di dover correre al lavoro e timbrare il cartellino, magari riporre tutto su un vassoio e andare a svegliare dolcemente il maritino ancora avvolto nel lenzuolo!

I like it ;-)

Adesso poi che la nuova fase della dieta mi consente di utilizzare anche frutta e un po' di farina integrale mi posso finalmente sbizzarrire in preparazioni sempre ultra-light, ma un po' più tradizionali!

CIAMBELLA INTEGRALE con PERE e NOCI



Ingredienti per una ciambella ø24cm (circa 10 porzioni):
140gr di FARINA di FARRO INTEGRALE
60 gr di CRUSCA d'AVENA
40 gr di MAIZENA
50 gr di NOCI
180 gr di STEVIA in POLVERE
250gr di YOGURT MAGRO BIANCO o alla VANIGLIA
2 UOVA
1 bustina di LIEVITO per DOLCI
680 gr di PERE WILLIAMS (peso lordo pari a 4 piccole pere)
SCORZA e SUCCO di LIMONE
SALE




Procedimento:
tagliare le pere a cubetti non troppo piccoli e bagnarli con il succo di limone affinchè non si ossidino annerendosi.
Frullare nel mixer la Stevia con le noci e la scorza di limone.
In una ciotola capiente sbattere con le fruste elettriche le uova con lo yogurt, aggiungere la Stevia con le noci e montare per almeno 2 minuti fino ad ottenre un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il sale, la maizena e la farina ben setacciate ed anche la crusca ed incorporare sempre con le fruste; infine aggiungere anche il lievito.
Incorporare al composto le pere precedentemente preparate e versare il tutto in uno stampo per ciambella ø24cm antiaderente (oppure unto ed infarinato).
Infornare in forno ben caldo a 180°C per circa 45/50 minuti, sempre valida la prova stecchino.
Lasciar raffreddare completamente prima di sformare e, a piacere, spolverare con un cucchiaino di zucchero a velo.



Se la ciambella viene divisa in 10 porzioni ogni "fetta" apporterà circa 151 Kcal.

Questa ricetta è adatta anche alla fase di CONSOLIDAMENTO Dukan.
In Dukan non sarebbe concessa la frutta secca, io ne sto mangiando qualche grammo ogni tanto, su richiesta del mio medico, perchè dagli esami del sangue risulta un valore del colesterolo "buono" troppo basso.
Se comunque si preferisce restare ligi al regime è comunque possibile ometterla, in quel caso magari conviene aumentare un po' la dose di farina o di crusca.

Per le Dukaniane, ogni "fetta" di ciambella contiene:
1/2 CM di crusca; 
l'equivalente di 1/2 porzione di pane integrale 
e 1/2 porzione di frutta + 5 gr di NOCI
4 gr di MAIZENA (1/5 di tollerato)









Buona colazione :-p



giovedì 28 agosto 2014

TORTINE AI PINOLI PER UNA COLAZIONE GENUINA E LEGGERA

Buompomeriggio e bentrovate!

Avete passato delle buone vacanze? Spero proprio di sì, io … così così :-/
Finchè sono stata in vacanza in montagna è andato tutto abbastanza bene, abbiamo preso pioggia quasi tutti i giorni, ho avuto qualche piccolo problema: purtroppo mi sono di nuovo bloccata con la schiena, riempiendomi di antinfiammatori per la schiena mi sono procurata un nuovo attacco di colite, ma tutto sommato non è andata male, sono riuscita comunque a godermi quei pochi giorni di vacanza, al mio rientro però è andata peggio, purtroppo sia a causa dello stress, che a causa della cospicua perdita di peso e di tutti quei vari problemucci che si sono ripresentati ho cominciato a soffrire di ansia e attacchi di panico, sono stata dal medico e mi ha detto che sono in pieno crollo psico fisico ed emotivo. Gli ultimi 5-6 giorni sono stati tremendi, ma oggi mi sembra vada un po' meglio, forse anche grazie all'aiuto delle goccine prescritte dalla dottoressa…però muoio di sonno, credo di aver dormito si e no 6 ore negli ultimi 4 giorni, ma spero che presto vada meglio.

