venerdì 24 gennaio 2014
TORTINE con AMARENE e GOCCE di CIOCCOLATO FONDENTE
venerdì 3 maggio 2013
RHUM CHEESECAKE
venerdì 22 febbraio 2013
BICCHIERINI di CHEESECAKE al CAFFE' e CIOCCOLATO
sbriciolare i biscotti quindi metterne metà sul fondo dei bicchierini.
Per la crema amalgamare in una ciotola la robiola con lo yogurt e lo zucchero.
Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo quindi aggiungere le gocce di cioccolato.
Una volta che la crema di formaggio si sarà rassodata, versare il topping al cioccolato e guarnire con le stecche di cioccolato solo subito prima di servire.
giovedì 19 gennaio 2012
MUFFINS CIOCCO-CILIEGIA
Ingredienti per 12 muffins:
188gr. di YOGURT bianco
98gr. di ZUCCHERO
210gr. di FARINA
23gr. di FECOLA
3 UOVA
60gr. di OLIO di semi
1 bustina di LIEVITO per dolci
un pizzico di SALE
gocce di CIOCCOLATO
Sciroppo d’AMARENA
Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero ed il sale. Aggiungere a filo l'olio e poi lo yogurt. A parte mescolare la farina e la fecola setacciate con il lievito ed unire quindi ingredienti secchi a quelli umidi mescolando solo per il tempo necessario ad amalgamare il tutto, non occorre ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungere le gocce di cioccolato. All’occorrenza diluire il composto con un paio di cucchiai di lo sciroppo d’amarena.
Versare il composto nei pirottini di carta inseriti nell’apposito stampo da muffins inserendo all’interno di ogni muffin 3 cioccociliegie.
Infornare a 180° per circa 35/40 minuti, fare sempre la prova stecchino.
giovedì 27 ottobre 2011
CRUMBLE di AMARENE
Ingredienti per 2 piccole teglie in alluminio:
AMARENE sciroppate Fabbri 1905
180 gr FARINA
180 gr BURRO
100 gr ZUCCHERO bianco
50 gr ZUCCHERO di canna
130 gr AMARETTI
Procedimento:
In una ciotola mescolare la farina, gli amaretti sbriciolati e i due tipi di zucchero.
Unire il burro a pezzettini quindi passare il composto tra le dita cercando di sbriciolare il burro il piu' possibile, senza però renderlo troppo omogeneo.
Prendere il recipiente per la cottura, adagiare le AMARENE, ed infine le bricioline coprendo tutti i buchi)
Cuocere in forno a 200° il primo quarto d'ora e a 180° il secondo quarto d'ora, sfornare solo quando le briciole saranno belle dorate
Lasciar raffreddare, spolverare con zucchero a velo e.... mangiare!
lunedì 17 ottobre 2011
MUFFINS CUORDIBOSCO

MUFFINS CUORdiBOSCO
Ingredienti per 12 muffins:
1 UOVO
250 gr di YOGURT MAGRO ai FRUTTI di BOSCO
40 ml di OLIO di SEMI
TOPPING ai FRUTTI di BOSCO Fabbri 1905
300 gr di FARINA
140 gr di ZUCCHERO di CANNA
1 cucchiaino di LIEVITO per DOLCI
1 cucchiaino di BICARBONATO
1 cucchiaino di CANNELLA in POLVERE

Procedimento:
sbattere con le fruste in una terrina di vetro gli ingredienti liquidi, ovvero uovo, yogurt ed olio; quindi aggiungere lo zucchero e montare velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
In un altra ciotola setacciare farina, lievito, bicarbonato e cannella.
Unire quindi gli ingredienti "secchi" a quelli "umidi" mescolando giusto il minimo indispensabile per ottenere un composto omogeneo; non deve assolutamente essere liquido. Occorre ricordarsi che più si mescola e meno il muffins verrà soffice, per questo è preferibile setacciare bene le "polveri" e sbattere bene gli ingredienti liquidi prima di unirli.
Riempire per metà i pirottini di carta inseriti nell'apposito stampo per muffins (così si evita un ulteriore passaggio di burro) versare un po' di TOPPING ai FRUTTI di BOSCO e ricoprire col restante composto. Infornare in forno già caldo a 175°C. per circa 30 minuti.
Lasciar riposare i muffins per circa 5 minuti nel forno spento, quindi sfornare e sformare.
giovedì 15 settembre 2011
... MANDORGELO ... GELATO alla MANDORLA!

Ingredienti per circa 650/700 gr di gelato:
300 gr di LATTE
200 ml di PANNA
50 gr di ZUCCHERO
100 gr di PASTA di MANDORLE
ESSENZA di MANDORLE
100 gr di CROCCANTE
Per decorare:
TOPPING all’AMARETTO Fabbri 1905
MANDORLE a LAMELLE

Procedimento:
sciogliere la pasta di mandorle nel latte caldo, aggiungere lo zucchero, l’essenza di mandorle e la panna.
Far raffreddare e versare nella gelatiera, attivandola ed attendendo che il composto si solidifichi.
Quando il gelato sarà quasi pronto versare nella gelatiera il croccante sbriciolato.
Servire il gelato decorando con TOPPING all’AMARETTO Fabbri 1905 ed una spolverata di mandorle a lamelle.

