venerdì 8 agosto 2014

A VOLTE RITORNANO...

Eh già, a volte ritornano!

Poche ore mi separano dall'inizio delle vacanze, la tensione comincia a lasciar posto alla gioia, lo stress comincia finalmente ad abbandonarmi perciò, dopo un lungo periodo di assenza, ho pensato di fare un salto on-line e riprendere un attimo in mano il mio blog per venire a salutarvi e per raccontarvi un po' il risultato di questi ultimi "dietetici" mesi, quindi...

BENTROVATE AMICHE MIE!

....dicevamo, vi racconto come è andata!
E' andata abbastanza benino, ho raggiunto dei risultati abbastanza buoni, non sono arrivata esattamente dove avrei voluto, ma cerco di impegnarmi per non lamentarmi troppo! 
"Se non sei soddisfatta perchè non vai avanti??" vi chiederete voi, beh, il fatto è che la cospicua perdita di peso ha affaticato un po' troppo il mio organismo e visti anche i miei altri problemi di salute ho deciso di rispettare il consiglio datomi dalla mia dottoressa ovvero accontentarmi del percorso fatto sin qui e passare alla prossima fase!
Il mio percorso infatti ancora non è finito, ora comincerò la terza fase: il CONSOLIDAMENTO!
Non sarà un periodo facile, sicuramente sarà più piacevole perché ricomincerò pian pianino a potermi permettere alimenti che per mesi mi sono stati vietati (frutta, formaggio ed una volta a settimana anche pasta o legumi ed un intero pasto libero), ma non bisogna farsi prendere la mano, occorre concentrazione, impegno e forza di volontà per procedere nel modo giusto e non buttare via tutti i sacrifici fatti fino ad ora e se riuscirò a seguire questa nuova fase nel modo più corretto forse forse riuscirò a perdere qualche altro chiletto!

Comunque in sintesi ecco come è andata:
Cosce:             - 12 cm
Fianchi            - 16,5 cm
Vita:                - 19 cm
Peso:               - 22,6 Kg

Secondo il programma di chili avrei dovuto perderne 25, secondo i miei gusti anche 28/30 non sarebbero stati male, ma chissà, magari in futuro riuscirò a migliorarmi ancora!


Eccomi qui: a sinistra una foto pre-dieta (la dieta in realtà è iniziata solo il 3 Marzo di quest'anno, ma non avevo foto più recenti e comunque a Marzo ero esattamente come a Giugno 2013) e a destra una foto di mercoledì ;-)



come vedete c'è ancora del "lavoro" da fare, ma sono comunque abbastanza contenta, se non altro perchè sotto diversi aspetti, sto molto molto meglio: meno mal di schiena, meno problemi di circolazione, meno fatica ... più facilità a indossare i tacchi ;-)


Ora che vi ho raccontato un po' di me credo che passerò a salutare voi, mi siete mancate davvero molto e spero proprio che questa nuova fase mi conceda un po' più di tempo libero per poter ricominciare presto a postare gustose ricettine, magari qualcuna di quelle rimaste in archivio durante la mia assenza o anche qualche proposta più light che ho imparato a realizzare durante la dieta!


Ci rileggiamo dopo ferragosto, BUONE VACANZE!


lunedì 12 maggio 2014

La primavera nel piatto per una cenetta a 2 deliziosa e light!

Eccomi qua, anche questa volta ritorno dopo una lunga assenza, ma sperando di farmi perdonare questa volta torno con ben 3 ricette in un unico post.
La dieta prosegue alla grande, i risultati arrivano costanti: siamo a - 12Kg di peso, -12cm in vita, - 7cm nei fianchi e - 7cm nelle cosce, non posso che essere soddisfatta anche se comincio a sentire taaaanta nostalgia di pasta, patate e soprattutto di una bella pizza!!