Oggi vi mostro un dolcetto leggero leggero che ho preparato qualche giorno fa!
Per cercare di riuscire a distendere un po' i nervi venerdì scorso io e mio marito decidiamo di andare a fare una passeggiata in pineta, ma dopo pochi passi la passeggiata è diventata una caccia…al pinolo!
Ne abbiamo raccolti tantissimi, un bel sacchettone erano più di mezzo chilo, ma l'entusiasmo si è frenato subito quando abbiamo cominciato ad aprirli, complice anche il maltempo di questa estate tremenda, dentro erano quasi tutti neri o marci, di 556 gr ce ne sono rimasti puliti solo 35gr una vera fregatura :-(

In ogni caso non mi sono fatta prendere dallo sconforto ed ho deciso di preparare delle deliziose tortine perfette per la colazione!


Le puriste del regime Dukan potrebbero non essere d'accordo con questa mia decisione, perché sono in fase di consolidamento ed al momento frutta secca e burro sarebbero ancora vietati, ma ogni tortina contiene 5/6 gr di burro e 3/4gr di pinoli e vista la mia situazione una tortina consumata a colazione di certo non mi farà male. Da martedì scorso ad oggi, in una sola settimana, ho perso 5 Kg quindi per qualche tempo, anche secondo le istruzioni della mia dottoressa, devo cercare di tenermi un po' su mangiando qualcosa in più, ovviamente senza esagerare.
Se tra le mie lettrici ci dovesse essere qualche Dukaniana consiglio magari di tenere questa ricetta per la quarta fase, per tutte le altre…beh se le vorrete provare vi assicuro che non ve ne pentirete, otterrete un dolcetto leggero, povero di grassi, ma davvero genuino e profumato!
Erano mesi che non preparavo un dolce "vero" e vi assicuro che sentire il profumino che si sprigionava dal forno è stato un sogno ^.^



Ora vi racconto come le ho fatte!

TORTINE AI PINOLI 

Ingredienti per 6 tortine:
1 UOVO
33 gr di BURRO
75 gr di STEVIA IN POLVERE (o ZUCCHERO per chi non ha problemi di linea)
100 gr di RICOTTA LIGHT
40 gr di MAIZENA
60 gr di FARINA di FARRO INTEGRALE
1 bustina di VANILLINA
1 cucchiaino abbondante di LIEVITO per DOLCI
20 gr di PINOLI


Procedimento:
in una ciotola sbattere con le fruste elettriche burro ammorbidito, Stevia (zucchero) e l'uovo  fino ad ottenere una bella crema gialla e spumosa.
Aggiungere la ricotta ben setacciata, quindi le polveri (maizena, farina e vanillina) setacciate molto bene ed incorporare, sempre mescolando con le fruste, fino all'ottenimento di un composto liscio ed omogeneo.
In ultimo aggiungere i pinoli (tenendone indietro qualcuno) ed il lievito, mescolare e versare nelle formine riempiendole per circa 3/4.
Cospargere con i pinoli rimasti ed informare in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti (come sempre è essenziale la prova stecchino).
Lasciar freddare e spolverare con poco zucchero a velo.

Se preparerete le vostre tortine utilizzando questa ricetta e gli stessi ingredienti otterrete dei dolcetti da circa 150 Kcal l'uno (poco meno di quelle di 2 yogurt magri).








Spero vi piacciano ;-)


