Visualizzazione post con etichetta Salsiccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salsiccia. Mostra tutti i post

lunedì 21 ottobre 2013

MEZZI PACCHERI AL FORMAGGIO con RIPIENO TARTUFATO di SALSICCIA e RICOTTA



Questo che vi presento oggi è stato un esperimento veramente ben riuscito!

Risale oramai a più di un anno fa...si era nascosto in archivio ed al solo ripensarci mi viene un'acquolina...

MEZZI PACCHERI AL FORMAGGIO con RIPIENO TARTUFATO di SALSICCIA e RICOTTA 


Ingredienti per 2/3 persone:
250 gr di MEZZI PACCHERI
250 gr di RICOTTA
2 SALSICCE
qb di SALSA TARTUFATA
qb di PANNA da CUCINA
qb di GORGONZOLA
1 SCALOGNO
MARSALA SECCO
BURRO, SALE, PEPE




Procedimento:
Eliminare la pelle della salsiccia e schiacciarne la polpa con una forchetta.
Sciogliere in un tegamino un cucchiaio di burro stufare tritato finissimo ed insaporirvi per 2 minuti la polpa della salsiccia.
Bagnare con il marsala e lasciare evaporare per 2 minuti mescolando con la forchetta.
Spegnere il fuoco ed unire la ricotta sempre mescolando. Insaporire con sale e pepe e la salsa tartufata.
Lessare in abbondante acqua bollente salata i mezzi paccheri scolandoli molto al dente (cuocendoli più o meno per la metà del tempo indicato sulla confezione).
Sistemare i paccheri in verticale, uno a fianco all’altro, in una pirofila leggermente unta.
Versare il ripieno di ricotta in una sac-a-poche usa e getta e riempire i paccheri fino a ¾ della loro altezza.
Versare sopra i paccheri una crema ottenuta sciogliendo un po’ di gorgonzola con la panna da cucina.
Spolverare con parmigiano grattugiato e terminare la cottura in forno caldo a 180/190°C per circa 30 minuti.
Lasciar riposare per qualche minuto prima di servire.







Una vera delizia, buon appetito!




lunedì 14 ottobre 2013

RISOTTO "NOCIATO"


Buondì!

Per preparare questo risotto mi sono ispirata ai ricordi!!!

Ricordo che tanti anni fa quando ero piccola la mia mamma aveva preparato un risotto seguendo una ricetta letta su una rivista, nella rivista veniva chiamato Risotto Nociato...mi piaceva anche il nome...per me fu amore al primo assaggio, mi piacque tantissimo, probabilmente la ricetta andò persa perchè quel bel risottino non venne mai replicato, ma io lo ricordo ancora benissimo e presa dalla nostalgia  ho provato a prepararlo e vi assicuro che è ancora buonissimo, proprio come allora!!

RISOTTO "NOCIATO"


Ingredienti per 3 persone:
300 gr di RISO
500 gr di SPINACI
2 SALSICCIE
20 NOCI
1/2 bicchiere di BRANDY
1 SCALOGNO
½ PEPERONCINO fresco
BRODO vegetale
SALE, PEPE, OLIO
BURRO
3 cucchiai di PARMIGIANO REGGIANO grattuggiato






Procedimento:
Cuocere gli spinaci in una pentola con la sola acqua del lavaggio. Scolare, raffreddare sotto un getto di acqua fredda, strizzare gli spinaci e tritarli a coltello.
Stufare in poco olio lo scalogno tritato finissimo insieme al peperoncino tritato e precedentemente privato dei semi e dei filamenti interni; aggiungere la salsiccia a pezzettini ed in ultimo gli spinaci tritati.
Aggiungere il riso, farlo tostare, quindi versare il brandy e lasciar evaporare quasi totalmente.
Nel frattempo tostare le noci tritate in un padellino antiaderente.
Irrorare il risotto con il brodo caldissimo e lasciar cuocere 15 minuti circa (aggiungendo altro brodo, un mestolo alla volta, quando necessario). Aggiungere le noci tritate e tostate tenendone in serbo una parte per la decorazione.
Assaggiare, salare e pepare secondo il proprio gusto ed a cottura ultimata spegnere il fuoco, coprire col coperchio e lasciar riposare 2/3 minuti; aggiungere burro e formaggio e mantecare.
Impiattare, spolverare con le noci rimaste e gustare ben caldo.



Buon risotto!

:-p



lunedì 20 maggio 2013

FAGIOLATA


... e va bene, oramai la primavera è iniziata da un po', lo so, ma in archivio avevo questa succulenta fagiolata, preparata nel mio tegamino di coccio nuovo nuovo.... non potevo mica lasciarla lì ad attendere il prossimo inverno!!!

