venerdì 30 novembre 2012
CHOCOLATE BROWNIES
lunedì 21 febbraio 2011
Little Apple pies
APPLE PIE
Ingredienti per la pasta briseè:
300 gr di FARINA 00
150 gr di BURRO
6 cucchiai di ACQUA FREDDA
1 pizzico di SALE
Ingredienti per il ripieno:
5 MELE
140 gr di ZUCCHERO di CANNA
1 cucchiaio di MAIZENA
succo di ½ LIMONE
½ cucchiaino di CANNELLA in polvere
Procedimento:
Fare la fontana con la farina unire il burro ed il sale e creare grosse briciole, versare l’acqua molto fredda ed impastando velocemente ottenere una pasta liscia e morbida. Avvolgere nella pellicola trasparente e porre in frigo per un'ora circa
Pelare e tagliare le mele a fette regolari, spruzzarle col succo di limone.
Amalgamare lo zucchero di canna con la cannella e la maizena quindi versare tutto sulle mele e lasciar riposare per 15 minuti.
Dividere la pasta in due parti, una più grande dell’altra.
Stendere quella più grande in un foglio di carta da forno e rivestire uno stampo da crostata.
Versare le mele e coprire col secondo disco di sfoglia più piccolo.
Rifilare il bordo e pizzicare con le dita formando delle piccole cappe.
Fare un piccolo foro al centro per permettere al vapore di fuoriuscire.
Pennellare la superficie con un tuorlo diluito con un cucchiaio d’acqua oppure con dell’albume d’uovo ed una spolverata di zucchero semolato.
Infornare a 200° C per 10 minuti, abbassare la temperatura a 180° C. e proseguire la cottura per altri 40 minuti circa.
Io ho fatto i 2/3 della dosi sopra indicate ed ho ottenute 2 crostate medie e 2 piccoline.
venerdì 23 aprile 2010
CHOCOLATE CRINKLES COOKIES
Ultimamente non mi faccio viva spesso purtroppo, ma a lavorare mi stanno esaurendo e quando arrivo a casa, tra pulire, fare la spesa, cucinare, lavare, alla fine quello che rimane indietro è quasi sempre il blog, tant'è che sono tutt'ora in ufficio e sto approfittando della pausa pranzo per postarvi fotografie e ricetta dei fantastici CHOCOLATE CRINKLES COOKIES!!!
Li ho visti in tantissimi dei vostri blogs, io mi sono basata sulla ricetta di Paola da http://lacucinapiccolina.blogspot.com/ li ho preparati una prima volta con gli ultimi pezzi di cioccolato fondente delle uova di Pasqua, li ho trovati davvero buonissimi, ma un pelino troppo dolci per i miei gusti, perciò li ho rifatti di nuovo apportando alcune piccole modifiche (oramai lo sapete, non ne posso fare ameno!!!) visto quindi che la ricetta originale inpazza un po' dappertutto ho deciso di darvi la mia versione, eccola qui:
Ingredienti:
- 60 gr di BURRO
- 225 gr di CIOCCOLATO FONDENTE 70% a pezzetti
- 80 gr di ZUCCHERO
- 2 UOVA (grandi)
- 1 bustina di VANIGLINA
- 240 gr di FARINA 00
- 3-4 cucchiai di RHUM
- 1 cucchiaino di LIEVITO per dolci
- SALE
Per la copertura:
- ZUCCHERO a VELO
- ZUCCHERO semolato
Procedimento:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro.
A parte, setacciare la farina con il lievito, la vaniglina ed un pizzico di sale.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, a questo punto unire il cioccolato fuso, il rhum ed infine anche la farina setacciata, è essenziale mescolare velocemente e solo il tempo necessario affinché il tutto venga assorbito, non oltre. Coprire l’impasto con pellicola per alimenti e metterlo in frigorifero per almeno 3 ore, meglio tutta la notte.
Portare il forno alla temperatura di 170° C.
Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline.
Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro.
Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per fare aderire bene, e poi nello zucchero a velo ricoprendole con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.
Infornare per circa 9-10 minuti, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido, infatti è essenziale lasciarli raffreddare bene senza toccarli perchè altrimenti si rompono.
lunedì 22 marzo 2010
AMERICAN BROWNIES ovvero teneri dolcetti al cacao e noci!