lunedì 14 aprile 2014

TORTA delle FESTE

Eccomi di nuovo qua!
La mia presenza on-line è sempre più sporadica, ma come già detto la "vita Dukan" è mooooolto impegnativa, occorre preparare in casa tutto, dal pranzo da portare in ufficio, alla cena, dal pane di crusca d'avena, ai dolcetti per la colazione, tutto da fare in casa, non posso nemmeno portarmi in ufficio una banana per la merenda del pomeriggio, capirete anche voi quindi quanto tempo se ne va per cucinare, pastrocchiare, sperimentare e poi riassettare, pulire, asciugare, per non parlare del tempo dedicato quotidianamente ad addominali e passeggiate...oramai l'ora di cena a Villa Bietolina è passata dalle 19.00 alle 21.00!
...ma non voglio lamentarmi troppo, i sacrifici li stiamo facendo, parecchiotti anche, ma i risultati si vedono, i chili calano (oltre 8 da inizio Marzo), i centimetri pure (9 in vita, 3 nei fianchi e 5 nelle cosce) quindi devo farmi forza e continuare!
Devo dire anche che, a chi ama particolarmente cucinare, questo regime creare una sorta di sentimento di amore/odio ben strano: odio perchè sembra di fallire costantemente; ci si ostina a sperimentare pur di trovare delle ricette che permettano di assaporare gusti e consistenze più "normali" possibili, ma senza gli ingredienti fondamentali (pensate a fare dolci senza burro, ne zucchero, ne farina) amore perchè non ci si riesce quasi mai, ma quella volta che finalmente si ottiene un buon risultato la soddisfazione è enormissima.
Proprio questo è quello che è successo quando ho preparato la torta che vedete oggi; è buonissima!
Quando si inizia la dieta Dukan ci si rende subito conto che dopotutto di dolci se ne riescono a fare davvero tantissimi, ma ci si rende conto altrettanto in fretta che occorre dimenticare sapori e consistenze classiche, il palato si deve adattare (più che adattare diciamo accontentare) e capire che i veri Dolci sono altri, invece no, questa torta è buonissima, sembra di mangiare una torta vera, preparata con tutti gli ingredienti giusti, nelle dosi corrette, ma a differenza di una torta vera è leggerissima. Ho fatto un po' di calcoli una fetta di questa torta ha solo 139 Kcal, poco di più di quelle di un vasetto di yogurt, fantastico! L'ho chiamata torta delle feste proprio perchè da oggi in poi quando ci sarà bisogno di preparare una bella torta (per un compleanno, un anniversario o simili) questa sarà la torta giusta, perfetta!
Per coloro che seguono il regime Dukan ecco qualche altra indicazione:
- se viene utilizzato il cacao all'1% di grassi la torta NON ha tollerati, se non la dose settimanale di cioccolato fondente 85%
- in tutto il dolce ci sono solo 3 cucchiai di crusca d'avena
- per la ricetta della base mi sono ispirata a QUESTI dolcetti di Mariagrazia

TORTA delle FESTE




Ingredienti per la base (per una tortiera ø 26cm >> 10 fette):

1 UOVO intero

180 gr di ALBUMI

3 cucchiai di CRUSCA di AVENA
2 cucchiai di CRUSCA di GRANO

40 gr di ISTANT SEITAN (glutine)
30 gr di LATTE SCREMATO in POLVERE

180 gr di LATTE SCREMATO 
1/2 bustina di LIEVITO per DOLCI
40 gr di CACAO MAGRO 1% 
125 gr di RICOTTA LIGHT
2 cucchiai di DOLCIFICANTE LIQUIDO (TIC)
1 bustina di VANILLINA

Ingredienti per la farcia:
75 gr di RICOTTA LIGHT
250 gr di PHILADELPHIA BALANCE
q.b. di DOLCIFICANTE LIQUIDO (TIC)
2 fogli di COLLA di PESCE
q.b. di LATTE
q.b. di AROMA VANIGLIA

Inoltre:
2 quadretti di CIOCCOLATO FONDENTE 85%
LATTE SCREMATO
AROMA RHUM
DOLCIFICANTE LIQUIDO (TIC)



Procedimento:
in una ciotola sbattere energicamente l'uovo intero con la ricotta, il latte ed il dolcificante liquido.
Mescolare le polveri (crusche, seitan, latte in polvere, vanillina e cacao) e versarle nel composto di uova e ricotta. Mescolare bene, aggiungere il lievito e mescolare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montare gli albumi a neve fermissima ed incorpararli poco alla volta al composto prima ottenuto.
Versare in una tortiera in silicone ø 26cm e cuocere in forno già caldo a 180° C per 35-40 minuti in modalità statica. Lasciar riposare nel forno spento fino al completo raffreddamento quindi sformare e tagliare a metà.
Intanto che la torta si fredda preparare la farcia: mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti.
Versare ricotta, Philadelphia, dolcificante e aroma in una terrina, mescolando bene. Strizzare la gelatina e scioglierla in un bicchiere con un cucchiaio di latte caldo, mescolando in modo che si sciolga perfettamente. Quindi aggiungere la gelatina al composto, mescolando bene.
Bagnare la base della torta  con qualche cucchiaio di latte aromattizzato con aroma al Rhum e dolcificante liquido, spalmare con metà abbondante della farcia preparate quindi coprire con l'altra metà della torta.
Spalmare la farcia restante in cima alla torta e decorare con il cioccolato grattuggiato ed a pezzetti.
Lasciar riposare in frigo almeno una notte prima di servire.