Anche questa superlativa golosità partecipa alla raccolta di LaNa
giovedì 8 settembre 2011
CHEESECAKE GOLOSO al CIOCCOLATO FONDENTE e CAFFE'
Ingredienti per una tortiera ø 24cm;
150 gr di AMARETTI
50 gr di MANDORLE
100 gr di BURRO
200 gr di PHILADELPHIA LIGHT
250 gr di RICOTTA
3 UOVA
100 gr di ZUCCHERO di CANNA
2 tazzine di CAFFE’
1 cucchiaino di BICARBONATO
1 cucchiaio di MAIZENA
100 gr di CIOCCOLATO FONDENTE
TOPPING al CIOCCOLATO Fabbri 1905
CHICCHI di CAFFE' di CIOCCOLATA
ZUCCHERINI ARGENTATI

Procedimento:
Passare al mixer gli amaretti e le mandorle in modo da ridurli in polvere unire il burro morbido e lavorare bene il composto.
Foderare il fondo di uno stampo a cerniera da 24cm di diametro con carta da forno, distribuire sul fondo il composto di biscotti, livellare bene e mettere in frigorifero.
Mescolare ricotta e Philadelphia con le uova, aggiungere la maizena ed il bicarbonato setacciati. Unire la cioccolata tritata e versare sulla base di amaretti.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° C. per 40/45 minuti .
Appena pronto lasciare una mezz’ora nel forno semi aperto quindi in frigo per una notte.
Versare sulla cheese-cake ben fredda la salsa al cioccolato Fabbri 1905 e decorare a piacere con chicchi di caffè e zuccherini.

Come sempre, più si invecchia, più è buono!!!
Con questo bel dolce cioccolatoso partecipo al primo contest di Esme
giovedì 1 settembre 2011
TORTA di PESCHE con NOCCIOLE e PEPITE di CIOCCOLATO
Oggi una belle torta golosa da fare con le mie adorate pesche nettarine!
TORTA di PESCHE con NOCCIOLE e PEPITE di CIOCCOLATO
Ingredienti per una tortiera apribile ø 24cm Guardini:
3 UOVA
gr.250 di FARINA
gr.220 di ZUCCHERO
gr.100 di BURRO
3 PESCHE
una manciata di NOCCIOLE a pezzetti grossi
gocce di CIOCCOLATO
1/2 bustina di LIEVITO vanigliato
ZUCCHERO di CANNA

Paletta Guardini
Procedimento:
Tagliare 1 o 2 pesche a fettine e le restanti a cubetti.
Montare il burro con lo zucchero, poi aggiungere le uova e continuare a montare fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere la farina ed il lievito ed infine le pesche a cubetti, le gocce di cioccolato e le nocciole, versare il composto in una tortiera a cerniera ø 24cm Guardini e coprire tutta la superficie con le pesche a fettine ed una spolverata di zucchero di canna.
Infornare a 180° C per 30 minuti circa.
Sfornare, lasciar freddare, sformare il dolce e spennellare con la Gelatina Fabbri 1905.

Paletta Guardini
giovedì 25 agosto 2011
POLPETTE DOLCI di BANANA

POLPETTE DOLCI di BANANE
Ingredienti per 2 persone:
2 BANANE
150 gr di MANDORLE pelate
2 cucchiai di ZUCCHERO di CANNA
1 LIMONE
50 gr di FIOCCHI di MAIS
100 gr di CIOCCOLATO FONDENTE

Procedimento:
Frullare le banane con le mandorle, lo zucchero di canna ed il succo di limone. Con questo composto formare delle polpette e ricoprire di fiocchi di mais.Le polpette devono riposare in frigo per circa due ore.
Poco prima di servirle potete sciogliere 100gr di cioccolato a bagno maria oppure, come ho fatto io, potete usare la magica SALSA KROCCANT della Fabbri 1905

lunedì 13 giugno 2011
CHEESECAKE CIOCCOCOCCO
Oggi un dolcino fresco e goloso in vista dell'estate!
Ingredienti per la base (stampo ø 20 cm):
120 gr di BISCOTTI INTEGRALI
40 gr di MANDORLE SPELLATE
80 gr di BURRO
2 cucchiai di ZUCCHERO di CANNA
Ingredienti per la crema:
1 confezione di PHILADELPHIA LIGHT
250 gr di RICOTTA
200 ml di PANNA
3 cucchiai di SCIROPPO al COCCO Fabbri 1905
120 gr di ZUCCHERO di CANNA
80 g di COCCO grattugiato
15 g di GELATINA in fogli
q.b. di GOCCE di CIOCCOLATO
Per la decorazione:
BOCCONCINI di COCCO e CIOCCOLATO fondente
SALSA al CIOCCOLATO Kroccant Fabbri 1905
Procedimento:
Passare al mixer i biscotti e le mandorle, unire lo zucchero di canna ed il burro morbido e lavorare bene il composto.
Foderare il fondo di uno stampo a cerniera da 20cm di diametro con carta da forno, distribuire sul fondo il composto di biscotti e mandorle, livellare bene premendo con le dita e mettere in frigorifero per una trentina di minuti.
Mettere a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda.
Lavorare lo zucchero con la ricotta fino ad ottenere una crema spumosa, poi unire il Philadelphia, le gocce di cioccolato, lo sciroppo ed il cocco grattuggiato mescolando bene in modo da ottenere un composto liscio.
Strizzare i fogli di gelatina, farli sciogliere in una casseruolina con poca panna e incorporare alla crema preparata.
Montare leggermente la panna, unire alla crema preparata mescolando delicatamente e versare nello stampo sul composto di biscotti e rimettere lo stampo in frigorifero per almeno 3 ore (meglio una notte intera).
Dopo il riposo sganciare il cerchio della tortiera aiutandosi passando la lama di un coltello liscio bagnata con acqua calda, trasferire il cheesecake su un piatto da portata e decorare con la salsa Kroccant ed i bocconcini di cocco e cioccolato.