Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2013

POLPETTINE SAPORITE al FORNO


Crocchette sfiziose, ma leggere, cosa volere di più?!?


POLPETTINE SAPORITE al FORNO



Ingredienti:
500 gr di RICOTTA
2 UOVA
80 gr di FORMAGGIO GRATTUGGIATO
100 gr di PROSCIUTTO COTTO (in una sola fetta)
1 cucchiaio di SENAPE
60 gr di SEMI di SESAMO
PANGRATTATO
ERBE AROMATICHE
SALE, PEPE
OLIO






Procedimento:
Ridurre il prosciutto a dadini o listarelle e mischiarlo con la senape. Lavorare la ricotta col formaggio, le erbe aromatiche, le uova, 2 cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale e pepe. Mettere sul palmo della mano un cucchiaio del composto con al centro un po’ di prosciutto e formare una polpetta. Passare le polpette nel sesamo e poi nel pangrattato. Mettere le polpette su una teglia con carta da forno e irrorare con un filo d’olio. Cuocere in forno a 200° C per 15 minuti.



lunedì 21 ottobre 2013

MEZZI PACCHERI AL FORMAGGIO con RIPIENO TARTUFATO di SALSICCIA e RICOTTA



Questo che vi presento oggi è stato un esperimento veramente ben riuscito!

Risale oramai a più di un anno fa...si era nascosto in archivio ed al solo ripensarci mi viene un'acquolina...

MEZZI PACCHERI AL FORMAGGIO con RIPIENO TARTUFATO di SALSICCIA e RICOTTA 


Ingredienti per 2/3 persone:
250 gr di MEZZI PACCHERI
250 gr di RICOTTA
2 SALSICCE
qb di SALSA TARTUFATA
qb di PANNA da CUCINA
qb di GORGONZOLA
1 SCALOGNO
MARSALA SECCO
BURRO, SALE, PEPE




Procedimento:
Eliminare la pelle della salsiccia e schiacciarne la polpa con una forchetta.
Sciogliere in un tegamino un cucchiaio di burro stufare tritato finissimo ed insaporirvi per 2 minuti la polpa della salsiccia.
Bagnare con il marsala e lasciare evaporare per 2 minuti mescolando con la forchetta.
Spegnere il fuoco ed unire la ricotta sempre mescolando. Insaporire con sale e pepe e la salsa tartufata.
Lessare in abbondante acqua bollente salata i mezzi paccheri scolandoli molto al dente (cuocendoli più o meno per la metà del tempo indicato sulla confezione).
Sistemare i paccheri in verticale, uno a fianco all’altro, in una pirofila leggermente unta.
Versare il ripieno di ricotta in una sac-a-poche usa e getta e riempire i paccheri fino a ¾ della loro altezza.
Versare sopra i paccheri una crema ottenuta sciogliendo un po’ di gorgonzola con la panna da cucina.
Spolverare con parmigiano grattugiato e terminare la cottura in forno caldo a 180/190°C per circa 30 minuti.
Lasciar riposare per qualche minuto prima di servire.







Una vera delizia, buon appetito!




lunedì 9 settembre 2013

POLPETTE di RICOTTA con SPECK e PINOLI


Questa ricettina dormiva in archivio già da un sacco di tempo, infatti sinceramente non ricordo neanche da dove l'ho presa, probabilmente un giornale perché quando copio dai vostri bellissimi blog mi segno sempre l'origine per potervi citare ;-)


Trattasi di deliziose polpettine, delicate e leggere ma davvero sfiziose!!

POLPETTE di RICOTTA con SPECK e PINOLI





Ingredienti:

400 gr di RICOTTA
30 gr di PARMIGIANO grattugiato
1 uovo
50 gr di SPECK a fettine
10 gr di PINOLI
TIMO
OLIO extravergine d'oliva

SALE


Procedimento:
Ridurre le fettine di speck a pezzetti e rosolare in una padella antiaderente finchè diventano croccanti, quindi lasciar raffreddare su un foglio di carta da cucina e tritare col mixer.