FAGIOLATA



Ingredienti per 4 persone:
9 SALSICCE
2 barattoli di FAGIOLI BORLOTTI
2 barattoli di POLPA di POMODORO
1 grosso PORRO
2 spicchi d'AGLIO
1 bicchiere di VINO BIANCO
SEDANO, CAROTE, CIPOLLA
1 fetta di PANCETTA spessa 3-4mm
SALVIA, ROSMARINO
SALE, PEPE, PEPERONCINO





Procedimento.
Fare un soffritto con un battuto composto dalla pancetta tritata, una carota, mezza cipolla, una costa di sedano, il porro affettato finissimo, alcune foglie di salvia, peperoncino e rosmarino e 2 spicchi d’aglio tagliati a metà e privati dell’anima.
Aggiungere le salsicce, dopo averle punzecchiate con una forchetta, rosolare bene da tutti i lati e sfumare con un bicchiere di vino bianco, eliminare l’aglio e quando il vino sarà evaporato versate il passato di pomodoro, mezzo bicchiere di acqua calda, sale e pepe e cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti. Versare anche i fagioli e completare la cottura per altri 10-15 minuti.
Servire caldissima in rustiche ciotole di terracotta.




lunedì 29 aprile 2013

RISOTTO alla CREMA di SPINACI e SALSICCIA MANTECATO al PROVOLONE

Se non conoscete il suo blog L'Emporio 21 (ma sicuramente lo conoscete) dovete assolutamente rimediare. Andatela a trovare, leggerete ricette gustose ed interessanti, ma soprattutto vi farete un sacco di risate, è troppo forte!!
Parlando della ricetta...è una roba fuori di testa :-p
Appena l'ho letta l'ho trovata mooolto interessante ed ho subito pensato che avrei dovuto assolutamente provarla e quando l'ho fatto...mamma che squisitezza, ve l'assicuro, buonissimissima, dovete assolutamente assaggiare questo risottino!!!

RISOTTO alla CREMA di SPINACI e SALSICCIA MANTECATO al PROVOLONE


Tra le altre cose è anche un piatto "furbo" per ben 2 motivi: è un piatto unico che quindi con un'unica preparazione vi risolve tutto un pasto e poi la crema di spinaci che realizzerete per la preparazione vi può tornare utile anche per altro (fra qualche giorno vi mostrerò come l'ho utilizzata io)

Ingredienti:
320 gr RISO carnaroli
500 gr SPINACI
4 SALSICCE
750 ml BRODO vegetale
1 CIPOLLA
150 gr PROVOLONE DOLCE
OLIO
SALE, PEPE






Procedimento:
Cuocere gli spinaci pentola con la sola acqua del lavaggio. Trasferirli in un contenitore, aggiungere sale e pepe e frullarli fino ad ottenere una crema (ne otterrete tantissima).
In un tegame con olio e cipolla tostare il riso, aggiungere il brodo e far cuocere.
Aggiungere la crema di spinaci al riso, nel frattempo ridurre la salsiccia a pezzetti e rosolarla in un tegame fino a farla diventare leggermente croccante. Cinque minuti prima della fine della cottura del riso aggiungere la salsiccia e terminare la cottura quindi  completare con un'abbondante spolverata di provolone grattugiato.
Impiattare e spolverare ancora col formaggio grattugiato.






mercoledì 27 marzo 2013

CRUMBLE SALATO con MELANZANE e CARNE



Buongiorno care amiche, 
oggi vi mostro una ricetta della FataGolosa un delizioso piatto unico saporito ed originale

CRUMBLE SALATO con MELANZANE e CARNE


  
Ingredienti:
250 gr di MACINATO di MANZO

100 gr di SPECK a cubetti
1 MELANZANA grande
1 spicchio d'AGLIO
SALE
OLIO extra vergine d'oliva
1 cucchiaio di PANGRATTATO
1 cucchiaio di GRANA PADANO
3 cucchiai di SESAMO
Per la pasta brisée: (ricetta tratta dal libro di Clémentine Perrin-Chattard)
300 gr di FARINA
150 gr di BURRO
1  UOVO
10 cl di LATTE
1 pizzico di SALE





