Visualizzazione post con etichetta Oreo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oreo. Mostra tutti i post

lunedì 10 settembre 2012

OREO cheesecake


Questa settimana cominciamo in dolcezza... chissà che non sia di buon auspicio per arrivare bene al week-end ;)

Questa è una cheesecake che ho preparato ad inizio Luglio per il mio compleanno, mi ero fissata che volevo fare una cheesecake con gli Oreo, mi sono intestardita ed ho cercato ricette per tutto il web ma senza buoni risultati; così, forte della mia esperienza con le cheesecake senza cottura (eeeeh.... sìssì) mi sono buttata e la ricetta me la sono creata da me... beh, è andata benissimo, ne è venuta fuori una golosità unica, pazzesca anche se con millemila calorie, ma il compleanno si festeggia una volta all'anno quindi....

OREO CHEESECAKE



Ingredienti per una TORTIERA APRIBILE ø24cm GUARDINI della Linea "ARIANNA"

Base:
350 gr di biscotti Oreo (lo stampo è grande ed a noi la base piace molto grossa)

100 gr burro


Farcia:

200 gr di Philadelphia

250 gr di Ricotta freschissima

250 gr di Panna da cucina

100 gr zucchero a velo

3 fogli di gelatina

Gocce di cioccolato

Decorazione:

biscotti Oreo

cioccolato fondente grattugiato




Procedimento:

Passare al mixer i biscotti in modo da ridurli in polvere unire il burro morbido e lavorare bene il composto con un cucchiaio di legno. Foderare il fondo di uno stampo a cerniera da 24cm di diametro con carta da forno, la tortiera apribile è fondamentale per la buona riuscita di una cheesecake; distribuire sul fondo il composto di biscotti, livellare bene premendo con le dita e mettere in frigorifero.

Mettere a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda.
Lavorare nel mixer lo zucchero con la ricotta fino ad ottenere una crema spumosa, poi unire il Philadelphia mescolando bene in modo da ottenere un composto liscio.

Strizzare i fogli di gelatina, farli sciogliere con poca panna e incorporare alla crema preparata. Montare leggermente la panna, unire alla crema preparata mescolando delicatamente, aggiungere le gocce di cioccolato e versare nello stampo sul composto di biscotti.

Mettere lo stampo in frigorifero quindi, dopo almeno 3 ore (in modo che abbia cominciato a rapprendersi), guarnire con alcuni biscotti Oreo a metà e cioccolato grattugiato. Lasciar riposare in frigorifero per almeno una notte, meglio ancora 2!

Poco prima di servire immergere lo stampo in poca acqua calda per pochi istanti, sganciare il cerchio e trasferire la cheesecake su un piatto da portata.