  


Buon appetito golosone :-p


domenica 9 febbraio 2014

CHOCO-ORANGE MUG CAKE ... o più semplicemente TorTazza


Care Lettrici, 
oggi non posso fare altro che lasciarvi la ricetta della mia CHOCO-ORANGE MUG CAKE ... o più semplicemente TorTazza!
Un dolce furbissimo che si prepara in pochi minuti e che cuoce in un lampo: 1 minuto e mezzo!
L'ho preparata ieri e ne ho pubblicata una fotografia su Facebook; da quel momento è stato tutto un susseguirsi di richieste così ho deciso di cambiare i miei programmi e di preparare questo post, per cui, Signore e Signori, a grande richiesta, ecco a voi: 


CHOCO-ORANGE MUG CAKE ... o più semplicemente TorTazza!





Di seguito vi riporto la ricetta per come si trova nel web, tra parentesi le mie modifiche:

Ingredienti per 2 tazze grandi: 

80 gr di FARINA 
80 gr di ZUCCHERO
4 cucchiai di CACAO AMARO
2 UOVA (1 UOVO intero e 1 ALBUME) 
8 cucchiai  LATTE INTERO (3 cucchiai di LIQUORE al CIOCCOLATO e ARANCIA e 5 di ACQUA)
8 cucchiai di OLIO di SEMI di GIRASOLE
2 cucchiai di GOCCE di CIOCCOLATO
1 cucchiaino di LIEVITO per dolci (1/2 cucchiaino)
(SCORZA di 1 ARANCIA grattuggiata)




Procedimento: 
In una ciotola amalgamare uova e zucchero, aggiungere farina, scorza d'arancia, liquore, acqua (o latte), olio, cacao, gocce di cioccolato ed il lievito. 

Ungere fondo e pareti delle tazze con un goccio di olio, riempirle per 3/4 e posizionarle nel microonde. 

Cuocere alla potenza di 800W per circa 1 minuto e 30-40 secondi.

Il modo migliore per ottenere una cottura perfetta è, come sempre, fare delle prove e soprattutto tenere d'occhio le tazze durante la cottura: il dolce è pronto nel momento in cui lo vedete crescere e sbordare dal bordo della tazza, proprio in quel momento occorre spegnere il microonde e sfornare le tazze.

IMPORTANTE: appena le tazze vengono sfornate la TorTazza inizierà subito a sgonfiarsi, ma è normale, va bene così, vi sembrerà anche che in cima il dolce sia rimasto semiliquido, ma dopo pochi istanti, quando il dolce si sarà sgonfiato, vedrete che si rapprenderà, non cuocetelo ulteriormente, altrimenti non otterrete il "cuore morbido", ma un dolce un po' troppo spugnoso.

Note:
- occorre ovviamente utilizzare delle MUG (ovvero delle tazze adatte alla cottura in microonde;

- con una TorTazza si ottiene un dolce abbastanza abbondante, ci si mangia comodamente in 2;

- con le stesse dosi si possono preparare 2 tazze grandi o 5/6 tazzine piccole;

- per preparare 1 sola tazza basta dimezzare le dosi e si potrà facilmente preparare dentro la tazza stessa senza sporcare altre ciotole





Sperimentate e divertitevi ;-)



venerdì 24 gennaio 2014

TORTINE con AMARENE e GOCCE di CIOCCOLATO FONDENTE


Buongiorno!

Oggi vi presento dei deliziosi dolcetti che ho preparato per il mio maritino poco dopo Natale; morivo dalla voglia di provare alcuni nuovi stampini regalatimi proprio dal consorte, ne sono uscite delle morbide tortine davvero deliziose, perfette sia per merenda che per la colazione, Davide ha apprezzato parecchio, spero che piacciano anche a voi ;-)




TORTINE con AMARENE e GOCCE di CIOCCOLATO FONDENTE 



Ingredienti per 10 tortine:
150 gr di FARINA 00
100 gr di ZUCCHERO SEMOLATO
40 gr di BURRO a temperatura ambiente
125 gr di YOGURT alle CILIEGIE
1 UOVO intero
1 cucchiaino di LIEVITO per DOLCI
100 gr di GOCCE di CIOCCOLATO FONDENTE
ZUCCHERO A VELO

  




Procedimento:
tagliare le ciliegie a cubetti piccolissimi.
Separare il tuorlo dall'albume e montare quest’ultimo a neve ben ferma.
Lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa ed omogenea quindi aggiungere il tuorlo dell’uovo, aggiungere poi la farina setacciata, le amarene e le gocce di cioccolato diluendo con lo yogurt.
Incorporare quindi l’albume precedentemente montato mescolando delicatamente dall'alto verso il basso e per ultimo unire il lievito.
Versare il composto negli stampini (precedentemente unti con poco burro o olio di mandorle) e cuocere a 180° C per 35 minuti.
Sfornare, lasciar freddare, sformare, cospargere di zucchero a velo e servire.





