lunedì 4 novembre 2013
POLPETTINE SAPORITE al FORNO
lunedì 21 ottobre 2013
MEZZI PACCHERI AL FORMAGGIO con RIPIENO TARTUFATO di SALSICCIA e RICOTTA
lunedì 9 settembre 2013
POLPETTE di RICOTTA con SPECK e PINOLI
venerdì 14 dicembre 2012
CROSTATA SUPER!!!
venerdì 26 ottobre 2012
CIAMBELLA di RICOTTA GOLOSONA
lunedì 30 gennaio 2012
GREEN QUICHE!
Ingredienti:
PASTA FROLLA SALATA ottenuta con: 300 gr di FARINA di KAMUT, 70 gr di BURRO, 1 cucchiaino di SALE, 60 ml di ACQUA
500 gr di SPINACI
250 gr di RICOTTA MISTA
1 UOVO
PARMIGIANO REGGIANO
½ SCALOGNO
½ spicchio d’AGLIO
SALE, PEPE, NOCE MOSCATA
Procedimento:
Fare la pasta con gli ingredienti elencati e lasciarla riposare 30 minuti in frigo, quindi stenderla in tondo direttamente su carta da forno e con essa foderare una teglia di
Lavare gli spinaci e cuocerli in pentola con la sola acqua del lavaggio per 7/8 minuti. Quindi scolarli e strizzarli per bene.
Far appassire aglio e scalogno tritati finissimi in una padella con un goccio d’olio (meglio sarebbe utilizzare una padella antiaderente con un goccio d’acqua) quindi aggiungere anche gli spinaci; cuocere per qualche minuto, quindi salare, pepare, spegnere il fornello e far raffreddare.
Preparare il ripieno unendo al composto raffreddato la ricotta, l'uovo, il parmigiano e la noce moscata.
Versare il composto sulla base di frolla e livellare con una spatola, quindi cuocere in forno già caldo a 225° C per 35-40 minuti c.ca.
giovedì 1 dicembre 2011
CIAMBELLONE BICOLORE con RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATA
Ingredienti:
220 gr di FARINA
30 gr di CACAO AMARO
1 bustina di LIEVITO per dolci
1 bustina di VANILLINA
250 gr di RICOTTA
200 gr di ZUCCHERO
3 UOVA
80 gr di gocce di CIOCCOLATO
burro e farina per lo stampo
STAMPO APRIBILE Linea Arianna by Guardini
Procedimento:
Amalgamare la ricotta con lo zucchero; aggiungervi le uova e incorporarle fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a lavorare incorporare la farina miscelata con il lievito e la vanillina.
Dividere il composto ottenuto in 2 parti, una un po' più abbondante dell'altra, aggiungere alla più scarsa la dose di cacao.
Per ultimo incorporare al composto "chiaro" le gocce di cioccolato leggermente infarinate avendo cura di eliminare la farina in eccesso scuotendole ripetutamente.
Nello stampo a ciambella imburrato e infarinato versare un po' di composto chiaro, quindi quello scuro ed ancora quello chiaro, infine infornare a 170° C per 45 minuti circa; sfornare, far raffreddare e sformare.