Visualizzazione post con etichetta Fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiori. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2013

GRATIN di FIORI di ZUCCHINA RIPIENI a MODO MIO

Oggi vi presento una ricettina che ho preparato per la prima volta all'inizio di Settembre!

Avevo voglia di fare qualcosa con i fiori di zucca (o di zucchina) ma non volevo friggere nulla quindi ho "rovistato" un po' tra la dispensa ed il frigo ed è venuto fuori questo deliziosissimo piatto:


GRATIN di FIORI di ZUCCHINA RIPIENI a MODO MIO





Ingredienti per 3-4 persone: 
24 FIORI di ZUCCHINA
3 PATATE piccole (250 gr al netto degli scarti)
200 gr di STRACCHINO
250 gr di SPINACI
2 fette spesse di SPECK
1 UOVO
2 cucchiai di PANGRATTATO
250 ml di BESCIAMELLA
SALE, PEPE, NOCE MOSCATA
2 cucchiai di PECORINO GRATTUGGIATO






Procedimento:
Cuocere gli spinaci in un pentolino con la sola acqua del lavaggio, quindi scolarli, strizzarli e tritarli a coltello.
Tagliare lo speck in minuscoli cubettini, saltare in una padellina con un goccio di olio piccante, aggiungere quindi gli spinaci e lasciar insaporire per 1-2 minuti.
Tagliare le patate a piccoli cubetti e lessarle, quindi passarle nello schiacciapatate, raccogliere la purea in una ciotola e amalgamarvi lo stracchino e l'uovo, unire gli spinaci con lo speck ed aggiustare la consistenza del ripieno ottenuto con poco pangrattato. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
Lavare delicatamente i fiori togliendo il pistillo interno, farcire con  il ripieno ed adagiare i fiori su una pirofila precedentemente velata di besciamella condita con pepe e noce moscata.
Una volta farciti e disposti tutti i fiori coprire con la besciamella restante e una spolverata abbondante di pecorino.

Cuocere in forno caldo a 190°C per circa 12 minuti quindi completare la cottura sotto il grill per altri 2-3 minuti finchè non si sarà formata un’invitante crosticina




 Buon appetito!


venerdì 15 marzo 2013

MARMELLATA di ARANCE e LAVANDA


Buondì ;-)

Ultimamente mi sono appassionata alle preparazioni profumate!!
Oggi è il giorno di una marmellata gustosa e profumatissima:

MARMELLATA di ARANCE e LAVANDA







Ingredienti:
1 kg di ARANCE TAROCCO al netto 
450 gr di ZUCCHERO
1 busta (25gr) di PECTINA 2:1
1cucchiaio di FIORI di LAVANDA SECCHI
2 cucchiai di ARANCELLO




Procedimento tradizionale:

pelare al vivo e cuocere le arance  a pezzetti in una pentola capiente fino a che saranno morbide, frullarle con il minipimer, aggiungere lo zucchero (a questo punto la consistenza tornerà più liquida ma è normale), la pectina ed i fiori di lavanda. Rimettere sul fuoco a bollire e continuare a cuocere, mescolando in continuazione per evitare che attacchi sul fondo, fino a raggiungere la consistenza "marmellatosa", quindi aggiungere l’arancello e mescolare. Invasare e chiudere immediatamente i vasetti.
Avvolgerli bollenti, mano mano sono pronti, in un canovaccio e lasciarli raffreddare completamente capovolti a testa in giù: faranno il vuoto da soli.  


Procedimento con la macchina del pane:

pelare al vivo le arance e porle in una ciotola, frullarle con il minipimer, aggiungere lo zucchero, la pectina ed i fiori di lavanda. Versare il tutto nel cestello della macchina del pane ed avviare il programma (da me dura 1 h e 5’). Lasciar terminare il programma quindi aggiungere il liquore e riavviare nuovamente. Invasare e chiudere immediatamente i vasetti.

Avvolgerli bollenti, mano mano sono pronti, in un canovaccio e lasciarli raffreddare completamente capovolti a testa in giù: faranno il vuoto da soli.  



Per STERILIZZARE i vasetti in modo semplice e senza l’utilizzo di grandi pentoloni è sufficiente inserirli nel forno freddo poi portare la temperatura a 160°C e lasciarli “bollire” per 30 minuti, quindi invasarli con la marmellata bollente quando sono ancora caldi. Per quanto riguarda le capsule (i tappi) utilizzare sempre tappi nuovi e sterilizzati!




venerdì 11 gennaio 2013

MADELEINS all'ARANCIA e FIORI di LAVANDA


BONJOUR A TOUT LE MONDE!

Oggi mi sento molto shabby-chic :-)

... no, non è che voglio fare la poliglotta, è che questa mia ultima creazione ricorda molto la Francia ed i profumi della Provenza!

Dovete sapere che per Natale il mio maritino mi ha regalato degli stampi su cui avevo messo gli occhi da un po' tra cui anche uno stampo per MADELEINS ed uno per MINI-MADELEINES
e secondo voi potevo non approfittare delle vacanze di Natale per inventarmi una nuova golosità??

