Visualizzazione post con etichetta Stridoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stridoli. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2011

SPAGHETTI & STRIDOLI


... e sugo agli stridoli sia!


Sì perchè era da un po' che Davide mi diceva:

"quando mi fai il sugo con gli stridoli? Non me l'hai mai fatto, proviamo?"



e come si fa a dirgli di no?



... e sugo agli stridoli sia!









SPAGHETTI & STRIDOLI




Ingredienti per 2 persone
250 gr di SPAGHETTI


1 mazzetto di STRIDOLI
50 gr. di PANCETTA AFFUMICATA tagliata finissima ... a coriandoli
½ spicchio d'AGLIO
1 SCALOGNO
250 gr di POMODORINI PACHINO


½ bicchiere di VINO BIANCO secco
OLIO extravergine d’oliva
PEPERONCINO
PARMIGIANO grattugiato





Procedimento:
Soffriggere in poco olio pancetta, aglio, scalogno e peperoncino.

Sfumare col vino bianco ed aggiungere gli stridoli al soffritto.

Gli stridoli non devono cuocere ma solamente appassire.

Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli al dente.

Saltare la pasta direttamente dentro la padella con gli strigoli, aggiungere i pomodorini tagliati a spicchietti (aggiungerli solo all'ultimo momento così resteranno un po' sodi) e servire con una generosa spolverata di parmigiano.

Leggeri e buonissimi!





Visto che in tante me lo chiedete aggiorno ora il post:
Gli Stridoli sono piante spontanee che crescono senza particolari esigenze un po' dappertutto, ma degli stridoli vanno usati i germogli, prima che la pianta fiorisca. Dalle mie parti, in Emilia Romagna, è molto usata, ha un sapore lievemente amarognolo.
Si può anche sbollentare e farci la frittata, dopo averla ripassata in padella con olio e aglio, oppure mangiarla lessata come gli spinaci, oppure ancora condita semplicemente con sale olio e poche gocce di limone.

Il nome cambia a seconda di chi lo dice ^.^
si chiamano, stridoli, o strigoli o sfrigoli ... ci sono diversi aneddoti!
"Stridolo", da stridere, ricorda il suono della pianta stropicciata tra le mani; "Strigolo" rimanda alle onnipresenti streghe (era compito delle donne la raccolta e gli usi vari delle erbe...); "Sfrigoli" o "Erba Schioppettina" perché nessuno, bambino o no, resiste a scoppiarne i frutti...