Procedimento:
lasciare il burro fuori dal frigo in modo che si ammorbidisca, unire gli altri ingredienti, formare una palla di impasto omogenea e lasciar riposare 1 ora in frigorifero.
Con una piccola parte della pasta preparare delle briciole di pasta brisée e mischiarle con il pangrattato ed il grana
Far cuocere la carne trita per circa 10 minuti con lo speck, olio e sale.
Nel frattempo lavare la melanzana, asciugarla e tagliarla a rondelle;
cuocere coperta per circa 10 minuti con aglio, sale ed olio.
Stendere la pasta sulla carta da forno, bucherellarla e stenderci sopra la carne con lo speck, ricoprire con le melanzane infine con le briciole di pasta passate nel grana e nel pan grattato.
Cospargere con il sesamo.
Infornare in forno caldo 200° per 40 minuti




Davvero delizioso, provatelo e non ve ne pentirete!

mercoledì 30 gennaio 2013

CREPES di FARRO INTEGRALE con RADICCHIO e SALSICCIA, GRATINATE con PROVOLA AFFUMICATA


Buondì,

oggi un delizioso manicaretto che ho preparato domenica scorsa e che avevo visto QUI da Paola! 
Mi sono accorta che ultimamente sto provando diverse ricette proprio tratte da Fairies'Kitchen e devo dire che sono davvero deliziose!
Se qualcuna di voi ancora non conosce il blog di Paola consiglio una bella visitina, troverete ricette golose, ben spiegate e per nulla difficili!

Intanto vi presento la mia versione di:

CREPES di FARRO INTEGRALE con RADICCHIO e SALSICCIA, GRATINATE con PROVOLA AFFUMICATA





Ingredienti per 12-13 crepes:
150 gr di FARINA 00
100 gr di FARINA di FARRO INTEGRALE
1 pizzico di SALE
½ Lt di LATTE
3 UOVA
40 gr di BURRO
Ingredienti per il ripieno:
4 SALSICCE
2 cespi di RADICCHIO ROSSO
1 SCALOGNO
1 SCAMORZA AFFUMICATA
500 ml di BESCIAMELLA






Procedimento:
per le crepes: setacciare il sale con la farina e mescolarla al latte. A parte sbattere le uova e aggiungerle alla pastella, unendo, infine, il burro fuso. Coprire la pastella e farla riposare per 30 minuti in frigorifero. Porre una padella sul fuoco e far fondere pochissimo burro e, quando sarà ben calda, aggiungervi la pastella, un mestolino alla volta,  e formare le crepes. Mettere da parte.
Per il ripieno. In una padella ampia, soffriggere lo scalogno in un filo di olio, aggiungere la salsiccia sbriciolata e far rosolare. Intanto lavare il radicchio e tagliarlo a pezzettini. Unirlo alla salsiccia e lasciare appassire. Regolare di sale e aggiungere infine qualche cucchiaio di besciamella. 
Completare: riempire le crepes con questo ripieno e unire qualche cubetto di scamorza, chiuderle a portafoglio e disporle in una teglia, sul cui fondo sarà stata versata della besciamella, ricoprire con altra besciamella e altri cubetti di scamorza. Infornare a 180°C per circa 30 minuti, quindi portare la temperatuura a 200°C e attivare il grill per 5-6 minuti. Sfornare, lasciar riposare 10 minuti e servire.






mercoledì 28 novembre 2012

LASAGNE alla BESCIAMELLA con ZUCCA, SALSICCIA e PROVOLA AFFUMICATA

Buongiorno!
Oggi un bel primo piatto.

Una lasagna davvero golosissima e buonissima, copiata da un'altra grande food-blogger, Natalia.

Appena ho visto QUESTA ricetta ne sono rimasta folgorata, quando poi l'ho provata non vi dico cosa è stato!!!! E' davvero troppo troppo troppo buona :-)


LASAGNE alla BESCIAMELLA con ZUCCA, SALSICCIA e PROVOLA AFFUMICATA



Ingredienti per 6/8 persone:
500 gr di LASAGNE fresche
1200 gr di ZUCCA
1 PROVOLA AFFUMICATA
8 SALSICCE fresche
2 SCALOGNI
VINO BIANCO SECCO
1 Lt di BESCIAMELLA
PARMIGIANO grattugiato
SALE, PEPE
NOCE MOSCATA
ROSMARINO
BURRO
OLIO evo








Procedimento:
Cuocere, su carta forno, la zucca tagliata a fette sottili, a forno a 180°C per 30 m.
Saltare le salsicce spellate e sbriciolate con lo scalogno tritato; sfumare con il vino, aggiustare di sale e aggiungere una grattata di noce moscata con gli aghi di rosmarino.
Preparare la besciamella sciogliendo il burro (90g), aggiungere la farina (90 g)  e 1 Lt di latte caldo; aggiustare di sale e aggiungere una grattata di noce moscata.
frullare la zucca cotta e poi unirla alla besciamella.
In una pirofila fare una base del composto besciamella/zucca e disporvi sopra le lasagne, quindi ancora il composto, la salsiccia cotta, la scamorza affumicata a fette sottili ed il formaggio grattugiato; continuare con gli altri strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con la besciamella, il formaggio e qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180 per circa 30 minuti.





mercoledì 14 novembre 2012

CRUMBLE SALATO con RADICCHIO, PATATE e TALEGGIO


Oggi un piatto unico golosissimo... oserei dire squisito ;-p

L'ho trovato un sacco di tempo fa da FAUSTA è davvero molto molto buono, vi consiglio di provarlo!!