Ma torniamo alle ricettine: la scorsa settimana ho preparato una bella cenetta per me e per mio marito, perfetta per il regime Dukan ma perfetta anche per chi ha voglia di consumare una cenetta deliziosa e leggera all'insegna di prodotti freschi e verdure di stagione!




Questo il menù:

- ASPARAGI al PROSCIUTTO e BALSAMICO

- VELLUTATA di TACCOLE con FIAMMIFERINI di PROSCIUTTO COTTO CROCCANTE e CUBETTI di PANE di CRUSCA

- CLAFOUTIS di ASPARAGI e CRUDO




... tutto in versione"minimal" ma ... tres chic















ASPARAGI al PROSCIUTTO CRUDO

Ingredienti per 2 persone:
4 ASPARAGI
2 fettine di PROSCIUTTO CRUDO sgrassato
ACETO BALSAMICO
PEPE NERO


Procedimento:
Pulire gli asparagi, lavare accuratamente e cuocerli molto molto al dente, o se gli asparagi sono teneri, non cuocerli affatto.
Avvolgere ciascun asparago in una mezza fetta di prosciutto crudo.
Al momento di servire passare gli involtini di asparagi nel forno caldo a 190 gradi per circa 5 minuti, girandoli a metà per fare in modo che il prosciutto diventi croccante dappertutto.
Servire spruzzandoli con gocce di aceto balsamico e completando con una spolverata di pepe nero.


VELLUTATA di TACCOLE e ASPARAGI (PV)

Ingredienti per 2 persone:
200 gr di TACCOLE 
8 ASPARAGI
½ Lt di BRODO VEGETALE

½ SCALOGNO
OLIO

SALE, PEPE
1 fetta di PROSCIUTTO COTTO sgrassato
ERBA CIPOLLINA
PANE di CRUSCA TOSTATO


Procedimento:
Lavare e pulire le taccole e gli asparagi. Pelare lo scalogno e tritarlo finemente.
In una pentola rosolare lo scalogno con un filo di olio quindi aggiungere le verdure tagliate a pezzettini. Una volta che si saranno insaporite coprire con il brodo caldo e lasciar cuocere per circa 20 minuti, fino a quando saranno diventate morbide e tenere.
Nel frattempo tagliare il prosciutto cotto in “fiammiferini” e saltarli in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
Scolare le verdure con un mestolo forato e trasferirle nel vaso del frullatore. Condire con sale, pepe ed un cucchiaino di olio e frullare (a piacere aggiungere un cucchiaio di Philadelphia Balance per una consistenza più sostenuta). Aggiungere qualche cucchiaio di brodo, fino a quando la vellutata sarà di consistenza piuttosto morbida ma non troppo liquida. Trasferire la vellutata nei piatti da portata o nelle cocottine, decorare con erba cipollina, cubotti di pane di crusca tostato e servire ben calda accompagnata dai fiammiferi di prosciutto croccante.




CLAFOUTIS agli ASPARAGI e PROSCIUTTO CRUDO (PV)

Ingredienti per 2 persone:
10 ASPARAGI
70 gr di PROSCIUTTO CRUDO sgrassato
2 UOVA intere
75 ml di LATTE  SCREMATO

125 gr di YOGURT GREGO/MAGRO 0,1%
30 gr di PHILADELPHIA BALANCE
TIMO, MENTA, BASILICO freschi, AGLIO in polvere

1 cucchiaino d’OLIO
SALE, PEPE


Procedimento:
Lavare, mondare e pulire gli asparagi quindi lessarli in acqua salata, al dente, per circa 8-10 minuti, scolare, passare sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere il colore, quindi tagliate le punte (della dimensione che vedete nella foto) e tagliatele a loro volta a metà per il lungo (servono per la decorazione).
Tagliare gli asparagi a pezzi lunghi 2-3 cm e insaporire con l'olio, l'aglio e le erbe aromatiche; quindi trasferirli in una pirofila da forno (o cocottine individuali) facendo un primo strato con circa metà degli asparagi quindi coprire con metà del prosciutto crudo tagliato a strisce larghe. Proseguire con un ultimo strato di asparagi e completare con il prosciutto rimanente.
Sbattere le uova con il Philadelphia, unire il latte e lo yogurt. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, versare il tutto nella pirofila e cuocere nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando le uova si saranno rapprese e il clafoutis avrà assunto una colorazione dorata. Servire caldo o tiepido.