Mescolare la ricotta con lo speck, le foglie di timo, l'uovo, il parmigiano e una presa di sale. Formare delle polpettine della grandezza di una noce, schiacciare leggermente e decorare con 4-5 pinoli. Disporre le polpette su una teglia rivestita con carta da forno, condire con 3 cucchiai di olio e cuocetere in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti. 



Buon Appetito!

:-p






venerdì 14 dicembre 2012

CROSTATA SUPER!!!


Buongiorno!

Terminiamo la settimana con dolcezza!
Oggi vi propongo un dolce che, credetemi, dovete assolutamente provare! 
E' delizioso, perfetto, un pochino lungo da fare, ma assolutamente non difficile e già dal primo assaggio non vi farà pentire di averlo realizzato!
L'ho trovato QUI nel blog di Elisabetta e Maria Pia e l'ho rifatto tale e quale; è strepitoso!!!

E' uno dei dolci più buoni che io abbia mai mangiato; la frolla assume una consistenza morbida e golosa alla base, mentre rimane fragrante e profumata nel "coperchio", le pere cuocendosi si sciolgono con il composto di ricotta e cioccolato creando una crema aromatica e golosissima, fidatevi di me, provatelo, è una vera goduria!!

CROSTATA di RICOTTA, CIOCCOLATO e PERE



Ingredienti per la frolla:

340 gr di FARINA 00
120 gr di ZUCCHERO a VELO
180 gr di BURRO
140 gr di ZUCCHERO 
2 UOVA
1 pizzico di SALE
buccia grattugiata di un LIMONE 
1/2 cucchiaino di LIEVITO per DOLCI 


Ingredienti per la farcitura:
800 gr di PERE 

125 gr di RICOTTA 
180 gr di CIOCCOLATO FONDENTE
60 gr di ACQUA 
10 gr di ZUCCHERO semolato
succo di ½ LIMONE
Per completare: 
ZUCCHERO a VELO q.b.










Procedimento
Per la frolla: mescolare in una ciotola la farina setacciata e lo zucchero, aggiungere il burro a pezzi e amalgamarlo alla farina in modo da ottenere un composto a briciole, unire un pizzico di sale, la buccia di limone e il lievito, ricavare una buca al centro e aggiungere le uova, sbatterle ed iniziare ad incorporarle al composto di briciole, quando il liquido si sarà assorbito, trasferire su una spianatoia infarinata e impastare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, avvolgere il panetto nella pellicola e mettere in frigo per un'ora. 
Per la farcitura: sbucciare e affettare le pere, metterle in una padella con l'acqua, lo zucchero e il succo di limone, cuocere per circa 15 minuti, le pere devono risultare morbide come se fossero pere sciroppate. 
Scolare le pere dall'acqua di cottura e farle raffreddare. 
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo sulla ricotta amalgamando con una frusta a mano. Mentre il cioccolato si scioglie, prendere il panetto dal frigo e dividere in due parti, una più grande dell'altra. Stendere il pezzo più grande e rivestire uno stampo da crostata del diametro di 24cm  coperto di carta forno, distribuire le pere sul fondo e versare sopra la crema di ricotta e cioccolato, stendere il pezzo di pasta rimasto, fare un piccolo foro (1cm-2cm) al centro e metterlo sul ripieno cercando di sigillare i bordi.
Porre in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata.
Far raffreddare, sformare e per ultimo spolverare con zucchero a velo.




venerdì 26 ottobre 2012

CIAMBELLA di RICOTTA GOLOSONA


Quando ho letto sul blog di Laura del suo Contest sui dolci preparati con la ricotta non mi è parso vero!! era da un bel po' che avevo in mente di fare una ciambella che avevo visto in TV (a Cambio Cuoco credo) fatta praticamente da sole uova e ricotta e quindi…

CIAMBELLA di RICOTTA GOLOSONA 



Ingredienti:
750 gr di RICOTTA
100 gr di FECOLA di patate
4 TUORLI d’UOVO
150 gr di ZUCCHERO
1 bustina di VANILLINA
150 gr di PANNA fresca
GOCCE di CIOCCOLATO





Procedimento:
Setacciare la ricotta e lo zucchero, unire i tuorli d’uovo quindi mescolare energicamente amalgamando bene il tutto. Aggiungere quindi la panna, la fecola setacciata con la vanillina ed in ultimo le gocce di cioccolato.
Versare il composto ottenuto in uno stampo in silicone (oppure in uno stampo in metallo imburrato e infarinato). 
Infornare in forno caldo per 50-60 minuti a 150/160°C.






