Visualizzazione post con etichetta FruttiDiBosco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FruttiDiBosco. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2014

INCREDIBILE, MA VERO!! Bietolin@ di nuovo on line con la CROSTATA D'INVERNO


Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo :-)
che bello ritrovarvi di nuovo!!!

Come da titolo del post, sembra incredibile, ma è vero: finalmente, dopo mesi di attesa e svariati problemi, nella cucina di Bietolin@ è arrivata l'ADSL!!!
Magari per alcune di voi potrà sembrare una scemenza ma dovete sapere che fino pochi mesi fa i miei post venivano scritti in gran fretta, in pausa pranzo, dal PC dell'ufficio O_o

Abitiamo in una piccola frazione di campagna e qui a casa non c'è mai stata una gran connessione, avevamo una Internet Key che funzionava pochissimo e malissimo e gestire un blog così era veramente impossibile, ma finalmente siamo riusciti ad attivare una linea telefonica fissa e quindi anche l'ADSL, adesso chi mi ferma più?!?!

Avrò finalmente la possibilità di curare i miei post con calma e con la dovuta attenzione... dubito che le mie fotografie possano migliorare...per questo ci vorrebbe un miracolo, ma riuscire a curare il blog con un po' più di regolarità è già un gran passo avanti!! 
Per non parlare poi del fatto che riuscirò finalmente anche a ricambiare le vostre visite un po' più spesso!! E' davvero da un bel po' di tempo che non passo dai vostri blog e devo dire che mi siete mancate molto, chissà quante belle cosine avete preparato negli ultimi mesi ed in queste feste!!

....ma bando alle ciance, siamo in un blog di cucina e quale miglior modo di festeggiare se non con un bel dolcetto?!? 
Erano anni che desideravo questa bella teglia da crostata rettangolare lunga e stretta col fondo removibile, il mio povero maritino è diventato matto per trovarla, ad ogni compleanno, Natale o ricorrenza la cercava in lungo e in largo, ha tentato anche di ordinarla tramite un negozio specializzato, ma senza aver fortuna e così a Dicembre ho approfittato di un ordine che stavo facendo su Amazon per alcuni regali di Natale per comprarmela online da un negozio tedesco! 
Mi piace da matti, mi dà l'idea che le crostate di questa forma abbiano una sorta di eleganza intrinseca, non so perchè, è un'idea un po' balzana, ma io la vedo così ;-)
Non appena ho ricevuto il pacco ho cominciato a creare nella mia testa un'idea di crostata che potesse essere elegante quanto la sua forma ed è così che è nata una CROSTATA di FROLLA al CACAO con GANACHE al CIOCCOLATO BIANCO e LAVANDO con FRUTTI di BOSCO BRINATI che ho soprannominato per comodità 

CROSTATA D'INVERNO


Ingredienti per la frolla:
150 gr di FARINA 00
50 gr di FRUMINA (amido di frumento)
50 gr di CACAO AMARO

1 UOVO

125 gr di ZUCCHERO

110 gr di BURRO
SALE
Ingredienti per la ganache:
220 gr di CIOCCOLATO BIANCO
150 ml di PANNA FRESCA
2 cucchiai di FIORI di LAVANDA SECCHI
Inoltre:
12 pastiglie di CIOCCOLATO FONDENTE
FRUTTI di BOSCO
ALBUME d'UOVO
ZUCCHERO SEMOLATO



Procedimento:
setacciare in una ciotola la farina con la frumina, il cacao amaro, lo zucchero e mescolare, aggiungere il burro a pezzi ed amalgamarlo alle polveri in modo da ottenere un composto a briciole, unire un pizzico di sale. Ricavare una buca al centro e aggiungere l'uovo, sbattere ed iniziare a incorporarlo al composto di briciole, quando il liquido si sarà assorbito, trasferire su una spianatoia infarinata e impastare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti; avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e mettere nella parte più fredda del frigo per almeno mezzora. 
Nel frattempo preparare i frutti di bosco brinati: lavare delicatamente ed asciugare accuratamente la frutta, quindi spennellarla con poco albume d'uovo leggermente sbattuto e cospargere di zucchero semolato, lasciar "asciugare" al fresco.
Una volta trascorso il tempo di riposo della frolla stenderla in un rettangolo di circa mezzo centimetro di spessore, quindi rivestire la teglia da crostata (imburrata ed infarinata) facendola aderire per bene al fondo ed ai bordi e, con una forchetta, punzecchiare la frolla sul fondo della teglia. Per effettuare la cottura in bianco (o cieca) coprire la pasta con un foglio di carta da forno, colmare con dei legumi secchi e porre la teglia in forno preriscaldato a 180° C per 15/20 minuti, quindi sfornare, togliere i fagioli e la carta da forno e rimettere in forno la base della crostata per altri 5/10 minuti in modo terminare la cottura.
Nel frattempo preparare la ganache: versare la panna ed i fiori di lavanda in un pentolino e portare quasi a bollore, quindi togliere dal fuoco e versare la panna, facendola passare attraverso un colino per filtrarla dai fiori, sul cioccolato bianco ridotto in piccoli pezzettini. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a che il cioccolato non sia perfettamente sciolto e amalgamato e lasciar raffreddare.
Attendere che il guscio di frolla si sia raffreddato completamente quindi "impermeabilizzarlo" spennellandolo con poco cioccolato fondente fuso e temperato (per ottenere una buona"tempratura" in modo facile e veloce e sufficiente far sciogliere 2/3 del cioccolato a bagnomaria, quindi togliere dal fuoco ed aggiungere il restante terzo che si scioglierà col calore della massa già fusa nel bagnomaria e contemporaneamente ne abbasserà la temperatura).
Comporre il dolce versando la ganache sul guscio di frolla e porre in frigorifero per almeno un paio d'ore in modo tale che la crema cominci a rapprendersi, quindi decorare la crostata con i frutti di bosco brinati e riporre nuovamente in frigorifero.