BUON APPETITO


lunedì 14 aprile 2014

TORTA delle FESTE

Eccomi di nuovo qua!
La mia presenza on-line è sempre più sporadica, ma come già detto la "vita Dukan" è mooooolto impegnativa, occorre preparare in casa tutto, dal pranzo da portare in ufficio, alla cena, dal pane di crusca d'avena, ai dolcetti per la colazione, tutto da fare in casa, non posso nemmeno portarmi in ufficio una banana per la merenda del pomeriggio, capirete anche voi quindi quanto tempo se ne va per cucinare, pastrocchiare, sperimentare e poi riassettare, pulire, asciugare, per non parlare del tempo dedicato quotidianamente ad addominali e passeggiate...oramai l'ora di cena a Villa Bietolina è passata dalle 19.00 alle 21.00!
...ma non voglio lamentarmi troppo, i sacrifici li stiamo facendo, parecchiotti anche, ma i risultati si vedono, i chili calano (oltre 8 da inizio Marzo), i centimetri pure (9 in vita, 3 nei fianchi e 5 nelle cosce) quindi devo farmi forza e continuare!
Devo dire anche che, a chi ama particolarmente cucinare, questo regime creare una sorta di sentimento di amore/odio ben strano: odio perchè sembra di fallire costantemente; ci si ostina a sperimentare pur di trovare delle ricette che permettano di assaporare gusti e consistenze più "normali" possibili, ma senza gli ingredienti fondamentali (pensate a fare dolci senza burro, ne zucchero, ne farina) amore perchè non ci si riesce quasi mai, ma quella volta che finalmente si ottiene un buon risultato la soddisfazione è enormissima.
Proprio questo è quello che è successo quando ho preparato la torta che vedete oggi; è buonissima!
Quando si inizia la dieta Dukan ci si rende subito conto che dopotutto di dolci se ne riescono a fare davvero tantissimi, ma ci si rende conto altrettanto in fretta che occorre dimenticare sapori e consistenze classiche, il palato si deve adattare (più che adattare diciamo accontentare) e capire che i veri Dolci sono altri, invece no, questa torta è buonissima, sembra di mangiare una torta vera, preparata con tutti gli ingredienti giusti, nelle dosi corrette, ma a differenza di una torta vera è leggerissima. Ho fatto un po' di calcoli una fetta di questa torta ha solo 139 Kcal, poco di più di quelle di un vasetto di yogurt, fantastico! L'ho chiamata torta delle feste proprio perchè da oggi in poi quando ci sarà bisogno di preparare una bella torta (per un compleanno, un anniversario o simili) questa sarà la torta giusta, perfetta!
Per coloro che seguono il regime Dukan ecco qualche altra indicazione:
- se viene utilizzato il cacao all'1% di grassi la torta NON ha tollerati, se non la dose settimanale di cioccolato fondente 85%
- in tutto il dolce ci sono solo 3 cucchiai di crusca d'avena
- per la ricetta della base mi sono ispirata a QUESTI dolcetti di Mariagrazia

TORTA delle FESTE




Ingredienti per la base (per una tortiera ø 26cm >> 10 fette):

1 UOVO intero

180 gr di ALBUMI

3 cucchiai di CRUSCA di AVENA
2 cucchiai di CRUSCA di GRANO

40 gr di ISTANT SEITAN (glutine)
30 gr di LATTE SCREMATO in POLVERE

180 gr di LATTE SCREMATO 
1/2 bustina di LIEVITO per DOLCI
40 gr di CACAO MAGRO 1% 
125 gr di RICOTTA LIGHT
2 cucchiai di DOLCIFICANTE LIQUIDO (TIC)
1 bustina di VANILLINA