AMERICAN BROWNIES
Ingredienti per circa 18-20 dolcetti:
- 50 gr di BURRO
- 100 gr di CACAO ZUCCHERATO
- 200 gr di ZUCCHERO SEMOLATO
- 2 UOVA
- 100 gr di FARINA 00
- 150 gr di NOCI sminuzzate
- 1 bustina di VANILLINA
- SALE
Procedimento:
In una terrina amalgamare con cura il cacao col burro.
Unire, ad uno ad uno, le uova, lo zucchero, la vanillina, la farina, il trito di noci ed una presa di sale.
Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto in uno stampo quadrato o rettangolare antiaderente (o foderato di carta da forno), pareggiando la superficie con una spatola inumidita.
Cuocere in forno già caldo a 150° C per circa 35 minuti. Sfornare il dolce, lasciar intiepidire, quindi capovolgere su di un vassoio e tagliare a pezzi regolari di circa 5cm di lato per ottenere la classica forma dei Brownies.
Spolverizzare con zucchero a velo o decorare a piacere; io ho fatto qualche riga di ghiaccia rosa ed ho cosparso con decorazioni varie che avevo in casa... tanto per dare un po' di colore ed allegria in più!
domenica 21 marzo 2010
...sembra fritto ma non è, serve a darti l'allegria: CROCCHETTE di POLLO LIGHT!
Ingredienti per 2-3 persone:
- 350 gr di petto di POLLO tagliato a pezzetti
- 125 gr di YOGURT
- 200 gr di cracker tipo RITZ
- SALE
- PEPE
- MASALA
Procedimento:
Mettere a marinare i pezzi di pollo nello yogurt con un pizzico di sale, uno di pepe e mezzo cucchiaino di spezie tipo Masala (o curry).
Lasciarli insaporire in frigorifero per un oretta o più; questo conferirà al pollo una morbidezza davvero unica.
Sbriciolare i cracker mettendoli in una busta per alimenti e passandovi sopra il mattarello per ridurli in briciole. La consistenza non sarà quella fine del pangrattato, ma una grana molto più grossolana.
Quindi prendere i pezzi di pollo e impanarli premendo leggermente con le dita.
Cucinarli in forno, dopo averli sistemati in una teglia da forno foderata con della carta da forno, ad una temperatura di 200°C fino a doratura.
sabato 16 gennaio 2010
PANCAKES...merenda supergolosa!
Ebbene sì, oggi pomeriggio ci siamo fatti prendere dalla voglia del dolcino perciò sono saltata su dal divano ed ho preparato dei golosissimi PANCAKES!

Premetto che non ho mai assaggiato quelli "veri" quindi non saprei se questa ricetta sia conforme all'originale, ma so per certo che vengono veramente buoni!
Ingredienti per circa 10/12 frittelle:
200 gr di FARINA 00
2 cucchiaini da tè di LIEVITO in polvere
1/2 cucchiaino da tè di SALE
1 cucchiaio di ZUCCHERO
2 UOVA
250 ml di LATTE
3 cucchiai di OLIO di SEMI
Procedimento:
Unire in un recipiente farina, lievito, sale e zucchero, mescolare e mettere da parte.
In un altra ciotola montare i bianchi finchè diventano sodi e consistenti.
Quindi, senza lavare lo sbattitore, battere leggermente i tuorli.
Mescolare bene il latte e l'olio; aggiungerlo agli ingredienti solidi insieme ai tuorli sbattuti e mescolare finchè il composto diverrà omogeneo.
Infine aggiungere i bianchi d'uovo montati ed amalgamare il tutto in modo che risulti una pastella liscia, priva di grumi, fluida ma non eccessivamente liquida.
Ungere (non necessario se si utilizza una padella antiaderente) e riscaldare una padella di diametro medio a fuoco moderato.
Versare circa 3 cucchiai del composto ottenuto nella padella. Distribuire fino ad ottenere un cerchio di circa 12 cm. di diametro.
Cuocere finchè la parte superiore presenterà alcune bollicine ed apparirà asciutta; girare il pancake e cuocerlo dall'altra parte finchè si scurisce.
Mangiare caldissimi cosparsi di sciroppo d'acero; se non lo trovate (io personalmente non l'ho neanche mai visto e continuo a chiedermi che tipo di sapore possa avere) potete usare miele o marmellate o creme un po' fluide.
Nel caso specifico della ns merenda pomeridiana abbiamo fatto delle "torrette" composte da strati di frittelle spalmate di marmellata di arance fatta in casa, qualche goccia di cioccolato fondente ed una manciata di pinoli: una vera leccornia!