N.B.1: la crostata dà il meglio di se dopo almeno 1 - 2 giorni

N.B.2: con queste dosi si ottengono una crostata grande ed un'altra tonda piccolina ø 10cm 

N.B.3: i frutti di bosco brinati possono essere sostituiti con altri tipi di frutta, ma ricordatevi che se la frutta non verrà brinata dovrà essere "protetta" da un velo di gelatina





 A presto!


venerdì 8 marzo 2013

DOLCE STELLA LIDIA


Buongiorno care amiche e tanti auguri a tutte voi donnine!

Io oggi non pubblico torte mimosa o ricette a pallini gialli, oggi decido di festeggiare una donna in particolare: la mia nonna!

Oggi vi parlo di DOLCE STELLA LIDIA, ovvero una PANNA COTTA al DOPPIO CIOCCOLATO, BIANCO e FONDENTE, guarnita con COULISSE di MIRTILLI e LAVANDA e GELATINA di FRAGOLE alla CANNELLA
Una mia nuova creazione che ho ideato per festeggiare il compleanno della mia nonnina, Lidia appunto!



A metà Febbraio, precisamente il 16, è stato il suo 79esimo compleanno ed ho approfittato dell'assenza dei miei genitori per preparare una mini festa qui a casa mia! Purtroppo la nostra casina è molto piccola ed in più di 4 non si riesce a pranzare, questo è il motivo per cui visto che mamma e papà partivano per la montagna proprio il giorno del compleanno della nonna, ne ho approfittato per preparare un bel pranzetto a 4 per me, mio marito, nonno ed ovviamente nonna.

Il pranzo era così strutturato:

per antipasto deliziosi SFORMATINI di PECORINO D.O.P. su CREMA di RADICCHIO all'ACETO BALSAMICO ed inoltre delle TORRETTE composte da strati di PERE, PECORINO, un filo di MIELE e GRANELLA di NOCCIOLE.
continuando con COSCE di POLLO RIPIENE con SALSA al MARSALA servite con degli SFORMATINI di BIETOLE e CICORIA con CUORE FILANTE (quelli originali sarebbero con gli spinaci che però contengono troppo ferro e la nonna non li può mangiare) 
ed abbiamo terminato in dolcezza con un delizioso CRUMBLE di PERE al CACAO !!

... e la stella dov'è??
La stella non c'è ^.^ 
Almeno non c'è stata durante la nostra festicciola, ma l'ho preparata la settimana dopo, quando al ritorno di mamma e papà abbiamo festeggiato ancora la nonna anche con tutti gli altri membri della famiglia :-)

ma lasciate che vi racconti come ho fatto:

DOLCE STELLA LIDIA



Ingredienti:
per la panna cotta al cioccolato bianco:
500 ml di PANNA FRESCA
120 gr di ZUCCHERO
150 ml di LATTE
5 fogli di COLLA di PESCE
160 gr di CIOCCOLATO BIANCO
1 baccello di VANIGLIA
per la panna cotta al cioccolato fondente:
500 ml di PANNA FRESCA
120 gr di ZUCCHERO
150 ml di LATTE
5 fogli di COLLA di PESCE
180 gr di CIOCCOLATO FONDENTE
1 baccello di VANIGLIA


Per decorare:
COULISSE di MIRTILLI alla LAVANDA preparata con:
1 vaschetta di MIRTILLI FRESCHI
1 cucchiaio di ZUCCHERO SEMOLATO
SUCCO di LIMONE
1 cucchiaino di FIORI di LAVANDA SECCHI
GELATINA di FRAGOLE alla CANNELLA preparata con:
1 vaschetta di FRAGOLE FRESCHE
1 cucchiaio di ZUCCHERO SEMOLATO
SUCCO di LIMONE
CANNELLA
1 foglio di COLLA di PESCE




Procedimento:
mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 15 minuti. In un pentolino unire, panna, zucchero, latte, semi e baccello di vaniglia far riscaldare per 15 minuti a fiamma bassa, senza farlo bollire. Togliere dal fuoco il pentolino, filtrare quindi aggiungere il cioccolato bianco, mescolare velocemente affinché il cioccolato si sciolga, unire al composto la colla di pesce ben strizzata ed amalgamare per bene. In uno stampo di silicone, unto con poco olio di mandorle, versare la panna cotta “bianca”, riporre in frigo per almeno una notte intera. Il giorno dopo ripetere lo stesso procedimento con la panna cotta al cioccolato fondente, e riporre in frigo sempre per almeno 8 ore.