Ingredienti per la farcia:
75 gr di RICOTTA LIGHT
250 gr di PHILADELPHIA BALANCE
q.b. di DOLCIFICANTE LIQUIDO (TIC)
2 fogli di COLLA di PESCE
q.b. di LATTE
q.b. di AROMA VANIGLIA

Inoltre:
2 quadretti di CIOCCOLATO FONDENTE 85%
LATTE SCREMATO
AROMA RHUM
DOLCIFICANTE LIQUIDO (TIC)



Procedimento:
in una ciotola sbattere energicamente l'uovo intero con la ricotta, il latte ed il dolcificante liquido.
Mescolare le polveri (crusche, seitan, latte in polvere, vanillina e cacao) e versarle nel composto di uova e ricotta. Mescolare bene, aggiungere il lievito e mescolare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montare gli albumi a neve fermissima ed incorpararli poco alla volta al composto prima ottenuto.
Versare in una tortiera in silicone ø 26cm e cuocere in forno già caldo a 180° C per 35-40 minuti in modalità statica. Lasciar riposare nel forno spento fino al completo raffreddamento quindi sformare e tagliare a metà.
Intanto che la torta si fredda preparare la farcia: mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti.
Versare ricotta, Philadelphia, dolcificante e aroma in una terrina, mescolando bene. Strizzare la gelatina e scioglierla in un bicchiere con un cucchiaio di latte caldo, mescolando in modo che si sciolga perfettamente. Quindi aggiungere la gelatina al composto, mescolando bene.
Bagnare la base della torta  con qualche cucchiaio di latte aromattizzato con aroma al Rhum e dolcificante liquido, spalmare con metà abbondante della farcia preparate quindi coprire con l'altra metà della torta.
Spalmare la farcia restante in cima alla torta e decorare con il cioccolato grattuggiato ed a pezzetti.
Lasciar riposare in frigo almeno una notte prima di servire.

  


Buon appetito golosone :-p


lunedì 31 marzo 2014

CHEESECAKE ARANCIA e CACAO Dukan

Eccomiiiiiiiiiiiiii!

Eccomi qua, finalmente di ritorno! Questo nuovo stile di vita è veramente impegnativo, se si vuole riuscire a variare l'alimentazione il più possibile occorre davvero studiare, provare, cucinare e sperimentare tantissimo, per non parlare poi di quanti piatti, piattini, mixer, frullatori, tegami e tegamini ci siano SEMPRE da lavare!
Combinare tutto questo con un lavoro a tempo pieno e una casa da mandare avanti è dura, ma io sono fortunata perchè ho un supermaritino che mi aiuto tantissimo ... a essere sincera mi aiuta molto anche il fatto di aver provato quasi fin da subito una certa soddisfazione; da quando ho iniziato il 3 di Marzo ho perso 6 Kg e soprattutto dei centimetri: 5 nelle cosce, 3 nei fianchi (un po' pochini purtroppo) ma ben 6 in vita!
Penso siano dei buoni risultati, magari pensavo che il dimagrimento sarebbe stato più veloce visto che i chili da perdere sono davvero tantissimi (ben 23) ma sono comunque molto contenta perchè mi sento veramente bene, molto più in forma, quasi atletica ;-)

Oggi vi mostro l'ennesimo esperimento, un dolcetto preparato ieri per concludere in bellezza una bella braciolata a casa dello zio (marito, mamma e papà sono Dukaniani, nonna è diabetica e lo zio sempre a dieta...insomma andava bene un po' per tutti!)

