Visualizzazione post con etichetta Birra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Birra. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2012

STINCO di MAIALE alla BIRRA


Durante le ultime festività natalizie mi sono finalmente decisa a voler preparare lo stinco di maiale!
Erano anni che desideravo comprare lo stinco fresco (non quello precotto in busta, per intenderci) e finalmente queste ultime vacanze natalizie mi hanno concesso il tempo necessario a cimentarmi in qualche ricettina!
Ho provate 2 golose varianti; oggi vi propongo questa un po' più particolare con birra e carote, per realizzarla mi sono ispirata ad una ricetta che avevo trovato QUI


Ingredienti per 2 persone:
1 STINCO di MAIALE
ERBE AROMATICHE fresche tritate (rosmarino, salvia, timo, ecc.)
OLIO extravergine di oliva q.b.
SALE e PEPE q.b.
1/2 litro di BIRRA chiara
2 CAROTE
Ingredienti per l'olio aromatico:
1 spicchio d'AGLIO
6 cucchiai di OLIO extravergine di oliva
2 foglie di SALVIA
un rametto di ROSMARINO
2 grani di PEPE NERO



Procedimento:

pestare in un mortaio il pepe. Scaldare in un pentolino l’olio evo. Togliere dal fuoco e aggiungere le erbe, le spezie pestate a mortaio e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Lasciare in infusione fino a che l'olio non sarà freddo, quindi filtrare.

Preriscaldare il forno a 200°.

Praticare con un coltellino dei piccoli fori nella carne (circa 5-6) e aiutandosi con il dito inserite all’interno le erbe fresche tritate. Massaggiare gli stinchi con l’olio aromatico.

Far rosolare bene gli stinchi su tutti i lati per qualche minuto in una teglia o una casseruola che possa poi andare in forno che però deve avere il coperchio!.

Terminata la rosolatura aggiungere le carote tagliate a pezzetti, unire tutta la birra, salare e pepare quindi trasferire subito la teglia senza coperchio nel forno a 200° e lasciarvela per circa una decina di minuti per fare evaporare la nota alcolica.

Quindi incoperchiare ed abbassare la temperatura a 160°. Cuocere per 2 ore circa, girando lo stinco dopo la prima ora. Trascorso il tempo cavare il coperchio e alzando la temperatura a 170° far cuocere ancora per 20 minuti per fare prendere colore alla carne. Girare lo stinco dopo metà tempo.

Scolare la carne dal fondo di cottura, quindi frullare salsa e carote rendendo la salsa omogenea. Se dovesse servire è possibile addensare la salsa con una punta di cucchiaio di maizena sciolta in poca acqua fredda.

Servire ben caldo accompagnato con un classico contorno di patate al forno.




Con questa sfiziosa ricettina birrosa partecipo al Contest di Silvia: BIRRA DA BERE E... DA MANGIARE di Pane e Pomodoro!

lunedì 12 settembre 2011

GELATINA di BIRRA ROSSA

L'anno scorso in occasione di uno dei miei soliti giretti nei vostri blog, mentre ero da piccoLINA mi sono imbattuta in questa semplicissima, ma altrettanto gustosa GELATINA di BIRRA ROSSA





è una vera specialità!!!


Se la utilizzerete per accompagnare piccoli bocconcini di formaggio creerete un aperitivo od un fine pasto davvero originale e gustoso!





Ingredienti:

1 litro di BIRRA doppio malto ROSSA

300 gr di ZUCCHERO semolato

1 bustina di Fruttapec 1:1





Versare la birra, lo zucchero e il Fruttapec in un tegame dalle pareti MOLTO ALTE (questo è fondamentale ... la schiuma sarà sempre più alta della vostra pentola O_o) e portare a ebollizione.

Abbassare la fiamma e proseguire la cottura finché il liquido non si sarà ridotto di circa 1/3; ciò significa circa 3/4 d'ora.

Invasare quando è ancora bollente e lasciar freddare creando il sottovuoto.