Preparare la coulisse frullando i mirtilli con lo zucchero ed il succo di limone con il minipimer a immersione, quindi versare in un pentolino, aggiungere i fiori di lavanda, lasciar scaldare qualche minuto affinchè i fiori rilascino il loro profumo, quindi filtrare il tutto e versare in un biberon e lasciar raffreddare.
Per la gelatina di fragole: mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 15 minuti, nel frattempo frullare le fragole con lo zucchero, la cannella ed il succo di limone con il minipimer a immersione, quindi filtrare, versare in un pentolino scaldare ed aggiungere la colla di pesce ben strizzata ed amalgamare per bene, versare in un biberon e lasciar raffreddare.
Sformare la stella aiutandosi immergendo lo stampo in poca acqua calda per 2 minuti. 
Decorare il dolce alternando la coulisse con la gelatina.





Devo dire che per fortuna è andato tutto bene! La nonna ha gradito molto il pranzetto che le ho preparato nel giorno del suo compleanno (io ero abbastanza in ansia, non avevo mai preparato prima un pasto completo dagli antipasti al dolce per ospiti VIP come sono, per me, i miei nonni) e tutti quanti hanno poi gradito la "dolce stella", anzi forse hanno addirittura gradito di più le salsine che mi sono inventata per accompagnarla che la panna cotta ^.^

Vi lascio con la foto della nonna e della sua stella 


a presto :-)

venerdì 2 novembre 2012

MUFFINS ai MIRTILLI ed al RIBES ROSSO


Buongiorno :D

Qualche settimana fa al super mi sono imbattuta in un paio di vaschette di frutti di bosco freschi e coloratissimi e non ho saputo resistere!

Me li sono portati a casa ed ho preparato questi deliziosi


MUFFINS con MIRTILLI e RIBES ROSSO





Ingredienti per 12 muffins:
220 gr di FARINA 00
100 gr di ZUCCHERO di CANNA
1 bustina di LIEVITO per dolci
120 gr di BURRO fuso
120 ml di LATTE
2 UOVO
SALE

1 vaschetta di MIRTILLI freschi

1 vaschetta di RIBES ROSSO fresco
GRANELLA di ZUCCHERO










Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°C.
In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: la farina setacciata, lo zucchero di canna, il lievito ed un pizzico di sale. In un’altra ciotola mescolare il burro fuso, il latte e le uova leggermente sbattute. Incorporare gli ingredienti liquidi a quelli solidi, pesare il composto ottenuto e dividerlo in 2 ciotole. Unire i mirtilli a una metà del composto ed il ribes all’altra metà e mescolare appena delicatamente, solo il poco che basta per amalgamare il tutto.
Versare il composto negli appositi stampini da muffin rivestiti con i pirottini di carta riempiendoli fino a ¾, quindi cospargere con la granella di zucchero.
Cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.





lunedì 17 ottobre 2011

MUFFINS CUORDIBOSCO


Questi sono stati un'esperimento ... davvero ben riuscito!!




MUFFINS CUORdiBOSCO

Ingredienti per 12 muffins:
1 UOVO
250 gr di YOGURT MAGRO ai FRUTTI di BOSCO
40 ml di OLIO di SEMI
TOPPING ai FRUTTI di BOSCO Fabbri 1905
300 gr di FARINA
140 gr di ZUCCHERO di CANNA
1 cucchiaino di LIEVITO per DOLCI
1 cucchiaino di BICARBONATO
1 cucchiaino di CANNELLA in POLVERE




Procedimento:
sbattere con le fruste in una terrina di vetro gli ingredienti liquidi, ovvero uovo, yogurt ed olio; quindi aggiungere lo zucchero e montare velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
In un altra ciotola setacciare farina, lievito, bicarbonato e cannella.
Unire quindi gli ingredienti "secchi" a quelli "umidi" mescolando giusto il minimo indispensabile per ottenere un composto omogeneo; non deve assolutamente essere liquido. Occorre ricordarsi che più si mescola e meno il muffins verrà soffice, per questo è preferibile setacciare bene le "polveri" e sbattere bene gli ingredienti liquidi prima di unirli.
Riempire per metà i pirottini di carta inseriti nell'apposito stampo per muffins (così si evita un ulteriore passaggio di burro) versare un po' di
TOPPING ai FRUTTI di BOSCO e ricoprire col restante composto. Infornare in forno già caldo a 175°C. per circa 30 minuti.
Lasciar riposare i muffins per circa 5 minuti nel forno spento, quindi sfornare e sformare.