CHEESECAKE ARANCIA e CACAO Dukan (PP/PV)




Per la ricetta ho preso ispirazione da QUI adattandola ai miei modi ed ai miei gusti


Ingredienti per la base:
8 cucchiai di CRUSCA d'AVENA, passata al mixer
150 gr di yogurt greco TOTAL 0%
1 cucchiaio di MAIZENA
1 cucchiaio di CACAO MAGRO 1%
20 gocce di AROMA “PRALINA” (NOCCIOLA e CIOCCOLATO)
30 gocce di TIC
2 UOVA

Ingredienti per la crema:

400 gr di PHILADELPHIA BALANCE
2 UOVA
LATTE SCREMATO
1 baccello di VANIGLIA
4 fogli di GELATINA
20 gocce di TIC

1 bustina di SCORZA di ARANCIA GRATTUGIATA in POLVERE
½ fialetta di AROMA ARANCIA








Procedimento:

preparare la base frullando i tuorli col dolcificante per un paio di minuti, aggiungere lo yogurt e l'aroma e mescolare bene. Aggiungere la crusca, la maizena ed il cacao e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo (se è troppo duro aggiungete un po' di latte scremato). Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporare al composto, mescolando dall'alto verso il basso avendo cura di non smontare l’impasto; quindi versarlo in uno stampo a cerniera di ø 24 cm col fondo foderato con un cerchio di carta forno ed infornare a 180°C per circa 20/25 minuti. Spegnere, sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda e montare gli albumi a neve ben ferma. Sbattere i tuorli col dolcificante e i semini del baccello di vaniglia, aggiungere il Philadelphia, la scorza e l’aroma di arancia. Mescolare accuratamente fino ad ottenere una crema, aggiungete gli albumi montati a neve mescolando dall'alto al basso. Strizzare la gelatina e scioglierla in un pentolino con pochissimo latte caldo e versare sul composto mescolando bene.

Cavare la base al cacao dallo stampo e dalla carta forno, porla su un piatto da portata, reinserendola all’interno della cerniera (chiusa), poi versarvi sopra la crema all’arancia e porre in frigorifero a riposare almeno 4/5 ore.
Una volta freddo decorare con cacao amaro magro.
Come tutte le cheesecake il tempo di riposo ideale è di 24-48 ore. 




Ovviamente la base è ben diversa da quella della classica cheesecake, ma è comunque molto buona, provare per credere ;-p


lunedì 10 marzo 2014

TIRAMISU' LIGHT


Buongiorno care amiche e buon inizio di settimana!

La dieta, per quelle di voi che se lo stanno chiedendo, prosegue bene; la prima fase di "attacco" è terminata ed i risultati sono abbastanza buoni: ho perso 3 Kg.
Sabato abbiamo iniziato la seconda fase, quella in cui finalmente si reintegrano le verdure che vengono alternate alle sole proteine, ma oggi voglio lasciarvi una ricetta adatta a tutte le fasi ed anche a chi ha semplicemente voglia di una versione dietetica del Tiramisù, ecco come fare un dolcino leggero, ma ugualmente gustoso:

TIRAMISU' LIGHT




Dosi per 2 bicchieroni:
Ingredienti per la base:
4 cucchiai di CRUSCA d’AVENA
2 cucchiai di CRUSCA di GRANO
1 UOVO
2 cucchiai di YOGURT BIANCO magro
½ bustina di LIEVITO per dolci
2 cucchiaini di DOLCIFICANTE LIQUIDO (Diete.Tic)
1 bustina di VANILLINA 
5 gocce di AROMA MILLEFIORI
1 tazza di CAFFE’
Ingredienti per la crema:
100 gr di RICOTTA LIGHT
50 gr di PHILADELPHIA BALANCE 
1 UOVO
1 cucchiaino di DOLCIFICANTE LIQUIDO
5 gocce di AROMA RHUM
CREMA di CAFFE' SOLUBILE (sostituire il caffè solubile con il cacao magro se non si è in fase di "attacco")