CRUMBLE SALATO con RADICCHIO, PATATE e TALEGGIO





Ingredienti per 4 persone:
2 cespi di RADICCHIO
4 PATATE di media grandezza
2 SALSICCE
200 gr di TALEGGIO
5-6 fette di PAN CARRE’
VINO ROSSO
OLIO

SALE e PEPE






Procedimento:
Pulire il radicchio e tagliarlo a listarelle, mettere due cucchiai d'olio in una padella e farlo cuocere, aggiungere un pizzico di sale e mezzo bicchiere scarso di vino rosso (servirà a dare più corpo e colore al radicchio). Lessare le patate, lasciandole un po' al dente. Soffriggere in un'altra padella con un cucchiaio d'olio le salsicce spellate e sbriciolate. Assemblare a strati: mettere alla base le patate tagliate a fettine, poi il radicchio stufato e le salsicce rosolate. Fare un'altro strato e terminare sigillando il crumble con il pan carre sbriciolato e taleggio a cubettini. 
Passare in forno a 180° C.






venerdì 9 novembre 2012

TORTA SALATA con BROCCOLI, SALSICCIA e GORGONZOLA

Oggi una torta salata facile da preparare e... gustosa da pappare:

TORTA SALATA con BROCCOLI, SALSICCIA e GORGONZOLA





Ingredienti:
1 rotolo di PASTA BRISEE già stesa (250 gr)
500 gr di BROCCOLI
300 gr di SALSICCIA
150 gr di GORGONZOLA
OLIO di oliva
AGLIO
PEPERONCINO
SALE
VINO BIANCO







Procedimento:
Tagliare il broccolo a cimette e metterle a bollire in una pentola con l’acqua per 7/8 minuti circa.
In una padella far imbiondire uno spicchio d’aglio e il peperoncino con un paio di cucchiai di olio.
Scolare i broccoli e lasciarli insaporire per qualche minuto in padella. Aggiungere la salsiccia sbriciolata e far rosolare. Quando la salsiccia sarà pronta, sfumare con un pò di vino bianco e salare.

Rivestire una teglia con carta forno e quindi con la pasta brisèe e disporre all’interno il ripieno di broccoli e salsiccia.
Tagliare il gorgonzola a cubetti e disporlo sulla superficie della torta salata. Ripiegare i bordi della torta salata verso l’interno e spennellare con un pò di latte. 
Infornare a la torta a 180° C. in forno già caldo e cuocete per 20 minuti circa. 
Lasciar raffreddare la torta salata, quindi tagliare a fette e servire.


lunedì 24 settembre 2012

QUICHE con MELANZANE e SALSICCIA


Per la serie, "La maniaca delle quiche post-vacanza a Parigi" oggi va in scena:

QUICHE con MELANZANE e SALSICCIA





Ingredienti:

250 gr di PASTA BRISEE

2 SALSICCE

1 MELANZANA TONDA

2 UOVA intere

2 tuorli d’UOVO

250 ml di PANNA FRESCA

70 gr di LEERDAMMER grattugiato

120 gr di SCAMORZA BIANCA grattugiata

PEPE

NOCE MOSCATA





Procedimento

Rivestire una teglia da crostata antiaderente con carta forno, quindi adagiarvi il cerchio di pasta brisèe face

ndolo aderire per bene al fondo ed ai bordi. A questo punto con una forchetta punzecchiare la pasta brisèe sul fondo della teglia. Per effettuare la cottura in bianco (o cieca) coprire la pasta con un foglio di carta da forno, colmare con dei legumi secchi e porre la teglia in forno preriscaldato a 190 gradi per 15 minuti.
Una volta trascorsi i 15 minuti, sfornare la quiche, togliere i fagioli e la carta da forno e spennellare il fondo con dell'albume (spennellare anche i bordi per tenerli umidi ed evitare che brucino). Rimettere in forno la quiche per altri 5-7 minuti a 175° in modo da far dorare per bene il fondo.