Come già anticipato con questa ricetta partecipo al Contest "I Dolci e... la Ricotta" di Laura del blog Pane e Olio




P.S.: cosa ci ho fatto con i 4 albumi rimasti ve lo svelerò tra qualche giorno ;-)

lunedì 30 gennaio 2012

GREEN QUICHE!


Quanto amo le torte salate!!
Le mangerei almeno una volta a settimana, mi danno tantissima soddisfazione, sia prepararle che gustarle!
Questa è quella che preparo solitamente quando sono a dieta e voglio concedermi un piccolo strappo gustoso, ma senza esagerare... mi farei volentieri una bella quiche lorraine con pancetta e formaggio, ma allora sarebbe veramente troppo e allora opto per questa versione senza dubbio più light!

Tortiera cannellata Linea Gardenia della GUARDINI

Ingredienti:

PASTA FROLLA SALATA ottenuta con: 300 gr di FARINA di KAMUT, 70 gr di BURRO, 1 cucchiaino di SALE, 60 ml di ACQUA

500 gr di SPINACI

250 gr di RICOTTA MISTA

1 UOVO

PARMIGIANO REGGIANO

½ SCALOGNO

½ spicchio d’AGLIO

SALE, PEPE, NOCE MOSCATA




Procedimento:

Fare la pasta con gli ingredienti elencati e lasciarla riposare 30 minuti in frigo, quindi stenderla in tondo direttamente su carta da forno e con essa foderare una teglia di 27 cm di diametro.

Lavare gli spinaci e cuocerli in pentola con la sola acqua del lavaggio per 7/8 minuti. Quindi scolarli e strizzarli per bene.

Far appassire aglio e scalogno tritati finissimi in una padella con un goccio d’olio (meglio sarebbe utilizzare una padella antiaderente con un goccio d’acqua) quindi aggiungere anche gli spinaci; cuocere per qualche minuto, quindi salare, pepare, spegnere il fornello e far raffreddare.

Preparare il ripieno unendo al composto raffreddato la ricotta, l'uovo, il parmigiano e la noce moscata.

Versare il composto sulla base di frolla e livellare con una spatola, quindi cuocere in forno già caldo a 225° C per 35-40 minuti c.ca.


giovedì 1 dicembre 2011

CIAMBELLONE BICOLORE con RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATA


Buongiorno care amiche :-)
Anche per la preparazione di oggi ho preso spunto da una delle vostre ricette; oggi per la precisione mi sono ispirata ad una bella ciambella vista da Barbara, trovate la sua QUI.
Io ho fatto davvero poche modifiche ho voluto variegarla con un po' di colore ... e di cacao!






Ingredienti:


220 gr di FARINA

30 gr di CACAO AMARO

1 bustina di LIEVITO per dolci

1 bustina di VANILLINA

250 gr di RICOTTA

200 gr di ZUCCHERO

3 UOVA

80 gr di gocce di CIOCCOLATO

burro e farina per lo stampo

STAMPO APRIBILE Linea Arianna by Guardini





Procedimento:

Amalgamare la ricotta con lo zucchero; aggiungervi le uova e incorporarle fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a lavorare incorporare la farina miscelata con il lievito e la vanillina.

Dividere il composto ottenuto in 2 parti, una un po' più abbondante dell'altra, aggiungere alla più scarsa la dose di cacao.

Per ultimo incorporare al composto "chiaro" le gocce di cioccolato leggermente infarinate avendo cura di eliminare la farina in eccesso scuotendole ripetutamente.

Nello stampo a ciambella imburrato e infarinato versare un po' di composto chiaro, quindi quello scuro ed ancora quello chiaro, infine infornare a 170° C per 45 minuti circa; sfornare, far raffreddare e sformare.