Procedimento:
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti per l'impasto della base tranne il caffè (che servirà per bagnarla).
Dividere l’impasto in 4 parti e cucinarlo in un contenitore adatto al microonde non troppo grande (il mio era tondo, di circa 8 cm di diametro) Ogni base per il dolce va cucinata per 1 minuto e mezzo alla massima potenza (800W). Far raffreddare le basi su una gratella, preparare il caffè e lasciarlo raffreddare.
Preparare la crema: dividere l'albume dal tuorlo e montare quest'ultimo con il dolcificante, sbattendolo bene in modo che risulti una crema spumosa e giallo chiaro. Aggiungere i formaggi e in ultimo l’albume montato a neve 
ben ferma avendo cura di non far smontare il composto.
In un bicchiere mettere una base precedentemente bagnata nel caffè, fare attenzione che non sia troppo zuppa, coprire con la crema, spolverizzare con il caffè solubile e procedere con un secondo strato finendo con il caffè solubile.
Far riposare in frigo almeno tre ore prima di gustare.



 

Buon appetito golosone :-p


giovedì 6 marzo 2014

TIMBALLO di ZITI al FORNO con MELANZANE e PROVOLA


Buondì!

L'inizio della dieta procede bene, sono passati solo pochi giorni, ma andiamo alla grande!

Oggi ancora una ricetta di archivio e anche questa volta la ricetta di un qualcosa che alla fine non c'entra assolutamente niente con quello che doveva essere!

L'idea era quella di preparare una tradizionalissima PASTA ALLA NORMA, con melanzane fritte e ricotta salata, ma alla fine quando sono arrivata al mercato ho trovato delle bellissime e gigantissime melanzane violette ed "Il Pugliese" da cui spesso mi servo aveva finito la ricotta salata facendomi optare per una bella provola ed è così che è nata questa sublime pasta al forno:

TIMBALLO di ZITI al FORNO con MELANZANE e PROVOLA



Ingredienti:
250 gr di ZITI
250 gr di PROVOLA BIANCA
PECORINO GRATTUGGIATO
2 MELANZANE VIOLETTE grandi
2 lattine di POLPA di POMODORO
OLIO
1 SCALOGNO
BASILICO
SALE, PEPE, PEPERONCINO



Procedimento:
Preparare la salsa di pomodoro: sbucciare e tritare finemente lo scalogno; farlo imbiondire in un fondo d'olio per 3-4 minuti a fiamma bassa; Aggiungere quindi la polpa di pomodoro e qualche foglia spezzettata a mano di basilico; regolare di sale, pepe e peperoncino e cuocere senza coperchio a fuoco medio per un quarto d'ora mescolando di tanto in tanto.
Lessare gli ziti in abbondante acqua salata per la metà del tempo indicato nella confezione e scolarli molto al dente; condirli con circa metà della salsa di pomodoro e una bella manciata di pecorino grattugiato; mettere su di una terrina e far raffreddare.
Preparare le melanzane: lavarle e privarle delle estremità; tagliarle a fette di circa 1cm di spessore, disporle a strati sopra un tagliere, cospargerle con poco sale e schiacciarle con un peso (in questo modo si farà uscire per bene l'acqua di vegetazione) lasciar riposare almeno una mezz'oretta, quindi sciacquarle e asciugarle tamponandole con carta assorbente.
Grigliare le melanzane, girandole su entrambi i lati, fino a quando risulteranno ben cotte.
Tagliare la scamorza affumicata a fettine.
A questo punto è possibile procedere a comporre il timballo.
Ungere con poco olio il fondo ti una pirofila foderarne il fondo con delle fettine di melanzana. Coprire le melanzane con un primo strato di ziti, a questo punto distribuire sopra la pasta qualche fettina di scamorza. Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, avendo cura di terminare con le melanzane e la salsa di pomodoro e abbondante formaggio.
Infornare a 200° C. per 15-20 min. sfornare, far riposare 10 minuti e servire!