Nel frattempo

preparare il ripieno. Ridurre la melanzana a cubetti e porla in un colino con un po’ di sale fino per almeno 20 minuti affinché perda l’acqua di vegetazione, quindi sciacquare, scolare e saltare in padella antiaderente con poco olio, scolare e tenere da parte. Sgranare e saltare la salsiccia in una padella antiaderente con pochissimo burro poi scolarla e tenere da parte.
Una volta estratta la base della quiche dal forno disporre sul fondo i formaggi grattugiati, la salsiccia ed i dadini di melanzana. Sbattere le uova in una ciotola insieme alla panna; aggiungere poi un pizzico di noce moscata ed un pizzico di pepe e mescolare il tutto fino ad ottenere una crema .Versare nella teglia fino a ricoprire interamente gli altri ingredienti. Infornare la quiche a 175° per circa 15-20 minuti, finché non risulterà bella dorata in superficie.

Prima di servire la quiche lasciar riposare nella teglia per almeno 10 minuti, così, compattandosi, sarà più semplice tagliarla a fette.





lunedì 14 novembre 2011

SPINACI e RADICCHIO in CROSTA


BUONO, BUONISSIMO, BUONERRRRRIMO ^_^





Ingredienti:
1 Conf. di PASTA SFOGLIA rettangolare
1 Kg di SPINACI oppure come in questo caso 1/2 Kg di SPINACI + 1/2 Kg di RADICCHIO ROSSO
300 gr di SALSICCIA
350 gr di RICOTTA
SALE
PEPE
LATTE




Procedimento:
Accendere il forno a 180° C.
Lavare accuratamente gli spinaci ed il radicchio e lessarli con la sola acqua del lavaggio per circa 10 minuti rigirandoli di tanto in tanto con una paletta.
Scolarli, strizzarli e sminuzzarli a coltello.
Rosolare per 5 minuti in padella la salsiccia sgranata.
In una ciotola mescolare ricotta, salsiccia, spinaci e radicchio.

Salare e pepare.
Stendere le pasta sfoglia e punzecchiare con una forchetta.
Stendere il composto lasciando intorno un bordo di circa 1 cm; avvolgere a rotolo e pennellarlo con 2 cucchiai di latte freddo.
Infornare e cuocere per circa 30 minuti.
Sfornare, lasciar intiepidire e servire tagliato a fette spesse.






lunedì 18 aprile 2011

FUSILLONI con MELANZANE e SALSICCIA ... by Bietolin@ & GRAGNANO


Oggi un bel piatto di pasta! e che pasta!!!



... guardate un po' qua che meraviglia:




questo è il contenuto del pacco che ho ricevuto per iniziare la mia collaborazione con la Fabbrica della Pasta di Gragnano, tanti formati particolari e bellissimi, ma ho deciso di iniziare da qualcosa di semplice: i fusilloni integrali!




ad essere sincera appena li ho visti ho pensato:
" Wow, quanto sono grandi, ma non è che si romperanno tutti in cottura?"

e invece vi posso assicurare che tengono perfettamente la cottura, anche dopo esser stati saltati in padella rimangono perfettamente "in forma" e sono davvero deliziosi!


ma passiamo alla ricetta, ingredienti per 2 persone golose:
250 gr di FUSILLONI INTEGRALI de La Fabbrica Della Pasta di Gragnano
1 grossa SALSICCIA
1 MELANZANA
1 conf. (100 gr) di CONDIMENTO VEGETALE (PANNA LIGHT)
1/2 SCALOGNO
BRANDY
PARMIGIANO
CURRY
OLIO, SALE, PEPE BIANCO






Procedimento:
lavare, mondare e tagliare la melanzana e piccoli cubettini, quindi metterla in uno scolapasta sotto sale per almeno 20 minuti per farle perdere l'amaro.
Far appassire lo scalogno finemente affettato in 1 cucchiaio d'olio, aggiungere la salsiccia e sgranare con una forchetta, aggiungere un poco di brandy e non appena sarà sfumato aggiungere le melanzane.
Portare quasi a cottura quindi aggiungere la panna light e condire con sale, pepe bianco e abbondante curry.
Lessare la pasta al dente, scolarla, quindi versarla nel saltapasta con il condimento preparato, saltare, impiattare e spolverare con abbondante parmigiano.





N.B. ricordatevi che da qualche tempo Bietolin@ in Cucin@ è anche su Facebook!!! se desiderate diventare miei fan o se volete solo venirmi a trovare vi basta cliccare sul riquadro in alto a destra! Vi aspetto :D