Durante i preparativi natalizi ero andata in erboristeria per cercare stecche di cannella e anice stellato da abbinare a fettine di arancia e piccoli peperoncini rossi per le decorazioni dei pacchi di Natale e ne ho approfittato per acquistare anche un po' di fiori di lavanda...dopo averli assaggiati in quella fantastica marmellata di cui vi avevo già parlato QUI sapevo che prima o poi avrei voluto utilizzarli per preparare qualche piccola delizia e così sono nate le mie profumatissime

MADELEINS all'ARANCIA e FIORI di LAVANDA







Ingredienti per 9 madeleines + 9 minimadeleines:

50 gr di FARINA 00
1 UOVO medio
45 gr di BURRO
40 gr di ZUCCHERO
7 gr di MIELE liquido
2 cucchiaini rasi di LIEVITO per dolci
1 pizzico di SALE
SCORZA grattugiata di 1 ARANCIA
½ fialetta di AROMA d’ARANCIA
3-4 cucchiaini di FIORI di LAVANDA
ZUCCHERO a velo q.b.






Procedimento:
Fondere il burro poi togliere dal fuoco e far raffreddare a temperatura ambiente.
In una ciotola mettere l’uovo, il sale, lo zucchero ed il miele e lavorare il composto fino a farlo diventare chiaro e spumoso.
Setacciare la farina con il lievito ed incorporatelo al composto di uova, mescolando con un cucchiaio di legno; quindi aggiungere il burro fuso versandolo a filo e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Profumare con la l’aroma e la buccia d’arancia grattugiata ed i fiori di lavanda, ricoprire con la pellicola trasparente e lasciar riposare nella zona meno fredda del frigorifero per almeno una notte.
Imburrare uno stampo multiplo per madeleines e versarvi il composto riempiendo gli incavi per 2/3; cuocere nel forno preriscaldato a 220° per i primi 3-4 minuti poi abbassare a 180° C per un totale di 10-12 minuti di cottura. (quando il bordo esterno del dolce è scuro è il momento di sfornare).
Sfornare i dolcetti, raffreddare e servire dopo averli spolverizzati con lo zucchero a velo.





lunedì 7 gennaio 2013

BISCOTTINI BICOLORI al PROFUMO di FIORI D'ARANCIO

Buongiorno amiche mie!

Oggi vi mostro dei deliziosi biscottini che ho preparato qualche giorno fa per utilizzare degli albumi avanzati da una bavarese preparata per il cenone di San Silvestro, ma soprattutto per collaudare la mia nuova Sparabiscotti :-)
Oramai sono mesi che mi è arrivata, ma ancora non avevo avuto modo di provarla; ora finalmente mi sono potuta dilettare a provare il mio nuovo gingillo, ma soprattutto come spesso accade ultimamente per i dolci, ad inventarmi una nuova ricettina!
Negli ultimi tempi sapendo dell'arrivo della famosa Sparabiscotti, drizzavo le orecchie tutte le volte che sentivo o vedevo ricette adatte all'utilizzo di questo nuovo strumento perciò attingendo un po' da un blog, un po' da un altro e un po' dalla mia fantasia ho messo insieme questi:

BISCOTTINI BICOLORI al PROFUMO di FIORI D'ARANCIO







Ingredienti per la frolla bianca (circa 30 biscottini):


150 gr di FARINA 00
100 gr di  BURRO morbido
30 gr di ZUCCHERO semolato
30 gr di ZUCCHERO a velo
15 gr di FECOLA di PATATE
30 gr di ALBUME
scorza di ½ ARANCIA grattugiata
½ fialetta di essenza di FIORI D’ARANCIO
1 cucchiaio di LATTE



Ingredienti per la frolla scura (circa 40 biscottini):


130 gr di FARINA 00
20 gr di CACAO AMARO
100 gr di  BURRO morbido
30 gr di ZUCCHERO semolato
30 gr di ZUCCHERO a velo
15 gr di FECOLA di PATATE
30 gr di ALBUME
scorza di ½ ARANCIA grattugiata
½ fialetta di essenza di FIORI D’ARANCIO
1 cucchiaio di LATTE



SCAGLIE di CIOCCOLATO per decorare


Procedimento:

Procedere parallelamente utilizzando 2 ciotole; in entrambe versare il burro precedentemente sciolto e montarlo a crema con gli zuccheri fino a che non sarà diventato chiaro e spumoso.
Aggiungere l'albume, quindi la farina setacciata insieme alla fecola e, nella ciotola in cui viene preparata la frolla scura unire anche il cacao ben setacciato. In ultimo, aggiungere ad entrambe la scorza di arancia grattugiata, l’essenza di fiori d’arancio ed il latte.
Mettere parte del composto nella spara-biscotti (conservando il restante in frigorifero fino all'utilizzo) e "sparare" l’impasto direttamente sulla teglia (senza carta forno e senza burro, altrimenti l'impasto non attacca). Decorare con scagliette di cioccolato la superficie dei biscotti e cuocerli in forno caldo a 170° per 13-15 minuti finché non saranno dorati. 






Con questi bei biscottini partecipo a "Tutti i biscotti che vuoi" il goloso Contest di Roberta