Buon appetito :-p


lunedì 3 marzo 2014

PLUMCAKE agli AGRUMI e una novità ;-)


Buongiorno mie care amiche e buon inizio di settimana!

Quelle di voi che mi seguono regolarmente si saranno accorte che la frequenza con cui pubblico i miei post è decisamente rallentata e per questo c'è un motivo (al di là dei soliti impegni quotidiani e la frenesia che oramai in ufficio non mi molla più): negli ultimi tempi ho passato ogni minuto libero a "studiare" ed organizzarmi per cominciare una nuova avventura, dovete sapere che da questa mattina io e mio marito cominciamo una nuova vita, abbiamo deciso di cambiare la nostra alimentazione, da oggi DIETA PROTAL, più comunemente conosciuta come dieta DUKAN.
E' una dieta molto sbilanciata e non adatta a tutti (si alternano periodi in cui ci si alimenta di sole proteine ad altri in cui si associano alla proteine anche le verdure, ma fino a che non si arriva al giusto peso niente frutta, ne carboidrati), diciamo che è molto mirata per le persone più obese che lievemente in sovrappeso, ma se seguita alla lettera, senza sgarri e con estrema attenzione consente di perdere parecchi chili in un tempo abbastanza breve.
Teoricamente mio marito dovrebbe perdere 9 Kg entro il 1 Maggio, mentre io dovrei perdere 23 Kg entro ferragosto! Ovviamente una volta persi tutti questi chili la dieta non sarà finita, seguirà un altro lungo periodo di dieta per consolidare il peso ottenuto, ma io sono molto carica e credo proprio che questa volta potrei farcela!
Vi ho raccontato tutto questo perchè in queste settimane di preparazione mi sono resa conto che come per la cucina tradizionale anche per la cucina Dukan i blog sono una fonte preziosissima da cui prendere spunto e quindi vi anticipo già che nei miei prossimi post troverete ovviamente delle ricette "tradizionali" (questo povero blogghino è stato fermo per talmente tanto tempo che sono piena di foto in archivio pronte per essere pubblicate) ma cominceranno a spuntare anche ricette adatte alle varie fasi della dieta Dukan che saranno ovviamente contrassegnate come Light/Dukan, alcune probabilmente potranno essere interessanti solo per chi come me ha deciso di intraprendere questa strada mentre altre, ve lo assicuro, saranno decisamente intriganti per tutti ;-)

Adesso però torniamo alla normalità e, attingendo all'archivio, vi propongo un dolce!
Inizialmente doveva essere una TORTA AL LIMONE, ma poi ho deciso di aggiungere le arance (io in inverno alle arance non riesco proprio a rinunciare) di cambiare forma e così è nato questo:

PLUMCAKE agli AGRUMI
(ricetta ispirata a QUESTO plumcake dell'Araba Felice)


Ingredienti:
160 gr di BURRO
230 gr di FARINA di KAMUT
SALE
200 gr di ZUCCHERO di CANNA
4 UOVA
125 ml di LATTE
1/2 bustina di LIEVITO per dolci
5 cucchiai di SUCCO di LIMONE
BUCCIA di LIMONE grattugiata
BUCCIA di ARANCIA grattugiata
per la glassa:
200 gr di ZUCCHERO a VELO
SUCCO di LIMONE e SUCCO di ARANCIA








Procedimento:
montare il burro freddo a pezzetti con il sale e lo zucchero a forte velocità con le fruste finchè il tutto risulterà una massa gonfia, bianca e spumosa.
Ridurre la velocità ed unire un uovo alla volta.
Sempre a bassa velocità unire la farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte.
Da ultimo unire il succo e le bucce degli agrumi.
Versare in uno stampo da plumcake di silicone e cuocere a 165° C. per circa 45-50 minuti facendo la prova stecchino.
Per la glassa: mischiare lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di succo fino ad avere un composto sciropposo. Versarlo sul dolce tiepido e far rapprendere prima di servire.






Buona colazione!