Buona merenda!




venerdì 4 ottobre 2013

TORTA SOFFICIOSA ALBICOCCHE e MANDORLE

Ecco una torta deliziosa, soffice soffice e buonissima, sana e genuina.

Io l'ho chiamata:

TORTA SOFFICIOSA ALBICOCCHE e MANDORLE



Ingredienti:
200 gr di FARINA di FARRO
4 uova
160 gr di ZUCCHERO di CANNA
100 ml di LATTE di RISO
100 ml di YOGURT INTERO
400 gr di ALBICOCCHE
MANDORLE a LAMELLE



Procedimento:
Montare lo zucchero con le uova finchè non saranno bianche e spumose.
Aggiungere il latte, lo yogurt e la farina setacciata amalgamando il tutto con una spatola e mescolando con delicatezza. 
Versare l'impasto in una tortiera apribile ø24cm e distribuirvi sopra le albicocche private del nocciolo e tagliate a pezzi. 
Infornare in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.






Buon appetito

;-)



lunedì 30 settembre 2013

PLUMCAKE "TANTOCARUCCIO" al CIOCCOLATO BIANCO, CANNELLA e ARANCIA


Bonjour!

Bentrovate, rieccoci all'appuntamento con: "I Plumcake di Claudia"!
Sì, lo so, ne ho pubblicato uno anche poco tempo fa, ma che ci posso fare se prepara dei plumcake deliziosi?!?

Anche questo ha il suo perchè, ve lo assicuro:

PLUMCAKE al CIOCCOLATO BIANCO, CANNELLA e ARANCIA





Ingredienti (per un plumcake da 25-30 cm)
2 UOVA
110 gr di BURRO morbido
110 gr di ZUCCHERO
100 gr di CIOCCOLATO BIANCO
200 gr di FARINA
1 pizzico di CANNELLA
1 ARANCIA bio
½ bustina di LIEVITO per dolci
70 ml di ACQUA
70 ml di LATTE


Procedimento:
sciogliere il cioccolato nel latte. Montare il burro con lo zucchero. Aggiungere poi le uova a una a una. Unire poi latte e cioccolato bianco continuando a sbattere. Aggiungere la cannella, la buccia grattugiata dell'arancia e, come ultima, la farina miscelata col lievito.
Accendere il forno a 170° (possibilmente ventilato). 

Foderare lo stampo del plumcake con carta forno e versare la pastella. Cuocere per circa 40 minuti. Vale la prova stecchino.




Claudia perdona le foto, non sono affatto carucce, ma quel giorno c'era una luce schifosa!!

A presto, ciao ciao



venerdì 20 settembre 2013

TORTINE NOCCIOLE e CIOCCOLATO


Ub'ideuzza per una merenda golosa e genuina?!? Per una colazione dolce e fragrante?!?

Eccole qua:


TORTINE NOCCIOLE e CIOCCOLATO







Ingredienti (per 16 minitortine/o 12 muffins/o 1 plumcake):
50 gr.di BURRO lasciato ammorbidire fuori frigo
100 gr.RICOTTA
3 UOVA
100 gr.di NOCCIOLE tritate non finissimamente
180 gr. di ZUCCHERO
100 gr. CIOCCOLATO FONDENTE tritato
50 gr. di LATTE
130 gr. FARINA 00
mezza bustina di LIEVITO per DOLCI
ZUCCHERO a VELO







Procedimento:
Montare le uova e lo zucchero con le fruste; poi unire la ricotta, le nocciole ed il cioccolato tritati, il latte, il burro morbido e, continuando ad azionare le fruste, poco alla volta aggiungere la farina, miscelata con il lievito.
Versare il composto negli stampini in silicone (per evitare burro e farina), poi cuocere in forno ventilato a 180 per circa 35 minuti (circa 45/50 minuti se fate un plumcake grande).
Lasciar raffreddare per bene, sformare e spolverizzare con dello zucchero a velo.







... e godetevi 'ste delizie

:-p


con questa ricetta partecipo al Contest de L’alveare delle delizie